• Giovanissimi B GIR.G
  • Laurenziana
  • 3 - 6
  • Virtus Rifredi


LAURENZIANA: Caldesi, Cammilli, Del Vasto, Grossi, Formichi, Garo, Ajdini, Nencioni, Mustafa, Nannini, Bilaj. A disp.: De Gennaro, Aouichah, Innocenti, Sulaj, Chitica, Minino. All.: Stefano Del Corona.
VIRTUS RIFREDI: Bellini, Di Paolo, Magelli, Farsi, Martinelli, Tinacci, Sammartino, Cioncolini, Eshete, Russo, Viti. A disp.: Parrini, Belli, Sabatini, Canovi, Torricelli, Macinai, Flaviani, Chioccia. All.: Cosimo Bartoli.

ARBITRO: Baratti di Firenze.

RETI: Mustafa, Nannini, Bilaj, Sammartino 2, Canovi, Russo, Torricelli, Cioncolini.



Nove gol e tantissime emozioni nella sfida che ha visto protagoniste Laurenziana e Virtus Rifredi. Ad aprire le ostilità sono gli ospiti: sprint a tutta birra di Sammartino che sfrutta la propria rapidità e poi una volta di fronte all'estremo avversario fa centro per lo zero a uno del Rifredi. La partita appare subito in salita per una Laurenziana che invece ha una reazione strabiliante. Lancio lungo che permette a Mustafa di involarsi verso l'area avversaria, ma prima di poter calciare l'attaccante di casa deve dribblare l'ultimo difensore ospite che gli si presenta sulla strada verso gol: dribbling perfetto tale e quale al piazzato dell'uno a uno. La Laurenziana è carica a molla dopo il pareggio come dimostra la marcatura del sorpasso firmata Nannini che con un calcio di punizione eseguito magistralmente trova l'angolino giusto. Sembra tutto facile per la formazione locale che qualche minuto più tardi concede anche il tris con Bilaj; accelerazione sulla corsia mancina che mette fuori causa la difesa, poi con l'esterno del piede destro lo stesso Bilaj deposita nel sacco il pallone che vale il tre a uno. Non si accontenta la Laurenziana che avrebbe l'opportunità di chiudere definitivamente i conti prima con Mustafa, pallonetto che termina di un soffio sopra la traversa, e poi con Nencioni che col mancino da due passi non è fortunato. Da questo momento in poi comincia il Rifredi show. Prima dell'intervallo Sammartino si inventa un gol da fantascienza: conclusione da distanza siderale con la palla che sembra telecomandata e finisce alle spalle dell'incolpevole numero uno di casa. La reazione ospite continua a materializzarsi sul finire del primo tempo quando Russo dà il la a un'azione di contropiede, la sfera rotola sui piedi di Cioncoloni che a sua volta apre per Sammartino che in questa circostanza si mette i panni dell'assist-man servendo una palla d'oro per Russo, il quale dopo aver seguito l'azione piazza il pallone in fondo al sacco. Si va al riposo sul tre a tre. Al ritorno dagli spogliatoi il leitmotive è sempre il solito: il Rifredi gestisce il gioco mentre la Laurenziana ha perso la lucidità di inizio partita. Così Canovi con un imperioso stacco di testa cala poker. Mentre il neo entrato Torricelli mette al sicuro il risultato e Cioncoloni mette definitivamente i tre punti nelle mani dei suoi con la stoccata del tre a sei.
Calciatoripiù
: Bilaj e Mustafa su tutti per la Laurenziana. Nella Virtus Rifredi i subentrati Canovi e Torricelli hanno cambiato definitivamente l'andamento del match.

LAURENZIANA: Caldesi, Cammilli, Del Vasto, Grossi, Formichi, Garo, Ajdini, Nencioni, Mustafa, Nannini, Bilaj. A disp.: De Gennaro, Aouichah, Innocenti, Sulaj, Chitica, Minino. All.: Stefano Del Corona.<br >VIRTUS RIFREDI: Bellini, Di Paolo, Magelli, Farsi, Martinelli, Tinacci, Sammartino, Cioncolini, Eshete, Russo, Viti. A disp.: Parrini, Belli, Sabatini, Canovi, Torricelli, Macinai, Flaviani, Chioccia. All.: Cosimo Bartoli.<br > ARBITRO: Baratti di Firenze.<br > RETI: Mustafa, Nannini, Bilaj, Sammartino 2, Canovi, Russo, Torricelli, Cioncolini. Nove gol e tantissime emozioni nella sfida che ha visto protagoniste Laurenziana e Virtus Rifredi. Ad aprire le ostilit&agrave; sono gli ospiti: sprint a tutta birra di Sammartino che sfrutta la propria rapidit&agrave; e poi una volta di fronte all'estremo avversario fa centro per lo zero a uno del Rifredi. La partita appare subito in salita per una Laurenziana che invece ha una reazione strabiliante. Lancio lungo che permette a Mustafa di involarsi verso l'area avversaria, ma prima di poter calciare l'attaccante di casa deve dribblare l'ultimo difensore ospite che gli si presenta sulla strada verso gol: dribbling perfetto tale e quale al piazzato dell'uno a uno. La Laurenziana &egrave; carica a molla dopo il pareggio come dimostra la marcatura del sorpasso firmata Nannini che con un calcio di punizione eseguito magistralmente trova l'angolino giusto. Sembra tutto facile per la formazione locale che qualche minuto pi&ugrave; tardi concede anche il tris con Bilaj; accelerazione sulla corsia mancina che mette fuori causa la difesa, poi con l'esterno del piede destro lo stesso Bilaj deposita nel sacco il pallone che vale il tre a uno. Non si accontenta la Laurenziana che avrebbe l'opportunit&agrave; di chiudere definitivamente i conti prima con Mustafa, pallonetto che termina di un soffio sopra la traversa, e poi con Nencioni che col mancino da due passi non &egrave; fortunato. Da questo momento in poi comincia il Rifredi show. Prima dell'intervallo Sammartino si inventa un gol da fantascienza: conclusione da distanza siderale con la palla che sembra telecomandata e finisce alle spalle dell'incolpevole numero uno di casa. La reazione ospite continua a materializzarsi sul finire del primo tempo quando Russo d&agrave; il la a un'azione di contropiede, la sfera rotola sui piedi di Cioncoloni che a sua volta apre per Sammartino che in questa circostanza si mette i panni dell'assist-man servendo una palla d'oro per Russo, il quale dopo aver seguito l'azione piazza il pallone in fondo al sacco. Si va al riposo sul tre a tre. Al ritorno dagli spogliatoi il leitmotive &egrave; sempre il solito: il Rifredi gestisce il gioco mentre la Laurenziana ha perso la lucidit&agrave; di inizio partita. Cos&igrave; Canovi con un imperioso stacco di testa cala poker. Mentre il neo entrato Torricelli mette al sicuro il risultato e Cioncoloni mette definitivamente i tre punti nelle mani dei suoi con la stoccata del tre a sei.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bilaj</b> e <b>Mustafa</b> su tutti per la Laurenziana. Nella Virtus Rifredi i subentrati <b>Canovi</b> e <b>Torricelli</b> hanno cambiato definitivamente l'andamento del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI