• Giovanissimi B GIR.D
  • Sales
  • 2 - 2
  • Laurenziana


SALES: Consales, Pella, Ciatti, Giannelli, Bolognesi, Castrogiovanni, De Cristofaro, Romagnoli, Varlaro (45' Zang) Yamamoto (68' Ceri) Mehilli (58' Algewattage). A disp.: Lapini, Porcariu. All.: Pasquarelli.
LAURENZIANA: Moggi, Maselli, Moretti (50' Orlandi) Bassolino, Dipace, Carnevali, Bicocchi (57' Bonini) Picchianti, Raschellà (60' Simoni) Vella, Gazzeri (40' Canulli). A disp.: Menichetti: Gori, Bazzechi, Timoniere. All.: Menichetti.

ARBITRO: Turelli di Firenze
MARCATORI: 12' Romagnoli, 44' Raschellà, 67' Castrogiovanni (rigore), 70' Ceri ( autorete)



Fosse stato un incontro di boxe ai punti ci sarebbe stato un sicuro vincitore: la compagine di mister Pasquarelli. Sfortunatamente per i locali al Don Bosco si e' disputata una partita di calcio e in questo sport conta buttarla dentro. I ragazzi in maglia gialloblù belli e sfortunati confezionano durante l'arco del match un numero incredibile di occasioni da rete mancando di precisione nella finalizzazioni di esse. Cinici, spietati gli ospiti che nelle poche chanche a disposizione non perdonano portando a casa un punto pesante. Dopo le prime fasi di studio viene rotto l'equilibrio in campo da una pregevole punizione di capitan Romagnoli, magistrale parabola che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Nella prima frazione di gioco la Laurenziana soffre le continue ripartenze locali che sfiorano il raddoppio in almeno 2 occasioni. Al 22' Yamamoto serve a Varlaro un assist al bacio che il centravanti salesiano spreca malamente per eccesso di sicurezza calciando a lato debolmente da favorevole posizione. Passano 120 secondi e lo scatenato Yamamoto supera in velocita' il suo diretto avversario e conclude verso lo specchio della porta con un velenoso diagonale che Moggi devia d'istinto in angolo. Gli ospiti si limitano ad uno sterile possesso palla andando vicino al gol solamente con Raschellà nell'unica disattenzione della retroguardia locale (tentato fuorigioco mal riuscito) ma pecca di freddezza quando si ritrova a tu per tu con Consales calciando malamente a lato. Mister Menichetti negli spogliatoi si sara' sicuramente fatto sentire perche l'inizio della seconda frazione da parte della Laurenziana e' di quelli frenetici. Squadra corta ,baricentro alzato di almeno una ventina di metri. Ritmi tambureggianti, locali perennemente in affanno e pareggio che non tarda ad arrivare. Al 9' il solito Raschellà sfugge con percussione centrale alla retroguardia gialloblu' e insacca alle spalle dell'incolpevole Consales. Pasquarelli scuote i suoi. La reazione e' di quelle importanti. Dal 10' in poi e' un monologo locale. De Cristofaro e' una furia sulla corsia destra. Nell'arco di 60 secondi prima dopo una travolgente cavalcata conclude a lato di un soffio, poi offre un assist perfetto per l'inserimento di Romagnoli, piattone a botta sicura dai 15 metri, gran risposta di Moggi che tiene a galla la sua compagine. Insistono i locali alla ricerca dei 3 punti. Il talentuoso Mehilli (oggi un po' in ombra) si inserisce su calcio d'angolo impattando la sfera che lambisce il palo alla sinistra dell'estremo difensore ospite. I ragazzi di mister Menichetti dopo 10 minuti iniziali della ripresa di gran caratura sembrano alle corde, ma la Sales continua a sprecare. Al 17' la palla buona capita al neo entrato Zang che da ottima posizione spara alle stelle. Proprio quando la partita sembrava destinata all' 1-1 negli ultimi 3 minuti succede l'incredibile. Percussione centrale dell'ottimo Giannelli che maldestramente viene toccato all'interno dell'area di rigore. Il direttore di gara senza esitare indica il penalty. Tra le polemiche ospiti(la spinta e' lieve ma c'e) parte dal dischetto Castrogiovanni e con freddezza porta in vantaggio la Sales. Il sig. Turelli, spesso in affanno nel condurre in maniera adeguata questo avvincente match sembra colpito da senso di colpa verso gli ospiti e fischia a senso unico i successivi 180 secondi della partita. Incredibile la svista che conduce la Laurenziana al pareggio, Giannelli in possesso di palla subisce un fallo evidentissimo non rilevato dall'arbitro, parte il contrattacco ospite che si concretizza con la rete del pareggio dopo una rocambolesca mischia in area con deviazione sfortunata nella sua porta di Ceri. Il match si conclude sul 2-2 con molte polemiche da parte delle 2 formazioni sulla scadente conduzione dell'arbitro, ma se parliamo esclusivamente di calcio giocato chi deve veramente recriminare e' la banda di mister Pasquarelli.
CALCIATORIPIU': Per la Sales citiamo su tutti capitan Romagnoli, vero leader del centrocampo, una magia la sua rete, De cristofaro, nella ripresa semplicemente incontenibile sulla sua fascia e Castrogiovanni, sempre preciso nelle chiusure difensive, freddo dal dischetto. Per gli ospiti senza alcun dubbio il migliore risulta Raschellà, fa reparto da solo e rimette in carreggiata i suoi con un gol da vero centravanti.

Niccolò Marchetto SALES: Consales, Pella, Ciatti, Giannelli, Bolognesi, Castrogiovanni, De Cristofaro, Romagnoli, Varlaro (45' Zang) Yamamoto (68' Ceri) Mehilli (58' Algewattage). A disp.: Lapini, Porcariu. All.: Pasquarelli.<br >LAURENZIANA: Moggi, Maselli, Moretti (50' Orlandi) Bassolino, Dipace, Carnevali, Bicocchi (57' Bonini) Picchianti, Raschell&agrave; (60' Simoni) Vella, Gazzeri (40' Canulli). A disp.: Menichetti: Gori, Bazzechi, Timoniere. All.: Menichetti.<br > ARBITRO: Turelli di Firenze<br >MARCATORI: 12' Romagnoli, 44' Raschell&agrave;, 67' Castrogiovanni (rigore), 70' Ceri ( autorete) Fosse stato un incontro di boxe ai punti ci sarebbe stato un sicuro vincitore: la compagine di mister Pasquarelli. Sfortunatamente per i locali al Don Bosco si e' disputata una partita di calcio e in questo sport conta buttarla dentro. I ragazzi in maglia giallobl&ugrave; belli e sfortunati confezionano durante l'arco del match un numero incredibile di occasioni da rete mancando di precisione nella finalizzazioni di esse. Cinici, spietati gli ospiti che nelle poche chanche a disposizione non perdonano portando a casa un punto pesante. Dopo le prime fasi di studio viene rotto l'equilibrio in campo da una pregevole punizione di capitan Romagnoli, magistrale parabola che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Nella prima frazione di gioco la Laurenziana soffre le continue ripartenze locali che sfiorano il raddoppio in almeno 2 occasioni. Al 22' Yamamoto serve a Varlaro un assist al bacio che il centravanti salesiano spreca malamente per eccesso di sicurezza calciando a lato debolmente da favorevole posizione. Passano 120 secondi e lo scatenato Yamamoto supera in velocita' il suo diretto avversario e conclude verso lo specchio della porta con un velenoso diagonale che Moggi devia d'istinto in angolo. Gli ospiti si limitano ad uno sterile possesso palla andando vicino al gol solamente con Raschell&agrave; nell'unica disattenzione della retroguardia locale (tentato fuorigioco mal riuscito) ma pecca di freddezza quando si ritrova a tu per tu con Consales calciando malamente a lato. Mister Menichetti negli spogliatoi si sara' sicuramente fatto sentire perche l'inizio della seconda frazione da parte della Laurenziana e' di quelli frenetici. Squadra corta ,baricentro alzato di almeno una ventina di metri. Ritmi tambureggianti, locali perennemente in affanno e pareggio che non tarda ad arrivare. Al 9' il solito Raschell&agrave; sfugge con percussione centrale alla retroguardia gialloblu' e insacca alle spalle dell'incolpevole Consales. Pasquarelli scuote i suoi. La reazione e' di quelle importanti. Dal 10' in poi e' un monologo locale. De Cristofaro e' una furia sulla corsia destra. Nell'arco di 60 secondi prima dopo una travolgente cavalcata conclude a lato di un soffio, poi offre un assist perfetto per l'inserimento di Romagnoli, piattone a botta sicura dai 15 metri, gran risposta di Moggi che tiene a galla la sua compagine. Insistono i locali alla ricerca dei 3 punti. Il talentuoso Mehilli (oggi un po' in ombra) si inserisce su calcio d'angolo impattando la sfera che lambisce il palo alla sinistra dell'estremo difensore ospite. I ragazzi di mister Menichetti dopo 10 minuti iniziali della ripresa di gran caratura sembrano alle corde, ma la Sales continua a sprecare. Al 17' la palla buona capita al neo entrato Zang che da ottima posizione spara alle stelle. Proprio quando la partita sembrava destinata all' 1-1 negli ultimi 3 minuti succede l'incredibile. Percussione centrale dell'ottimo Giannelli che maldestramente viene toccato all'interno dell'area di rigore. Il direttore di gara senza esitare indica il penalty. Tra le polemiche ospiti(la spinta e' lieve ma c'e) parte dal dischetto Castrogiovanni e con freddezza porta in vantaggio la Sales. Il sig. Turelli, spesso in affanno nel condurre in maniera adeguata questo avvincente match sembra colpito da senso di colpa verso gli ospiti e fischia a senso unico i successivi 180 secondi della partita. Incredibile la svista che conduce la Laurenziana al pareggio, Giannelli in possesso di palla subisce un fallo evidentissimo non rilevato dall'arbitro, parte il contrattacco ospite che si concretizza con la rete del pareggio dopo una rocambolesca mischia in area con deviazione sfortunata nella sua porta di Ceri. Il match si conclude sul 2-2 con molte polemiche da parte delle 2 formazioni sulla scadente conduzione dell'arbitro, ma se parliamo esclusivamente di calcio giocato chi deve veramente recriminare e' la banda di mister Pasquarelli.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Per la Sales citiamo su tutti capitan <b>Romagnoli</b>, vero leader del centrocampo, una magia la sua rete, De cristofaro, nella ripresa semplicemente incontenibile sulla sua fascia e <b>Castrogiovanni</b>, sempre preciso nelle chiusure difensive, freddo dal dischetto. Per gli ospiti senza alcun dubbio il migliore risulta <b>Raschell&agrave;</b>, fa reparto da solo e rimette in carreggiata i suoi con un gol da vero centravanti. Niccol&ograve; Marchetto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI