• Giovanissimi B GIR.D
  • Laurenziana
  • 2 - 0
  • Florence S.C.


LAURENZIANA: Gori, Vella, Timoniere, Bassolino, Di Pace, Maselli, Raschellà, Picchianti, Canulli, Moretti, Bacciarini. Entrati: Bonini, Orlandi, Gazzeri, Simoni. A disp.: Moggi, Calamai, Carnevali. All.: Marco Menichetti.
FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Manca, Mechi, Monnanni, Malevolti, Erraji, Praticò, Talvacchia, Boscia, Alessandrini. Entrati: Fontanelli, Giovannucci, Durgoni, Spilaceto. A disp.: Coli, Donato, Votino. All.: Francesco Pugliese.

ARBITRO: Giusti di Firenze.

RETI: 40' e 62' Canulli.



Una doppietta di Canulli consegna alla Laurenziana tre punti d'oro: sia sul piano morale, che della classifica - positiva, seppur con alti e bassi - dopo le prime sei giornate. Da sottolineare tre dati statistici: padroni di casa odierni sempre in gol in campionato, sempre vittoriosi con lo stesso punteggio: 2-0 a Casellina, 2-0 casalingo contro il San Lorenzo e il 2-0 attuale e con zero. in classifica. Un dato che deve far riflettere sulla facilità nell'andare a segno dei ragazzi di Menichetti, bravo a dare un gioco e un'identità a questa squadra. Florence alla quarta sconfitta in campionato e ferma a quota tre in classifica. Successo meritato per i locali. Nel primo tempo da segnalare un palo di Simoni al 15' e una sterile supremazia territoriale di marca locale. Buona la fase difensiva delle due squadre. Qualche errore di troppo a centrocampo. Nel secondo tempo dopo l'incrocio dei pali colpito dalla Laurenziana con Di Pace al 40', si avventa Canulli pochi attimi dopo come un condor, per l'1-0 laurenziano. Il gol apre spazi alla squadra di casa, che dopo aver rischiato una sola volta in tutta la partita di subire gol con la deviazione sotto misura mancata dal neo entrato Fontanelli al 43' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra calciato da Praticò, sfiora il raddoppio con Bacciarini al 44' e Bassolino al 61', prima di trovare su calcio piazzato la rete del definitivo 2-0: molto bella la punizione di Canulli al 62', che si va ad insaccare sotto l'incrocio dai 20 m. Non accade niente di rilevante nel finale. Troppo permissivo l'arbitraggio della sig. Giusti, che non incide sul risultato finale ma lascia correre troppo il gioco. Ci stava anche qualche cartellino nonostante la gara non sia stata cattiva sul piano degli interventi.

Calciatoripiù:
Buone le prove di Raschellà, Canulli, Bacciarini e Di Pace da una parte, di Boscia, Alessandrini e Monnanni dall'altra.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Gori, Vella, Timoniere, Bassolino, Di Pace, Maselli, Raschell&agrave;, Picchianti, Canulli, Moretti, Bacciarini. Entrati: Bonini, Orlandi, Gazzeri, Simoni. A disp.: Moggi, Calamai, Carnevali. All.: Marco Menichetti.<br >FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Manca, Mechi, Monnanni, Malevolti, Erraji, Pratic&ograve;, Talvacchia, Boscia, Alessandrini. Entrati: Fontanelli, Giovannucci, Durgoni, Spilaceto. A disp.: Coli, Donato, Votino. All.: Francesco Pugliese.<br > ARBITRO: Giusti di Firenze.<br > RETI: 40' e 62' Canulli. Una doppietta di Canulli consegna alla Laurenziana tre punti d'oro: sia sul piano morale, che della classifica - positiva, seppur con alti e bassi - dopo le prime sei giornate. Da sottolineare tre dati statistici: padroni di casa odierni sempre in gol in campionato, sempre vittoriosi con lo stesso punteggio: 2-0 a Casellina, 2-0 casalingo contro il San Lorenzo e il 2-0 attuale e con zero. in classifica. Un dato che deve far riflettere sulla facilit&agrave; nell'andare a segno dei ragazzi di Menichetti, bravo a dare un gioco e un'identit&agrave; a questa squadra. Florence alla quarta sconfitta in campionato e ferma a quota tre in classifica. Successo meritato per i locali. Nel primo tempo da segnalare un palo di Simoni al 15' e una sterile supremazia territoriale di marca locale. Buona la fase difensiva delle due squadre. Qualche errore di troppo a centrocampo. Nel secondo tempo dopo l'incrocio dei pali colpito dalla Laurenziana con Di Pace al 40', si avventa Canulli pochi attimi dopo come un condor, per l'1-0 laurenziano. Il gol apre spazi alla squadra di casa, che dopo aver rischiato una sola volta in tutta la partita di subire gol con la deviazione sotto misura mancata dal neo entrato Fontanelli al 43' sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra calciato da Pratic&ograve;, sfiora il raddoppio con Bacciarini al 44' e Bassolino al 61', prima di trovare su calcio piazzato la rete del definitivo 2-0: molto bella la punizione di Canulli al 62', che si va ad insaccare sotto l'incrocio dai 20 m. Non accade niente di rilevante nel finale. Troppo permissivo l'arbitraggio della sig. Giusti, che non incide sul risultato finale ma lascia correre troppo il gioco. Ci stava anche qualche cartellino nonostante la gara non sia stata cattiva sul piano degli interventi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Buone le prove di <b>Raschell&agrave;</b>, <b>Canulli</b>, <b>Bacciarini </b>e <b>Di Pace</b> da una parte, di <b>Boscia</b>, <b>Alessandrini </b>e <b>Monnanni </b>dall'altra. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI