• Giovanissimi B GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 3 - 6
  • Club Sportivo Firenze


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Fabbrini, Pratellesi, Zatini, Semplici, Spighi, Galarducci, Biggioggero, Chelazzi, Lanfranchi, Fusi, Secci. A disp.: Balderi, Pascucci, Curradi, Magli, Rosini, Muratore. All.: Simone Marcucci.
CS FIRENZE: Carlucci, Finardi, Bencini, Grassedonio, Lippi, Messeri, Martelli, Fisco, Casentini, Esposito, Stroe. A disp.: Ambrosi, Pagliantini, Pasqua, Serratore. All.: Filippo Rondinelli.

ARBITRO: Cappelletti di Firenze.

RETI: 2 Stroe, 3 Casentini, Esposito, Lanfranchi, 2 Fusi.



Domenica amara per l'Impruneta Tavarnuzze che vede interrompersi la propria rincorsa al primato da un CS Firenze gagliardo ed esplosivo in attacco, che espugna il campo dei padroni di casa con un pirotecnico 6-3. E' stata un partita che ha posto di fronte due squadre fin qui protagoniste di un grande avvio di campionato, che ha portato i ragazzi di Marcucci a totalizzare 15 punti ed il Club Sportivo 10. Fin dalle primissime battute di gioco le due squadre imprimono al match un ritmo elevato e dopo pochi minuti gli ospiti si trovano sul doppio vantaggio per effetto dei gol messi a segno da Stroe e Casentini. L'Impruneta prova a reagire accorciando le distanze con Lanfranchi, ma il Cs Firenze a questo punto si scatena andando in gol altre due volte, nuovamente con casentini e poi c on Esposito, bravissimo nell'insaccare con perfetta scelta di tempo in scivolata un bel cross del solito ispirato Casentini, che poco dopo firma anche la quinta rete che vale anche la tripletta personale: davvero incontenibile oggi il bomber ospite. Prima del riposo la formazione locale riesce comunque ad accorciare ulteriormente sul 2-5 grazie al gol di Fusi. Dopo aver speso molto nel primo tempo, la ripresa propone le due squadre più guardinghe, con il Club che gestisce al meglio il vantaggio e lo incrementa ancora grazie al secondo gol personale di Stroe. In chiusura, spazio anche per la terza rete dell'Impruneta, con Fusi che realizza a propria volta la doppietta personale e il definitivo 3-6.

Calciatoripiù: Casentini ed Esposito (CS Firenze).


IMPRUNETA TAVARNUZZE: Fabbrini, Pratellesi, Zatini, Semplici, Spighi, Galarducci, Biggioggero, Chelazzi, Lanfranchi, Fusi, Secci. A disp.: Balderi, Pascucci, Curradi, Magli, Rosini, Muratore. All.: Simone Marcucci.<br >CS FIRENZE: Carlucci, Finardi, Bencini, Grassedonio, Lippi, Messeri, Martelli, Fisco, Casentini, Esposito, Stroe. A disp.: Ambrosi, Pagliantini, Pasqua, Serratore. All.: Filippo Rondinelli.<br > ARBITRO: Cappelletti di Firenze.<br > RETI: 2 Stroe, 3 Casentini, Esposito, Lanfranchi, 2 Fusi. Domenica amara per l'Impruneta Tavarnuzze che vede interrompersi la propria rincorsa al primato da un CS Firenze gagliardo ed esplosivo in attacco, che espugna il campo dei padroni di casa con un pirotecnico 6-3. E' stata un partita che ha posto di fronte due squadre fin qui protagoniste di un grande avvio di campionato, che ha portato i ragazzi di Marcucci a totalizzare 15 punti ed il Club Sportivo 10. Fin dalle primissime battute di gioco le due squadre imprimono al match un ritmo elevato e dopo pochi minuti gli ospiti si trovano sul doppio vantaggio per effetto dei gol messi a segno da Stroe e Casentini. L'Impruneta prova a reagire accorciando le distanze con Lanfranchi, ma il Cs Firenze a questo punto si scatena andando in gol altre due volte, nuovamente con casentini e poi c on Esposito, bravissimo nell'insaccare con perfetta scelta di tempo in scivolata un bel cross del solito ispirato Casentini, che poco dopo firma anche la quinta rete che vale anche la tripletta personale: davvero incontenibile oggi il bomber ospite. Prima del riposo la formazione locale riesce comunque ad accorciare ulteriormente sul 2-5 grazie al gol di Fusi. Dopo aver speso molto nel primo tempo, la ripresa propone le due squadre pi&ugrave; guardinghe, con il Club che gestisce al meglio il vantaggio e lo incrementa ancora grazie al secondo gol personale di Stroe. In chiusura, spazio anche per la terza rete dell'Impruneta, con Fusi che realizza a propria volta la doppietta personale e il definitivo 3-6.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Casentini ed Esposito (CS Firenze).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI