• Giovanissimi B GIR.D
  • Audace Legnaia
  • 4 - 3
  • Florence S.C.


AUDACE LEGNAIA: Giachi, Piazzini (45' Reyno), Gayed, Ursachel, Rinaldi, Del Bene, La Ferlita, Garnerone, Borbottoni (46' Prosperi), Di Michele (58' Marinai), Vizurraga (53' Pardini). A disp.: Pasellucci, Lisi, Serravalli. All.: Verniani
FLORENCE: Coli, Cambi (32' Mechi), Manca, Tarchi, Monnanni, Malevolti, Errayi (61' Giovannucci), Alessandrini, Boscia, Pratico', Talvacchia (47' Fontanelli). A disp.: Pasqualetti, Donato, Spilaceto, Votino. All.: Pugliese.

ARBITRO: Parigi di Firenze.

RETI: 21' rig., 30' e 55' La Ferlita, 33' e 52' Boscia, 34' Borbottoni, 42' Malevolti.
NOTE: Espulso Boscia al 53'.



Una gara iniziata in sordina e cresciuta d'intensità nel corso dei minuti vede al termine prevalere per 4-3 la formazione di casa, presa per mano da La Ferlita, autore di una tripletta fra cui la rete della vittoria realizzata con un bellissimo colpo di testa.
I primi minuti sono stati noiosi, era molto più divertente osservare i due allenatori, che in maniera plateale e pittoresca incitavano o rimproveravano i propri giocatori. Il primo sussulto al 13' quando il pallone di Vizurraga si stampa sulla traversa ed il conseguente tiro di Gayed finisce di poco a lato. Replica la Florence 2 minuti più tardi: Boscia ruba palla sulla fascia destra e serve un buon pallone per Talvacchia che non arriva però alla conclusione per il recupero di un difensore. Al 21' locali in vantaggio: Garnerone viene atterrato in area e l'arbitro concede il rigore che La Ferlita realizza con freddezza. Gli ospiti potrebbero pareggiare dopo un paio di minuti sempre su penalty concesso per un presunto fallo di mano in area di Del Bene, ma Malevolti si fa parare la conclusione da Giachi. Al 27' è molto più evidente il mani in area dello stesso difensore gialloblu' ma stavolta il Sig. Parigi non ravvede il fallo. Poco prima del riposo La Ferlita è il più veloce ad avventarsi sul sfera, sugli sviluppi di una rimessa laterale al limite dell'area, e a depositarla alle spalle del portiere in uscita. La ripresa inizia subito con il goal con il quale la Florence riapre il match al 33'; lo realizza Boscia, abile a svettare di testa su corner. La gioia degli ospiti dura però solo un minuto in quanto Borbottoni controlla un buon pallone in area e beffa Coli in uscita. Adesso le emozioni non mancano; al 35' Errayi parte in posizione regolare su punizione di Praticò ma solo davanti a Giachi sbaglia clamorosamente; al 42' azione fotocopia della precedente con Praticò che stavolta pesca Malevolti che non fallisce l'ottima occasione. La Florence crede nel pareggio e Boscia sale in cattedra: al 47' calcia da fuori area di poco alto, tre minuti dopo con uno splendido tacco libera Fontanelli davanti a Giachi ma il tiro di quest'ultimo è debole. Al 52' il suo sforzo viene premiato quando, sempre da fuori area, deposita la sfera sotto la traversa. Prima che il gioco riprenda a centrocampo il Sig. Parigi fra l'incredulità generale espelle lo stesso Boscia, reo di essersi tolto la maglietta. La superiorità numerica risveglia la formazione locale che al 55' coglie la rete della vittoria con La Ferlita, che sfrutta alla perfezione un cross di Garnerone. Buone opportunità anche per Prosperi e Pardini ma il risultato non subirà ulteriori variazioni fino al triplice fischio finale.

Gianni Palchetti AUDACE LEGNAIA: Giachi, Piazzini (45' Reyno), Gayed, Ursachel, Rinaldi, Del Bene, La Ferlita, Garnerone, Borbottoni (46' Prosperi), Di Michele (58' Marinai), Vizurraga (53' Pardini). A disp.: Pasellucci, Lisi, Serravalli. All.: Verniani <br >FLORENCE: Coli, Cambi (32' Mechi), Manca, Tarchi, Monnanni, Malevolti, Errayi (61' Giovannucci), Alessandrini, Boscia, Pratico', Talvacchia (47' Fontanelli). A disp.: Pasqualetti, Donato, Spilaceto, Votino. All.: Pugliese.<br > ARBITRO: Parigi di Firenze.<br > RETI: 21' rig., 30' e 55' La Ferlita, 33' e 52' Boscia, 34' Borbottoni, 42' Malevolti.<br >NOTE: Espulso Boscia al 53'. Una gara iniziata in sordina e cresciuta d'intensit&agrave; nel corso dei minuti vede al termine prevalere per 4-3 la formazione di casa, presa per mano da La Ferlita, autore di una tripletta fra cui la rete della vittoria realizzata con un bellissimo colpo di testa.<br >I primi minuti sono stati noiosi, era molto pi&ugrave; divertente osservare i due allenatori, che in maniera plateale e pittoresca incitavano o rimproveravano i propri giocatori. Il primo sussulto al 13' quando il pallone di Vizurraga si stampa sulla traversa ed il conseguente tiro di Gayed finisce di poco a lato. Replica la Florence 2 minuti pi&ugrave; tardi: Boscia ruba palla sulla fascia destra e serve un buon pallone per Talvacchia che non arriva per&ograve; alla conclusione per il recupero di un difensore. Al 21' locali in vantaggio: Garnerone viene atterrato in area e l'arbitro concede il rigore che La Ferlita realizza con freddezza. Gli ospiti potrebbero pareggiare dopo un paio di minuti sempre su penalty concesso per un presunto fallo di mano in area di Del Bene, ma Malevolti si fa parare la conclusione da Giachi. Al 27' &egrave; molto pi&ugrave; evidente il mani in area dello stesso difensore gialloblu' ma stavolta il Sig. Parigi non ravvede il fallo. Poco prima del riposo La Ferlita &egrave; il pi&ugrave; veloce ad avventarsi sul sfera, sugli sviluppi di una rimessa laterale al limite dell'area, e a depositarla alle spalle del portiere in uscita. La ripresa inizia subito con il goal con il quale la Florence riapre il match al 33'; lo realizza Boscia, abile a svettare di testa su corner. La gioia degli ospiti dura per&ograve; solo un minuto in quanto Borbottoni controlla un buon pallone in area e beffa Coli in uscita. Adesso le emozioni non mancano; al 35' Errayi parte in posizione regolare su punizione di Pratic&ograve; ma solo davanti a Giachi sbaglia clamorosamente; al 42' azione fotocopia della precedente con Pratic&ograve; che stavolta pesca Malevolti che non fallisce l'ottima occasione. La Florence crede nel pareggio e Boscia sale in cattedra: al 47' calcia da fuori area di poco alto, tre minuti dopo con uno splendido tacco libera Fontanelli davanti a Giachi ma il tiro di quest'ultimo &egrave; debole. Al 52' il suo sforzo viene premiato quando, sempre da fuori area, deposita la sfera sotto la traversa. Prima che il gioco riprenda a centrocampo il Sig. Parigi fra l'incredulit&agrave; generale espelle lo stesso Boscia, reo di essersi tolto la maglietta. La superiorit&agrave; numerica risveglia la formazione locale che al 55' coglie la rete della vittoria con La Ferlita, che sfrutta alla perfezione un cross di Garnerone. Buone opportunit&agrave; anche per Prosperi e Pardini ma il risultato non subir&agrave; ulteriori variazioni fino al triplice fischio finale. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI