• Giovanissimi B GIR.B
  • Casellina
  • 0 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


CASELLINA: Checcucci, Liberatore, Giovannozzi, Ignesti, De Simone, Martini, Daddi, Chiappini, Staccioli, Luciani, Giannetti. A disp.: Marangio, Barbugli, Emrah, Zuffanelli. All.: Alessandro Sani.
IMPRUNETA TAV.: Uscidda, Zatini, Secci, Pratellesi, Spighi, Magli, Dugini, Galarducci, Lanfranchi, Fusi, Biggioggero. A disp.: Chelazzi, Lusini. All.: Simone Marcucci.

RETE: 22' rig. Lanfranchi.



Successo di misura per l'Impruneta Tavarnuzze che rilancia prepotentemente le proprie ambizioni di terzo posto battendo in trasferta il Casellina ed aggiudicandosi quindi il big-match di giornata. Partita molto sentita e agonisticamente valida, fra due formazioni che si conoscono molto bene e che quest'anno si sono rese protagoniste di una stagione su altissimi livelli; per quanto riguarda il match odierno, prova un po' opaca dei padroni di casa, sottotono rispetto alle prestazioni offerte per quasi tutto il campionato. Di contro, gli ospiti si sono distinti per un maggior cinismo e determinazione nel volere i tre punti in palio, nonostante la stanchezza derivante dalle cinque gare disputate negli otto giorni scorsi e la preparazione anomala dovuta ai pochi allenamenti effettuati in queste ultime due settimane. Insufficiente la direzione di gara. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, da segnalare che nel corso del primo tempo e sul punteggio di zero a zero, la formazione di mister Sani fallisce una ghiotta chance per portarsi in vantaggio quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Uscidda devia la palla sulla traversa, la sfera resta in area ma Daddi ed Ignesti si ostacolano al momento della conclusione e l'occasione sfuma. Qualche minuto dopo, un pasticcio difensivo in disimpegno dei biancorossi locali spiana la strada ad un attaccante ospite, atterrato in area di rigore. L'arbitro indica il dischetto, dove si porta Lanfranchi che con freddezza realizza l'uno a zero. Nella ripresa i ragazzi di Marcucci controllano e conservano il margine di vantaggio fino al triplice fischio di chiusura, ottenendo tre punti fondamentali in ottica podio del girone.
Calciatorepiù: Spighi (Impruneta Tavarnuzze): Il migliore in campo: guida i compagni chiudendo tutti i varchi alle iniziative offensive avversarie, controlla alla grande uno dei clienti più pericolosi del campionato come il bomber di casa Luciani.

CASELLINA: Checcucci, Liberatore, Giovannozzi, Ignesti, De Simone, Martini, Daddi, Chiappini, Staccioli, Luciani, Giannetti. A disp.: Marangio, Barbugli, Emrah, Zuffanelli. All.: Alessandro Sani.<br >IMPRUNETA TAV.: Uscidda, Zatini, Secci, Pratellesi, Spighi, Magli, Dugini, Galarducci, Lanfranchi, Fusi, Biggioggero. A disp.: Chelazzi, Lusini. All.: Simone Marcucci.<br > RETE: 22' rig. Lanfranchi. Successo di misura per l'Impruneta Tavarnuzze che rilancia prepotentemente le proprie ambizioni di terzo posto battendo in trasferta il Casellina ed aggiudicandosi quindi il big-match di giornata. Partita molto sentita e agonisticamente valida, fra due formazioni che si conoscono molto bene e che quest'anno si sono rese protagoniste di una stagione su altissimi livelli; per quanto riguarda il match odierno, prova un po' opaca dei padroni di casa, sottotono rispetto alle prestazioni offerte per quasi tutto il campionato. Di contro, gli ospiti si sono distinti per un maggior cinismo e determinazione nel volere i tre punti in palio, nonostante la stanchezza derivante dalle cinque gare disputate negli otto giorni scorsi e la preparazione anomala dovuta ai pochi allenamenti effettuati in queste ultime due settimane. Insufficiente la direzione di gara. Per quel che riguarda alcuni brevi cenni di cronaca, da segnalare che nel corso del primo tempo e sul punteggio di zero a zero, la formazione di mister Sani fallisce una ghiotta chance per portarsi in vantaggio quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato, Uscidda devia la palla sulla traversa, la sfera resta in area ma Daddi ed Ignesti si ostacolano al momento della conclusione e l'occasione sfuma. Qualche minuto dopo, un pasticcio difensivo in disimpegno dei biancorossi locali spiana la strada ad un attaccante ospite, atterrato in area di rigore. L'arbitro indica il dischetto, dove si porta Lanfranchi che con freddezza realizza l'uno a zero. Nella ripresa i ragazzi di Marcucci controllano e conservano il margine di vantaggio fino al triplice fischio di chiusura, ottenendo tre punti fondamentali in ottica podio del girone.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Spighi (Impruneta Tavarnuzze):</b> Il migliore in campo: guida i compagni chiudendo tutti i varchi alle iniziative offensive avversarie, controlla alla grande uno dei clienti pi&ugrave; pericolosi del campionato come il bomber di casa Luciani.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI