- Giovanissimi B GIR.D
-
Florence S.C.
-
2 - 2
-
Audace Legnaia
FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Brunetti, Mechi, Manca, Malevolti, Monnanni, Praticò, Boscia, Talvacchia, Alessandrini. A disp.: Pasqualetti, Cambi, Erraji, Fontanelli, Giovannucci, Votino. All.: Francesco Pugliese.
AUDACE LEGNAIA: Pardini, Zicolella, Gayed, Ursachel, Piazzini, Del Bene, Garnerone Gaudio, Iordache ( 52' Casentini), La Ferlita, Di Michele, Borbottoni (48' Vizurraga). A disp.: Paselucci, Rinaldi, Giachi, Marinai. All.: Simone Verniani.
ARBITRO: Fabbri di Firenze.
RETI: 1' Iordache, 16' Malevolti, 43' Gayed, 58' Boscia.
La Florence ospita sul proprio campo di Mantignano l'Audace Legnaia in una gara equilibrata e senza dubbio più che avvincente. Il match si accende subito e ,dopo appena un minuto di gioco, Iordache sfrutta un'incertezza della difesa avversaria per portare in vantaggio i suoi con una conclusione da distanza ravvicinata. La partita si mette in salita per i padroni di casa, ma, attutito il colpo,i biancorossi iniziano a crescere ed a creare azioni pericolose. Boscia è ispirato ed esalta le sue qualità tecniche,ma si perde troppo spesso nelle leziosità ,come al 5' quando tenta un dribbling di troppo dopo essersi smarcato al limite dell'area. La Florence ci crede e si rende padrona del campo,riagguantando il pareggio al 16' proprio grazie a un'invenzione del numero 9,abile a smarcare sul secondo palo Malevolti per un gol facile facile. L'Audace Legnaia non riesce a ripartire ed a creare superiorità numerica,facendosi cosi schiacciare nella propria metà campo. In un momento di grande difficoltà per i gialloblù sale in cattedra il numero 1 Pardini,che mette in luce i suoi riflessi con spettacolari interventi che salvano il risultato. Al 39' Talvacchia ha sui piedi la palla giusta per il 2-1,ma manca clamorosamente il bersaglio. Sul capovolgimento di fronte,l'Audace Legnaia si guadagna al 43'una punizione dal limite dell'area: capitan Gayed va deciso sul pallone e disegna una traiettoria a fil di palo che non lascia scampo a Pasqualetti e riporta in vantaggio gli ospiti. Boscia e compagni sembrano rassegnarsi e le parate di Pardini sembrano scongiurare qualsiasi pericolo. La Florence sbaglia troppo sotto porta e ,gettandosi tutta all'attacco,rischia qualcosa in fase difensiva. Il meritato pareggio per i locali arriva però al 58': Manca colpisce il palo su punizione e sulla respinta si avventa rapidissimo Boscia, che deve solo ribadire in rete per il definitivo 2 a 2. Negli ultimi dieci minuti il match si fa confuso e i ribaltamenti di fronte sono continui,ma le due squadre si allungano per la stanchezza e il risultato non cambia. Direzione di gara non impeccabile.
Calciatoripiù: Pardini ( Audace Legnaia ): il portierino del Legnaia salva più volte il risultato e si assicura il titolo di migliore in campo quest'oggi. Tempestivo e senza paura nelle uscite, plastico ed efficace negli interventi. Boscia ( Florence): l'attaccante bianco-rosso vanta senza dubbio doti tecniche fuori dalla norma e influisce sulla partita con un gol di rapina ed uno splendido assist,ma pecca forse eccessivamente di concretezza in area avversaria.
Giacomo Iacobellis
FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Brunetti, Mechi, Manca, Malevolti, Monnanni, Praticò, Boscia, Talvacchia, Alessandrini. A disp.: Pasqualetti, Cambi, Erraji, Fontanelli, Giovannucci, Votino. All.: Francesco Pugliese.<br >AUDACE LEGNAIA: Pardini, Zicolella, Gayed, Ursachel, Piazzini, Del Bene, Garnerone Gaudio, Iordache ( 52' Casentini), La Ferlita, Di Michele, Borbottoni (48' Vizurraga). A disp.: Paselucci, Rinaldi, Giachi, Marinai. All.: Simone Verniani.<br >
ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br >
RETI: 1' Iordache, 16' Malevolti, 43' Gayed, 58' Boscia.
La Florence ospita sul proprio campo di Mantignano l'Audace Legnaia in una gara equilibrata e senza dubbio più che avvincente. Il match si accende subito e ,dopo appena un minuto di gioco, Iordache sfrutta un'incertezza della difesa avversaria per portare in vantaggio i suoi con una conclusione da distanza ravvicinata. La partita si mette in salita per i padroni di casa, ma, attutito il colpo,i biancorossi iniziano a crescere ed a creare azioni pericolose. Boscia è ispirato ed esalta le sue qualità tecniche,ma si perde troppo spesso nelle leziosità ,come al 5' quando tenta un dribbling di troppo dopo essersi smarcato al limite dell'area. La Florence ci crede e si rende padrona del campo,riagguantando il pareggio al 16' proprio grazie a un'invenzione del numero 9,abile a smarcare sul secondo palo Malevolti per un gol facile facile. L'Audace Legnaia non riesce a ripartire ed a creare superiorità numerica,facendosi cosi schiacciare nella propria metà campo. In un momento di grande difficoltà per i gialloblù sale in cattedra il numero 1 Pardini,che mette in luce i suoi riflessi con spettacolari interventi che salvano il risultato. Al 39' Talvacchia ha sui piedi la palla giusta per il 2-1,ma manca clamorosamente il bersaglio. Sul capovolgimento di fronte,l'Audace Legnaia si guadagna al 43'una punizione dal limite dell'area: capitan Gayed va deciso sul pallone e disegna una traiettoria a fil di palo che non lascia scampo a Pasqualetti e riporta in vantaggio gli ospiti. Boscia e compagni sembrano rassegnarsi e le parate di Pardini sembrano scongiurare qualsiasi pericolo. La Florence sbaglia troppo sotto porta e ,gettandosi tutta all'attacco,rischia qualcosa in fase difensiva. Il meritato pareggio per i locali arriva però al 58': Manca colpisce il palo su punizione e sulla respinta si avventa rapidissimo Boscia, che deve solo ribadire in rete per il definitivo 2 a 2. Negli ultimi dieci minuti il match si fa confuso e i ribaltamenti di fronte sono continui,ma le due squadre si allungano per la stanchezza e il risultato non cambia. Direzione di gara non impeccabile. <b>
Calciatoripiù: Pardini ( Audace Legnaia )</b>: il portierino del Legnaia salva più volte il risultato e si assicura il titolo di migliore in campo quest'oggi. Tempestivo e senza paura nelle uscite, plastico ed efficace negli interventi. <b>Boscia ( Florence)</b>: l'attaccante bianco-rosso vanta senza dubbio doti tecniche fuori dalla norma e influisce sulla partita con un gol di rapina ed uno splendido assist,ma pecca forse eccessivamente di concretezza in area avversaria.
Giacomo Iacobellis