• Giovanissimi B GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 2 - 2
  • Impruneta Tavarnuzze


CLUB SPORTIVO: Carlucci, Grassedonio A., Bencini, Messeri, Lippi, Fisco, Martelli, Polo (43' Crudu), Casentini, Esposito, Stroe. A disp.: Finardi, Grassedonio G., Pagliantini. All.: Rondinelli.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Uscidda, Spighi, Zatini, Secci, Pratellesi, Galarducci, Torniai (43' Bacci), Chelazzi (46' Semplici), Lanfranchi, Fusi, Dugini. A disp: Bonechi, Bruni, Curradi, Magli. All.: Marcucci.

ARBITRO: Marano di Firenze.

RETI: 2' Martelli, 31' Dugini, 45' Lanfranchi, 56' Lippi.
NOTE: 39' espulso Pratellesi.



Al Velodromo delle Cascine va in scena lo scontro diretto di alta classifica fra i padroni di casa del Club Sportivo e i verdoblu dell'Impruneta Tavarnuzze, che inseguono gli avversari lontani in classifica di sole due lunghezze. Sono però i biancorossi a partire meglio passando in vantaggio dopo appena 2' con una punizione dal limite di Martelli che beffa Uscidda sul suo palo. La risposta ospite tarda ad arrivare e sono anzi i padroni di casa a sfiorare il raddoppio ancora con Martelli, ispirato da Casentini, ma il suo tocco in anticipo sul portiere in uscita finisce a lato. La partita non è bellissima e le occasioni sono sporadiche, il Club sembra controllare il match e sfiora ancora il raddoppio, prima col gol annullato a Stoe per sospetta posizione di fuorigioco; poi con la punizione di Casentini che fa la barba al palo. Al 31' però, alla prima vera occasione, la squadra di mister Marcucci acciuffa il pari grazie a uno spiovente di Dugini che pesca Carlucci fuori posizione. Due minuti dopo i verdoblu sfiorano addirittura il vantaggio col tiro-cross di Lanfranchi sul quale non arriva nessuno. Prima del riposo si fa di nuovo pericoloso il Club con un diagonale di Casentini che attraversa l'area piccola e viene messo in angolo dall'intervento provvidenziale di un difensore. La ripresa è scoppiettante e vede l'Impruneta partire col piglio giusto. Al 36' Secci lancia Lanfranchi che conclude alto ignorando due compagni in buona posizione. Il forcing ospite non si placa e al 39' Toriniai di testa colpisce la traversa, ma il gioco era fermo perché la palla aveva superato la linea di fondo. Sul capovolgimento di fronte Pratellesi duella sulla destra con Casentini, l'arbitro ravvisa un fallo del difensore e gli sventola il secondo cartellino giallo costringendo il difensore, fino a quel momento uno dei migliori dei suoi, alla doccia anticipata. La formazione di mister Rondinelli prova a spingere sull'acceleratore andando vicino al vantaggio con un bolide di Casentini, disinnescato di pugno da un attento Uscidda. Al 45' gli ospiti colpiscono in contropiede: Zatini innesca Lanfranchi che effettua un numero da vero attaccante e colpisce con forza di sinistro, il suo tiro tocca la traversa e si insacca alle spalle dell'incolpevole Carlucci. Gli ospiti si raccolgono a difesa del vantaggio, mentre i biancorossi provano il tutto per tutto. Al 47' il solito Casentini sfiora il palo con un bel tiro dal limite, poi Stroe lanciato a rete si fa ipnotizzare da un provvidenziale Uscidda, mentre al 53' la girata di Martelli è fuori misura. Due minuti dopo il forcing del club dà i suoi frutti: Casentini va giù all'interno dei sedici metri e il signor Marano decreta il rigore discutibile che scalda anche gli animi delle tifoserie sugli spalti. Dal dischetto va Lippi che si fa respingere il primo tentativo da Uscidda, che però non può nulla sulla repinta dello stesso Lippi. Il finale è particolarmente concitato, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte con le due squadre che non si risparmiano e cercano il colpo del ko. Al 58' Lanfranchi colpisce il palo al termine di una bella azione personale, dall'altra parte Stroe alza sopra la traversa da due passi. Al 67' Dugini non arriva sul cross di Lanfranchi, sul capovolgimento di fronte Uscidda usa ancora i pugni sul destro di Martelli e si ripete poco dopo con una tempestiva uscita fuori area in scivolata su un avversario lanciato a rete. Nei minuti di recuparo ancora una ghiotta occasione per parte. Prima Dugini pesca Lanfranchi, la cui sfortunata volè coglie il palo esterno poi, un minuto dopo, Martelli alza incredibilmente sopra il montante da due passi. L'arbitro, certamente non in giornata, assegna inspiegabilmente un corner che non intacca un risultato tutto sommato giusto.

Calciatoripiù: Uscidda (Impruneta Tavarnuzze):
incerto sul primo gol si rifà ampiamente nell'arco della gara salvando in più occasioni la sua porta soprattutto nel secondo tempo. Lanfranchi (Impruneta Tavarnuzze): dopo un primo tempo opaco sfodera una ripresa da grande protagonista con un gol e due pali sfortunatissimi. Martelli (Club Sportivo): sempre nel vivo del gioco segna il gol che apre le marcature, un pericolo costante sulla destra. Lippi (Club Sportivo): segna su rigore al secondo tentativo e dirige con diligenza il suo centrocampo, giganteggiando nel primo tempo e calando un po' nella convulsa ripresa.

Andrea Anforini CLUB SPORTIVO: Carlucci, Grassedonio A., Bencini, Messeri, Lippi, Fisco, Martelli, Polo (43' Crudu), Casentini, Esposito, Stroe. A disp.: Finardi, Grassedonio G., Pagliantini. All.: Rondinelli.<br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Uscidda, Spighi, Zatini, Secci, Pratellesi, Galarducci, Torniai (43' Bacci), Chelazzi (46' Semplici), Lanfranchi, Fusi, Dugini. A disp: Bonechi, Bruni, Curradi, Magli. All.: Marcucci.<br > ARBITRO: Marano di Firenze.<br > RETI: 2' Martelli, 31' Dugini, 45' Lanfranchi, 56' Lippi.<br >NOTE: 39' espulso Pratellesi. Al Velodromo delle Cascine va in scena lo scontro diretto di alta classifica fra i padroni di casa del Club Sportivo e i verdoblu dell'Impruneta Tavarnuzze, che inseguono gli avversari lontani in classifica di sole due lunghezze. Sono per&ograve; i biancorossi a partire meglio passando in vantaggio dopo appena 2' con una punizione dal limite di Martelli che beffa Uscidda sul suo palo. La risposta ospite tarda ad arrivare e sono anzi i padroni di casa a sfiorare il raddoppio ancora con Martelli, ispirato da Casentini, ma il suo tocco in anticipo sul portiere in uscita finisce a lato. La partita non &egrave; bellissima e le occasioni sono sporadiche, il Club sembra controllare il match e sfiora ancora il raddoppio, prima col gol annullato a Stoe per sospetta posizione di fuorigioco; poi con la punizione di Casentini che fa la barba al palo. Al 31' per&ograve;, alla prima vera occasione, la squadra di mister Marcucci acciuffa il pari grazie a uno spiovente di Dugini che pesca Carlucci fuori posizione. Due minuti dopo i verdoblu sfiorano addirittura il vantaggio col tiro-cross di Lanfranchi sul quale non arriva nessuno. Prima del riposo si fa di nuovo pericoloso il Club con un diagonale di Casentini che attraversa l'area piccola e viene messo in angolo dall'intervento provvidenziale di un difensore. La ripresa &egrave; scoppiettante e vede l'Impruneta partire col piglio giusto. Al 36' Secci lancia Lanfranchi che conclude alto ignorando due compagni in buona posizione. Il forcing ospite non si placa e al 39' Toriniai di testa colpisce la traversa, ma il gioco era fermo perch&eacute; la palla aveva superato la linea di fondo. Sul capovolgimento di fronte Pratellesi duella sulla destra con Casentini, l'arbitro ravvisa un fallo del difensore e gli sventola il secondo cartellino giallo costringendo il difensore, fino a quel momento uno dei migliori dei suoi, alla doccia anticipata. La formazione di mister Rondinelli prova a spingere sull'acceleratore andando vicino al vantaggio con un bolide di Casentini, disinnescato di pugno da un attento Uscidda. Al 45' gli ospiti colpiscono in contropiede: Zatini innesca Lanfranchi che effettua un numero da vero attaccante e colpisce con forza di sinistro, il suo tiro tocca la traversa e si insacca alle spalle dell'incolpevole Carlucci. Gli ospiti si raccolgono a difesa del vantaggio, mentre i biancorossi provano il tutto per tutto. Al 47' il solito Casentini sfiora il palo con un bel tiro dal limite, poi Stroe lanciato a rete si fa ipnotizzare da un provvidenziale Uscidda, mentre al 53' la girata di Martelli &egrave; fuori misura. Due minuti dopo il forcing del club d&agrave; i suoi frutti: Casentini va gi&ugrave; all'interno dei sedici metri e il signor Marano decreta il rigore discutibile che scalda anche gli animi delle tifoserie sugli spalti. Dal dischetto va Lippi che si fa respingere il primo tentativo da Uscidda, che per&ograve; non pu&ograve; nulla sulla repinta dello stesso Lippi. Il finale &egrave; particolarmente concitato, caratterizzato da continui capovolgimenti di fronte con le due squadre che non si risparmiano e cercano il colpo del ko. Al 58' Lanfranchi colpisce il palo al termine di una bella azione personale, dall'altra parte Stroe alza sopra la traversa da due passi. Al 67' Dugini non arriva sul cross di Lanfranchi, sul capovolgimento di fronte Uscidda usa ancora i pugni sul destro di Martelli e si ripete poco dopo con una tempestiva uscita fuori area in scivolata su un avversario lanciato a rete. Nei minuti di recuparo ancora una ghiotta occasione per parte. Prima Dugini pesca Lanfranchi, la cui sfortunata vol&egrave; coglie il palo esterno poi, un minuto dopo, Martelli alza incredibilmente sopra il montante da due passi. L'arbitro, certamente non in giornata, assegna inspiegabilmente un corner che non intacca un risultato tutto sommato giusto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Uscidda (Impruneta Tavarnuzze): </b>incerto sul primo gol si rif&agrave; ampiamente nell'arco della gara salvando in pi&ugrave; occasioni la sua porta soprattutto nel secondo tempo. <b>Lanfranchi (Impruneta Tavarnuzze):</b> dopo un primo tempo opaco sfodera una ripresa da grande protagonista con un gol e due pali sfortunatissimi. <b>Martelli (Club Sportivo):</b> sempre nel vivo del gioco segna il gol che apre le marcature, un pericolo costante sulla destra. <b>Lippi (Club Sportivo): </b>segna su rigore al secondo tentativo e dirige con diligenza il suo centrocampo, giganteggiando nel primo tempo e calando un po' nella convulsa ripresa. Andrea Anforini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI