• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 0
  • Audace Legnaia


LAURENZIANA: Buglione, Staderini (60' Lupean), Billi (45' Fiore), Antonini, Bongiovanni, Fortunato, Casu, Stan Cosmin (50' Romani), Lapini, Bertolino, Ettaghi. A disp.: Peposhi, Pizzolante. All.: Andrea Bartoletti.
AUDACE LEGNAIA: Tangocci, Picone (56' Stella), Greppi, Tancredi, Tucci, Ficozzi, Del Negro, Materassi, Balloni, De Carlo (36' Pagani), Gasparini. A disp.: Mosconi, Spinella, Tatti. All.: Roberto Coli.

ARBITRO: Sordi di Firenze.



La Laurenziana di Bartoletti disputa un buon primo tempo in cui crea quattro nitide occasioni da gol ma non riesce a passare contro il muro difensivo eretto dall'Audace Legnaia che si è difesa con ordine e con tutte le sue forze; partita sopra le righe del centrale difensivo Ficozzi e dell'estremo difensore Tangocci che para di tutto tra primo e secondo tempo, in cui in realtà è meno sollecitato rispetto alla prima frazione. Alla Laurenziana è mancata la cattiveria sotto porta e hanno pesato non poco le assenze a centrocampo di due elementi come Baldini e Del Gratta, capaci di costruire gioco e di interdire con ottimi risultati; Audace Legnaia bravo a non mollare mai e ad ottenere l'unico risultato che si era prefisso di realizzare prima della gara, con un blitz in contropiede nel finale di Gasparini al 62' che poteva addirittura valere il colpo grosso ma francamente sarebbe stato troppo per quanto visto sul rettangolo verde. La Laurenziana meritava i tre punti per le quattro nitide palle gol costruite nei primi 35 minuti - Tangocci para di tutto in due circostanze, Ettaghi e Lapini non sfruttano le due restanti occasioni da ottima posizione - ma sul piano del gioco la manovra non è stata ariosa come di consueto, specie in zona centrale e i pericoli maggiori per la retroguardia di Coli (molto bene il suo 3-5-1-1 in fase difensiva che diventa 5-3-2 quando i terzini si abbassano sulla linea dei tre centrali) sono giunti dalla due fasce laterali, con Ettaghi e Casu che si sono inseriti più di una volta a sinistra e a destra. La cronaca della partita: al 7' palla in profondità di Bongiovanni direttamente dalla zona centrale a ridosso della difesa, scatto di Lapini che brucia Ficozzi (una delle poche volte in cui ci riesce) in orizzontale e si presenta tu per tu con Tangocci calciando debolmente - quasi un passaggio al portiere. Al 20' Casu mette in mezzo dalla destra, Ettaghi a lato di testa da ottima posizione all'altezza del secondo palo; palo clamoroso di Bertolino al 25' con un tiro-cross dalla destra leggermente deviato da Tangocci - quel tanto che basta per evitare la capitolazione - miracolo dell'estremo difensore ospite sul tiro forte e centrale da fuori area di Lapini - anche deviato da un suo compagno - al 29'. Nel secondo tempo la squadra di casa attacca con meno idee e con poca precisione negli ultimi 16 metri; Tangocci comunque è insuperabile e si dimostra il migliore in campo in assoluto al pari di Ficozzi che difende come un leone e ci mette il fisico con un attaccante molto forte come Lapini; al 57' Bertolino lo impegna direttamente dalla bandierina di sinistra, Lapini prova a superarlo su calcio piazzato a giro al 64' ma la palla non vuole saperne di entrare; alto poi un colpo di testa di Bongiovanni su cross di Lapini dalla sinistra al 65'. Un'occasione persa per i locali che potevano avvicinarsi alla vetta della classifica in caso di vittoria; vano il tentativo di Bartoletti di inserire una seconda punta - Fiore - accanto a Lapini nel secondo tempo; la manovra risente troppo delle assenze in mediana e nella ripresa diminuiscono anche gli inserimenti sulle corsie laterali. Per la squadra di Coli un pari insperato alla viglia ma che temperamento per i suoi: con una buona tenuta difensiva e con un portiere in stato di grazia tutto è possibile e nel finale Gasparini non trova la porta - tutto solo sul secondo palo - su traversone dalla destra del neo entrato Pagani. Positiva e senza macchie la prestazione arbitrale del sig. Sordi: dirige con ottima personalità, è vicino all'azione e non sbaglia quasi mai le sue valutazioni. Per la Laurenziana molto bene Casu a destra, Bongiovanni centrale di difesa, Ettaghi esterno alto di sinistra e Bertolino a centrocampo; nell'Audace Legnaia prestazioni sopra le righe del centrale Ficozzi e del portiere Tangocci, bene Tancredi a metà campo sul piano dell'interdizione e del dinamismo nel smistare la palla davanti alla difesa, Greppi a sinistra e il neo entrato Pagani in avanti.
Calciatoripiù: Casu, Billi, Bongiovanni, Ettaghi
e Bertolino nella Laurenziana; Tangocci, Ficozzi, Tancredi, Greppi e Pagani nell'Audace Legnaia.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Buglione, Staderini (60' Lupean), Billi (45' Fiore), Antonini, Bongiovanni, Fortunato, Casu, Stan Cosmin (50' Romani), Lapini, Bertolino, Ettaghi. A disp.: Peposhi, Pizzolante. All.: Andrea Bartoletti.<br >AUDACE LEGNAIA: Tangocci, Picone (56' Stella), Greppi, Tancredi, Tucci, Ficozzi, Del Negro, Materassi, Balloni, De Carlo (36' Pagani), Gasparini. A disp.: Mosconi, Spinella, Tatti. All.: Roberto Coli. <br > ARBITRO: Sordi di Firenze. La Laurenziana di Bartoletti disputa un buon primo tempo in cui crea quattro nitide occasioni da gol ma non riesce a passare contro il muro difensivo eretto dall'Audace Legnaia che si &egrave; difesa con ordine e con tutte le sue forze; partita sopra le righe del centrale difensivo Ficozzi e dell'estremo difensore Tangocci che para di tutto tra primo e secondo tempo, in cui in realt&agrave; &egrave; meno sollecitato rispetto alla prima frazione. Alla Laurenziana &egrave; mancata la cattiveria sotto porta e hanno pesato non poco le assenze a centrocampo di due elementi come Baldini e Del Gratta, capaci di costruire gioco e di interdire con ottimi risultati; Audace Legnaia bravo a non mollare mai e ad ottenere l'unico risultato che si era prefisso di realizzare prima della gara, con un blitz in contropiede nel finale di Gasparini al 62' che poteva addirittura valere il colpo grosso ma francamente sarebbe stato troppo per quanto visto sul rettangolo verde. La Laurenziana meritava i tre punti per le quattro nitide palle gol costruite nei primi 35 minuti - Tangocci para di tutto in due circostanze, Ettaghi e Lapini non sfruttano le due restanti occasioni da ottima posizione - ma sul piano del gioco la manovra non &egrave; stata ariosa come di consueto, specie in zona centrale e i pericoli maggiori per la retroguardia di Coli (molto bene il suo 3-5-1-1 in fase difensiva che diventa 5-3-2 quando i terzini si abbassano sulla linea dei tre centrali) sono giunti dalla due fasce laterali, con Ettaghi e Casu che si sono inseriti pi&ugrave; di una volta a sinistra e a destra. La cronaca della partita: al 7' palla in profondit&agrave; di Bongiovanni direttamente dalla zona centrale a ridosso della difesa, scatto di Lapini che brucia Ficozzi (una delle poche volte in cui ci riesce) in orizzontale e si presenta tu per tu con Tangocci calciando debolmente - quasi un passaggio al portiere. Al 20' Casu mette in mezzo dalla destra, Ettaghi a lato di testa da ottima posizione all'altezza del secondo palo; palo clamoroso di Bertolino al 25' con un tiro-cross dalla destra leggermente deviato da Tangocci - quel tanto che basta per evitare la capitolazione - miracolo dell'estremo difensore ospite sul tiro forte e centrale da fuori area di Lapini - anche deviato da un suo compagno - al 29'. Nel secondo tempo la squadra di casa attacca con meno idee e con poca precisione negli ultimi 16 metri; Tangocci comunque &egrave; insuperabile e si dimostra il migliore in campo in assoluto al pari di Ficozzi che difende come un leone e ci mette il fisico con un attaccante molto forte come Lapini; al 57' Bertolino lo impegna direttamente dalla bandierina di sinistra, Lapini prova a superarlo su calcio piazzato a giro al 64' ma la palla non vuole saperne di entrare; alto poi un colpo di testa di Bongiovanni su cross di Lapini dalla sinistra al 65'. Un'occasione persa per i locali che potevano avvicinarsi alla vetta della classifica in caso di vittoria; vano il tentativo di Bartoletti di inserire una seconda punta - Fiore - accanto a Lapini nel secondo tempo; la manovra risente troppo delle assenze in mediana e nella ripresa diminuiscono anche gli inserimenti sulle corsie laterali. Per la squadra di Coli un pari insperato alla viglia ma che temperamento per i suoi: con una buona tenuta difensiva e con un portiere in stato di grazia tutto &egrave; possibile e nel finale Gasparini non trova la porta - tutto solo sul secondo palo - su traversone dalla destra del neo entrato Pagani. Positiva e senza macchie la prestazione arbitrale del sig. Sordi: dirige con ottima personalit&agrave;, &egrave; vicino all'azione e non sbaglia quasi mai le sue valutazioni. Per la Laurenziana molto bene Casu a destra, Bongiovanni centrale di difesa, Ettaghi esterno alto di sinistra e Bertolino a centrocampo; nell'Audace Legnaia prestazioni sopra le righe del centrale Ficozzi e del portiere Tangocci, bene Tancredi a met&agrave; campo sul piano dell'interdizione e del dinamismo nel smistare la palla davanti alla difesa, Greppi a sinistra e il neo entrato Pagani in avanti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Casu, Billi, Bongiovanni, Ettaghi </b>e <b>Bertolino</b> nella Laurenziana; <b>Tangocci, Ficozzi, Tancredi, Greppi </b>e <b>Pagani</b> nell'Audace Legnaia. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI