• Giovanissimi B GIR.D
  • Lanciotto C.B.
  • 3 - 1
  • Florence S.C.


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Jakaj, Arpioni, Ballerini, Frasconi, Cortese, Maddaloni, Fossati, Tefahi, Ventimiglia, Mazzanti, Brahimi. A disp.: Nistri, Ferraro, Landi, Kachach. All.: Francesco Ermini.
FLORENCE S.C.: Coli, Cambi, Manca, Brunetti, Praticò, Malevolti, Tarchi, Alessandrini, Boscia, Talvacchia, Mechi. A disp.: Pasqualetti, Giovannucci, Votino, Fontanelli. All.: Francesco Pugliese.

RETI: 1' Fossati, 10' Brahimi, 36' Ventimiglia, 55' Boscia



Inizio subito fulminante per i padroni di casa che dopo un minuto passano in vantaggio con Fossati che sfrutta al meglio una discesa di Brahimi e mette in rete. La gara viene giocata a viso aperto e senza tatticismi dalle due squadre con buone azioni corali e con i padroni di casa che vanno al tiro più di una volta senza successo. Al 10' Mazzanti ruba palla a centrocampo ad un avversario e con un lancio perfetto mette in condizione Brahimi di presentarsi solo davanti al portiere e di siglare il raddoppio per la squadra di Ermini. Al 15' si rende pericolosa anche la squadra ospite e Boscia spreca una buona occasione calciando da distanza ravvicinata con poca forza. La gara si mantiene piacevole con le squadre che provano in particolare con lanci lunghi a superare il centrocampo per sfruttare la velocità degli attaccanti. Prima del fischio finale del primo tempo ci sono da registrare due occasioni che non vengono sfruttate dai padroni di casa. All'inizio del secondo tempo, ripetendo il copione dell'inizio, i padroni di casa realizzano il terzo gol con Ballerini che serve Ventimiglia che da sinistra si accentra, supera un paio di avversari e mette in rete. Anche la seconda frazione vede le due squadre affrontarsi a centrocampo con buoni scambi e lanci in profondità. I padroni di casa sfiorano la goleada mancando alcune favorevoli occasioni mentre gli ospiti al 20' vanno in gol con Boscia che in mischia approfitta di un'incomprensione fra i difensori e il portiere e mette in rete. Le due squadre effettuano alcune sostituzioni e la partita si conclude con la Florence che prova a pressare e con i padroni di casa pericolosi in contropiede. CALCIATORIPIU': Buona la prestazione dei padroni di casa con Maddaloni protagonista di una prova da incorniciare e una nota di merito per Nistri e Ferraro (classe '98) che nel periodo in cui sono stati impiegati hanno messo in campo tanta grinta e notevole qualità. Discreta la gara della Florence con Talvacchia e Boscia in evidenza.

LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Jakaj, Arpioni, Ballerini, Frasconi, Cortese, Maddaloni, Fossati, Tefahi, Ventimiglia, Mazzanti, Brahimi. A disp.: Nistri, Ferraro, Landi, Kachach. All.: Francesco Ermini.<br >FLORENCE S.C.: Coli, Cambi, Manca, Brunetti, Pratic&ograve;, Malevolti, Tarchi, Alessandrini, Boscia, Talvacchia, Mechi. A disp.: Pasqualetti, Giovannucci, Votino, Fontanelli. All.: Francesco Pugliese.<br > RETI: 1' Fossati, 10' Brahimi, 36' Ventimiglia, 55' Boscia Inizio subito fulminante per i padroni di casa che dopo un minuto passano in vantaggio con Fossati che sfrutta al meglio una discesa di Brahimi e mette in rete. La gara viene giocata a viso aperto e senza tatticismi dalle due squadre con buone azioni corali e con i padroni di casa che vanno al tiro pi&ugrave; di una volta senza successo. Al 10' Mazzanti ruba palla a centrocampo ad un avversario e con un lancio perfetto mette in condizione Brahimi di presentarsi solo davanti al portiere e di siglare il raddoppio per la squadra di Ermini. Al 15' si rende pericolosa anche la squadra ospite e Boscia spreca una buona occasione calciando da distanza ravvicinata con poca forza. La gara si mantiene piacevole con le squadre che provano in particolare con lanci lunghi a superare il centrocampo per sfruttare la velocit&agrave; degli attaccanti. Prima del fischio finale del primo tempo ci sono da registrare due occasioni che non vengono sfruttate dai padroni di casa. All'inizio del secondo tempo, ripetendo il copione dell'inizio, i padroni di casa realizzano il terzo gol con Ballerini che serve Ventimiglia che da sinistra si accentra, supera un paio di avversari e mette in rete. Anche la seconda frazione vede le due squadre affrontarsi a centrocampo con buoni scambi e lanci in profondit&agrave;. I padroni di casa sfiorano la goleada mancando alcune favorevoli occasioni mentre gli ospiti al 20' vanno in gol con Boscia che in mischia approfitta di un'incomprensione fra i difensori e il portiere e mette in rete. Le due squadre effettuano alcune sostituzioni e la partita si conclude con la Florence che prova a pressare e con i padroni di casa pericolosi in contropiede. <b>CALCIATORIPIU':</b> Buona la prestazione dei padroni di casa con <b>Maddaloni </b>protagonista di una prova da incorniciare e una nota di merito per <b>Nistri </b>e <b>Ferraro </b>(classe '98) che nel periodo in cui sono stati impiegati hanno messo in campo tanta grinta e notevole qualit&agrave;. Discreta la gara della Florence con <b>Talvacchia </b>e <b>Boscia </b>in evidenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI