• Giovanissimi B GIR.B
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


BELMONTE: Baracci, Guidotti, Toni, Cecconi, Gennaioli, Maddaluni, Tonnesi, Colella, Tozzi, Bianciardi, Santoni. A disp.: Bordoni, Bini, Benedetti, Bianchi, Gori. All.: Fanfani.
IMPRUNETA TAV.: Fabbrini, Zatini, Pratellesi, Secci, Semplici, Galarducci, Cugini, Chelazzi, Fusi, Lanfranchi, Biggioggero. A disp.: Torniai, Curradi, Bruni, Spighi. All.: Marcucci.

RETI: Bianciardi, Santoni.



L'ultima di campionato rappresenta per le due belle compagini del girone B l'occasione per chiudere l' annata in bellezza: la Belmonte vuole mantenere l'imbattibilità e festeggiare nel migliore dei modi la vittoria del campionato, mentre per i ragazzi di Tavarnuzze può esserci ancora in ballo il terzo posto in attesa dello scontro tra Grevigiana e Giovani Fucecchio. La prima azione pericolosa è proprio per gli ospiti: lancio in diagonale per il veloce Lanfranchi che supera di slancio Guidotti e calcia di sinistro sull'uscita di Baracci, indirizzando però il tiro fuori a fil di palo. Il gioco arioso dei ragazzi in maglia azzurra imprime alla partita un buon ritmo e lascia alla squadra di casa la possibilità di manovrare negli spazi: il portiere Fabbrini in ben tre occasioni dà sicurezza alla propria difesa giocando alto, chiamando palla e impossessandosene sulle incursioni di Bianciardi e Santoni: ma al 15' Maddaluni, dal cerchio di centrocampo, con un lancio in profondità pesca Santoni che con un lob di prima fa proseguire Bianciardi: il portiere, probabilmente fiducioso della copertura difensiva dei due centrali, rimane sulla linea di porta ma il potente attaccante in maglia verde li brucia passandogli in mezzo e con un pallonetto beffa l'estremo difensore per il vantaggio dei suoi. Immediata la reazione del Tavarnuzze con Dugini che, anticipando Colella a metà campo, si invola sulla destra pennellando un preciso cross per Lanfranchi: tiro al volo di piatto destro in un pregevole tentativo di pallonetto, alto ma spettacolare tanto da meritarsi gli applausi anche del pubblico locale. Due minuti e una punizione dalla trequarti destra viene deviata all'altezza del dischetto del rigore dal colpo di testa di Fusi: bella la coordinazione ma ancora una volta alto. La grinta dell'allenatore Marcucci aiuta i giocatori del Tavarnuzze a non calare ritmo e tensione agonistica alla ricerca del pari e in effetti per una decina di minuti il pallino del gioco è stabilmente in mano agli ospiti. La Belmonte si vede con un'azione di rimessa targata Santoni, questa volta sulla destra: il giocatore supera due difensori con una veronica a rientrare, ma un riflesso di Fabbrini, proteso in tuffo sul suo tiro indirizzato verso il secondo palo, gli nega la gioia del goal. Altrettanto bella e efficace la parata di Baracci sull'azione successiva , con Biggioggero che in velocità, rubando palla a centrocampo, lanciava Lanfranchi nello spazio: conclusione velenosa sul primo palo e presa del portiere in tuffo. In avvio di ripresa il primo brivido è per i padroni di casa al 6' con un' azione fotocopia del goal della Belmonte: i due difensori si guardano attendendo forse l'uscita del portiere e l'attaccante li anticipa calciando però in diagonale: sul tiro dell'ala arrivata in corsa Bordoni si fa perdonare bloccando con sicurezza. Il caldo si fa sentire e la partita ristagna a centrocampo, con una leggera predominanza del Tavarnuzze che non riuscendo ad arrivare in area prova a sorprendere Bordoni anche dalla distanza. Intanto Cecconi, teoricamente incaricato di francobollare Torniai, di fatto si trova spesso risucchiato nella posizione di quarto di centrocampo e si adopera anche in fase di costruzione dialogando con Colella sulla sinistra. Un tiro di Bianchi da fuori area, calciato in bello stile e ottima coordinazione, viene parato a terra da Fabbrini. La difesa della Belmonte, per tutto il secondo tempo alta all'altezza della tre quarti se non addirittura sul cerchio di centrocampo, è messa in apprensione dal solo Lanfranchi, in effetti il migliore dei suoi, e ci vuole tutta la concentrazione di Bini e Toni per impedirgli di essere veramente pericoloso. La decisiva svolta della partita, che di fatto sancisce la vittoria della Belmonte, nasce al 55' dai piedi di Colella, che controllando bene di petto un pallone vagante a centrocampo resiste alla tentazione di calciare in avanti pescando invece, con un intelligente diagonale filtrante al centro, il rientrante Maddaluni: rapida occhiata e partenza bruciante, dribbling secco tra due centrocampisti e tocco d'interno in tunnel sul centrale: sull'invito si avventa Santoni che con un morbido pallonetto deposita alle spalle di Fabbrini proiettato in tuffo: la più bella azione della partita, festeggiata anche questa volta a capannello da tutta la squadra, chiude definitivamente il match. L'ultima azione di una partita divertente, giocata a viso aperto da ambedue le formazioni, è un tiro dalla distanza dello stesso Santoni, alla ricerca della doppietta. La Belmonte chiude quindi con una vittoria la sua cavalcata, per la soddisfazione dei ragazzi e dei genitori tutti, della dirigenza e di tutto il gruppo di preparatori e collaboratori. Una grande annata davvero.

BELMONTE: Baracci, Guidotti, Toni, Cecconi, Gennaioli, Maddaluni, Tonnesi, Colella, Tozzi, Bianciardi, Santoni. A disp.: Bordoni, Bini, Benedetti, Bianchi, Gori. All.: Fanfani.<br >IMPRUNETA TAV.: Fabbrini, Zatini, Pratellesi, Secci, Semplici, Galarducci, Cugini, Chelazzi, Fusi, Lanfranchi, Biggioggero. A disp.: Torniai, Curradi, Bruni, Spighi. All.: Marcucci.<br > RETI: Bianciardi, Santoni. L'ultima di campionato rappresenta per le due belle compagini del girone B l'occasione per chiudere l' annata in bellezza: la Belmonte vuole mantenere l'imbattibilit&agrave; e festeggiare nel migliore dei modi la vittoria del campionato, mentre per i ragazzi di Tavarnuzze pu&ograve; esserci ancora in ballo il terzo posto in attesa dello scontro tra Grevigiana e Giovani Fucecchio. La prima azione pericolosa &egrave; proprio per gli ospiti: lancio in diagonale per il veloce Lanfranchi che supera di slancio Guidotti e calcia di sinistro sull'uscita di Baracci, indirizzando per&ograve; il tiro fuori a fil di palo. Il gioco arioso dei ragazzi in maglia azzurra imprime alla partita un buon ritmo e lascia alla squadra di casa la possibilit&agrave; di manovrare negli spazi: il portiere Fabbrini in ben tre occasioni d&agrave; sicurezza alla propria difesa giocando alto, chiamando palla e impossessandosene sulle incursioni di Bianciardi e Santoni: ma al 15' Maddaluni, dal cerchio di centrocampo, con un lancio in profondit&agrave; pesca Santoni che con un lob di prima fa proseguire Bianciardi: il portiere, probabilmente fiducioso della copertura difensiva dei due centrali, rimane sulla linea di porta ma il potente attaccante in maglia verde li brucia passandogli in mezzo e con un pallonetto beffa l'estremo difensore per il vantaggio dei suoi. Immediata la reazione del Tavarnuzze con Dugini che, anticipando Colella a met&agrave; campo, si invola sulla destra pennellando un preciso cross per Lanfranchi: tiro al volo di piatto destro in un pregevole tentativo di pallonetto, alto ma spettacolare tanto da meritarsi gli applausi anche del pubblico locale. Due minuti e una punizione dalla trequarti destra viene deviata all'altezza del dischetto del rigore dal colpo di testa di Fusi: bella la coordinazione ma ancora una volta alto. La grinta dell'allenatore Marcucci aiuta i giocatori del Tavarnuzze a non calare ritmo e tensione agonistica alla ricerca del pari e in effetti per una decina di minuti il pallino del gioco &egrave; stabilmente in mano agli ospiti. La Belmonte si vede con un'azione di rimessa targata Santoni, questa volta sulla destra: il giocatore supera due difensori con una veronica a rientrare, ma un riflesso di Fabbrini, proteso in tuffo sul suo tiro indirizzato verso il secondo palo, gli nega la gioia del goal. Altrettanto bella e efficace la parata di Baracci sull'azione successiva , con Biggioggero che in velocit&agrave;, rubando palla a centrocampo, lanciava Lanfranchi nello spazio: conclusione velenosa sul primo palo e presa del portiere in tuffo. In avvio di ripresa il primo brivido &egrave; per i padroni di casa al 6' con un' azione fotocopia del goal della Belmonte: i due difensori si guardano attendendo forse l'uscita del portiere e l'attaccante li anticipa calciando per&ograve; in diagonale: sul tiro dell'ala arrivata in corsa Bordoni si fa perdonare bloccando con sicurezza. Il caldo si fa sentire e la partita ristagna a centrocampo, con una leggera predominanza del Tavarnuzze che non riuscendo ad arrivare in area prova a sorprendere Bordoni anche dalla distanza. Intanto Cecconi, teoricamente incaricato di francobollare Torniai, di fatto si trova spesso risucchiato nella posizione di quarto di centrocampo e si adopera anche in fase di costruzione dialogando con Colella sulla sinistra. Un tiro di Bianchi da fuori area, calciato in bello stile e ottima coordinazione, viene parato a terra da Fabbrini. La difesa della Belmonte, per tutto il secondo tempo alta all'altezza della tre quarti se non addirittura sul cerchio di centrocampo, &egrave; messa in apprensione dal solo Lanfranchi, in effetti il migliore dei suoi, e ci vuole tutta la concentrazione di Bini e Toni per impedirgli di essere veramente pericoloso. La decisiva svolta della partita, che di fatto sancisce la vittoria della Belmonte, nasce al 55' dai piedi di Colella, che controllando bene di petto un pallone vagante a centrocampo resiste alla tentazione di calciare in avanti pescando invece, con un intelligente diagonale filtrante al centro, il rientrante Maddaluni: rapida occhiata e partenza bruciante, dribbling secco tra due centrocampisti e tocco d'interno in tunnel sul centrale: sull'invito si avventa Santoni che con un morbido pallonetto deposita alle spalle di Fabbrini proiettato in tuffo: la pi&ugrave; bella azione della partita, festeggiata anche questa volta a capannello da tutta la squadra, chiude definitivamente il match. L'ultima azione di una partita divertente, giocata a viso aperto da ambedue le formazioni, &egrave; un tiro dalla distanza dello stesso Santoni, alla ricerca della doppietta. La Belmonte chiude quindi con una vittoria la sua cavalcata, per la soddisfazione dei ragazzi e dei genitori tutti, della dirigenza e di tutto il gruppo di preparatori e collaboratori. Una grande annata davvero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI