• Giovanissimi B GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 2 - 0
  • Sancat


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Uscidda, Spighi, Lusini (55' Anichini Elia), Torniai, Pratellesi, Galarducci, Biggioggero (60' Anichini Enea), Chelazzi, Lanfranchi (35' Pescucci), Fusi, Secci. A disp.: Fabbrini. All.: Marcucci.
SANCAT: Fantoni (49' Bernini), Minicucci Marco, Pini, Bardelli, Lisoni, Innocenti, Lodi (56' Cerbai), Tarini (De Simone), Refai, Ricca, Minicucci Massimo. All.: Bernini.

ARBITRO: Piras di Firenze

RETI: 9' e 14' Biggioggero.



Un Biggioggero in gran forma regala all'Impruneta Tavarnuzze una vittoria sudata contro la Sancat della premiata ditta Bernini-Santoni. I gialloblu di Coverciano sono arrembanti, specialmente nel secondo tempo, ma nulla possono davanti ai due colpi sferrati nel giro di cinque minuti dal numero 7 verdazzurro, il quale, al 9', punge subito, regalando ai suoi la rete del vantaggio. I padroni di casa vogliono chiudere il match e per buona parte della prima frazione assediano le mura gialloblu. Al 12' è sempre il bomber di giornata Biggioggero che, lanciato da Lanfranchi, prova a chiudere la pratica Sancat, ma Fantoni gli si oppone bene deviando in angolo. Neanche il tempo di riprendere fiato, che Lanfranchi costringe un'altra volta Fantoni alla risposta da calcio piazzato. Il gol è nell'aria e, puntuale, arriva al 14': Pratellesi vede il movimento di Biggioggero e serve il numero 7, il quale mostra di cosa è capace con il suo sinistro siglando la rete del raddoppio. Ma gli ospiti non vogliono alzare bandiera bianca e nel finale di tempo riescono ad intimorire la difesa locale in diverse occasioni: è il 23' quando Lodi arriva palla al piede sul limite dell'area destro, ma al momento del cross nessuno dei suoi compagni di squadra è pronto ad indirizzare la sfera in rete e l'azione sfuma. Negli ultimi minuti della frazione i padroni di casa si rifanno vedere in attacco, ma soltanto con tentativi velleitari. Si va così al riposo con il doppio vantaggio dei padroni di casa. Nell'intervallo Bernini e Santoni spronano i loro a far meglio e i risultati si vedono nella ripresa. Pronti, via e subito Sancat pericolosa con Bardelli che riceve un cross da sinistra, ma il suo tiro, sporcato da un difensore imprunetino, termina a lato. Sugli sviluppi del calcio d'angolo scaturito proprio dall'azione precedente si forma una mischia in area di rigore, nella quale Pini prova a calciare, ma la sua conclusione termina sul fondo prima di colpire il palo. Un minuto dopo ancora la compagine di Coverciano in avanti: Bardelli lotta contro la difesa verdazzurra e riesce ad arrivare da solo contro il portiere, ma il numero 4 si lascia ipnotizzare da quest'ultimo che sventa la minaccia. Al 5' è sempre la Sancat che, affidandosi al destro di De Simone, prova ad accorciare il divario, ma la conclusione a rete del giocatore di Coverciano non sortisce l'effetto desiderato. Dopo i primi dieci minuti della ripresa in cui la Sancat è padrona del campo, i locali ritornano ad esprimere il bel gioco che mostrano solitamente e provano a rendersi pericolosi, prima con una voleé di Chelazzi, poi con un calcio di punizione battuto fuori misura da Pratellesi. Nel finale di gara i ritmi di gioco calano, ma c'è tempo per un ultimo sussulto targato Sancat: al 23' Innocenti calcia una punizione da posizione ottimale che Uscidda devia; poi, sulla ribattuta, Bardelli sbaglia l'impossibile da metri zero. Altra prova convincente per i ragazzi di mister Marcucci, che, al di là dei tre punti (che in queste categorie valgono poco), hanno mostrato un buon gioco e grande personalità. Non sono da meno i gialloblu di Coverciano, a cui però mancano ancora un po' più di fiducia nei propri mezzi e concretezza sotto porta.
Calciatoripiù
: tra i giocatori in maglia verdazzurra si sono distinti il portiere Uscidda ed il terzino Lusini. Inutile poi segnalare l'uomo-partita Biggioggero. Per la Sancat sono invece da lodare Pini e Refai. Infine è bene fare i complimenti alla società dell'Impruneta Tavarnuzze, che da qualche tempo fa osservare il terzo tempo ai ragazzi di tutto il settore giovanile per onorare gli avversari.

Lorenzo Agostini IMPRUNETA TAVARNUZZE: Uscidda, Spighi, Lusini (55' Anichini Elia), Torniai, Pratellesi, Galarducci, Biggioggero (60' Anichini Enea), Chelazzi, Lanfranchi (35' Pescucci), Fusi, Secci. A disp.: Fabbrini. All.: Marcucci.<br >SANCAT: Fantoni (49' Bernini), Minicucci Marco, Pini, Bardelli, Lisoni, Innocenti, Lodi (56' Cerbai), Tarini (De Simone), Refai, Ricca, Minicucci Massimo. All.: Bernini.<br > ARBITRO: Piras di Firenze<br > RETI: 9' e 14' Biggioggero. Un Biggioggero in gran forma regala all'Impruneta Tavarnuzze una vittoria sudata contro la Sancat della premiata ditta Bernini-Santoni. I gialloblu di Coverciano sono arrembanti, specialmente nel secondo tempo, ma nulla possono davanti ai due colpi sferrati nel giro di cinque minuti dal numero 7 verdazzurro, il quale, al 9', punge subito, regalando ai suoi la rete del vantaggio. I padroni di casa vogliono chiudere il match e per buona parte della prima frazione assediano le mura gialloblu. Al 12' &egrave; sempre il bomber di giornata Biggioggero che, lanciato da Lanfranchi, prova a chiudere la pratica Sancat, ma Fantoni gli si oppone bene deviando in angolo. Neanche il tempo di riprendere fiato, che Lanfranchi costringe un'altra volta Fantoni alla risposta da calcio piazzato. Il gol &egrave; nell'aria e, puntuale, arriva al 14': Pratellesi vede il movimento di Biggioggero e serve il numero 7, il quale mostra di cosa &egrave; capace con il suo sinistro siglando la rete del raddoppio. Ma gli ospiti non vogliono alzare bandiera bianca e nel finale di tempo riescono ad intimorire la difesa locale in diverse occasioni: &egrave; il 23' quando Lodi arriva palla al piede sul limite dell'area destro, ma al momento del cross nessuno dei suoi compagni di squadra &egrave; pronto ad indirizzare la sfera in rete e l'azione sfuma. Negli ultimi minuti della frazione i padroni di casa si rifanno vedere in attacco, ma soltanto con tentativi velleitari. Si va cos&igrave; al riposo con il doppio vantaggio dei padroni di casa. Nell'intervallo Bernini e Santoni spronano i loro a far meglio e i risultati si vedono nella ripresa. Pronti, via e subito Sancat pericolosa con Bardelli che riceve un cross da sinistra, ma il suo tiro, sporcato da un difensore imprunetino, termina a lato. Sugli sviluppi del calcio d'angolo scaturito proprio dall'azione precedente si forma una mischia in area di rigore, nella quale Pini prova a calciare, ma la sua conclusione termina sul fondo prima di colpire il palo. Un minuto dopo ancora la compagine di Coverciano in avanti: Bardelli lotta contro la difesa verdazzurra e riesce ad arrivare da solo contro il portiere, ma il numero 4 si lascia ipnotizzare da quest'ultimo che sventa la minaccia. Al 5' &egrave; sempre la Sancat che, affidandosi al destro di De Simone, prova ad accorciare il divario, ma la conclusione a rete del giocatore di Coverciano non sortisce l'effetto desiderato. Dopo i primi dieci minuti della ripresa in cui la Sancat &egrave; padrona del campo, i locali ritornano ad esprimere il bel gioco che mostrano solitamente e provano a rendersi pericolosi, prima con una vole&eacute; di Chelazzi, poi con un calcio di punizione battuto fuori misura da Pratellesi. Nel finale di gara i ritmi di gioco calano, ma c'&egrave; tempo per un ultimo sussulto targato Sancat: al 23' Innocenti calcia una punizione da posizione ottimale che Uscidda devia; poi, sulla ribattuta, Bardelli sbaglia l'impossibile da metri zero. Altra prova convincente per i ragazzi di mister Marcucci, che, al di l&agrave; dei tre punti (che in queste categorie valgono poco), hanno mostrato un buon gioco e grande personalit&agrave;. Non sono da meno i gialloblu di Coverciano, a cui per&ograve; mancano ancora un po' pi&ugrave; di fiducia nei propri mezzi e concretezza sotto porta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra i giocatori in maglia verdazzurra si sono distinti il portiere <b>Uscidda </b>ed il terzino <b>Lusini</b>. Inutile poi segnalare l'uomo-partita <b>Biggioggero</b>. Per la Sancat sono invece da lodare <b>Pini </b>e <b>Refai</b>. Infine &egrave; bene fare i complimenti alla societ&agrave; dell'Impruneta Tavarnuzze, che da qualche tempo fa osservare il terzo tempo ai ragazzi di tutto il settore giovanile per onorare gli avversari. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI