• Giovanissimi B GIR.A
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Isolotto


SETTIGNANESE (4-3-1-2): Cosentino; Corri, Capanni, Brogelli (55' Pepi), Sorrenti; Privitera, Brenna, Tweed; Pampaloni; Rama, Tambone (65' Amendola). A disp: Montigiani, Lanini, Villani, Ghiggi, Romero Matos. All. Maurizio Romei.
ISOLOTTO (4-4-1-1): Alaimo; Campigli, Mammini, Filipponi, Sandiego; Scarlini (60' Lammi), Errico, Bigozzi, Forti; Gasparri; Rida. A disp: Machuca, Fantechi, Giuffrida, Pezzi, Ivanciu. All. Emiliano De Plano.

ARBITRO: Menetti di Firenze.

RETI: 28' Tambone, 60' Rama.
NOTE: Ammonito Errico. Angoli 4-0. Spettatori 50 circa. Recupero 0'+1'.



Le pagelle
Settignanese
Cosentino: 6
Mai impegnato; bravo nel gioco di piede.
Corri: 7,5 Un piccolo Maicon; propizia il primo gol.
Capanni: 7 Centrale difensivo di grandissima personalità.
Brogelli: 6,5 Fa valere la sua stazza in marcatura. 55' Pepi: 6,5 Autore di alcune belle giocate in fase offensiva.
Sorrenti: 6,5 Sempre puntuale nelle chiusure sulla sinistra.
Privitera: 7 Un folletto imprendibile nell'uno contro uno.
Brenna: 6,5 Serve alcuni bellissimi palloni in profondità.
Tweed: 6,5 Duttile; si adegua bene sia in difesa che in mediana.
Pampaloni: 6,5 Cursore prezioso; si inserisce bene in avanti.
Rama: 7 Fantasia e classe da vendere; un po' troppo egoista.
Tambone: 7 Dotato di un gran tiro. Sblocca il risultato. 65' Amendola: 6 Pochi minuti di qualità sull'out mancino.
All. Romei: 7 Tre punti e tanto bel gioco. Squadra di carattere.
Isolotto
Alaimo: 7
Compie diversi interventi notevoli; bene in uscita.
Campigli: 6 Difende con grinta la sua fascia di competenza.
Mammini: 6 Soffre in velocità; si arrangia con esperienza.
Filipponi: 6 Messo a dura prova; non molla mai fino alla fine.
Sandiego: 6 Generoso sulla corsia mancina; sempre attento.
Scarlini: 6 Pochi palloni giocabili, per lui. 60' Lammi: 6,5 Qualche bel numero in mezzo al campo.
Errico: 6 Fa legna a centrocampo; un po' impreciso nei passaggi.
Bigozzi: 6 Si danna l'anima in fase di interdizione.
Forti: 6 Tecnicamente uno dei migliori della squadra.
Gasparri: 6 Uno dei più pericolosi; si impegna per tutti i 70'.
Rida: 6,5 Serve assist invitanti, tiene palla, lotta sul pressing.
All. De Plano: 6 Il suo team resta in partita fino al 60'.
Arbitro
Menetti di Firenze: 6,5 Non sbaglia niente.
Il commento

Bella Settignanese al Romagnoli, contro un coriaceo Isolotto. I padroni di casa dominano per tutti i 70' di gioco, mettendo in campo discrete individualità e buone manovre dal punto di vista tattico. Partono bene i diavoli rossoneri. Al 4' traversa clamorosa di Tambone, che dal limite spara un gran destro. Dopo una ventina di minuti i locali si fanno nuovamente pericolosi con Rama, che impegna severamente Alaimo. Il possesso palla dei ragazzi di Romei si concretizza al 28', quando Tambone sfrutta una discesa stile slalom di Corri sulla destra e gonfia la rete. Nella ripresa la musica non cambia. Alaimo si supera in un paio di occasioni, poi è Rama al 60' a mettere la firma su un eurogol: il numero 9 salta in dribbling tre avversari e batte il portiere ospite per il definitivo 2 a 0.

Lorenzo Sarra SETTIGNANESE (4-3-1-2): Cosentino; Corri, Capanni, Brogelli (55' Pepi), Sorrenti; Privitera, Brenna, Tweed; Pampaloni; Rama, Tambone (65' Amendola). A disp: Montigiani, Lanini, Villani, Ghiggi, Romero Matos. All. Maurizio Romei.<br >ISOLOTTO (4-4-1-1): Alaimo; Campigli, Mammini, Filipponi, Sandiego; Scarlini (60' Lammi), Errico, Bigozzi, Forti; Gasparri; Rida. A disp: Machuca, Fantechi, Giuffrida, Pezzi, Ivanciu. All. Emiliano De Plano.<br > ARBITRO: Menetti di Firenze.<br > RETI: 28' Tambone, 60' Rama.<br >NOTE: Ammonito Errico. Angoli 4-0. Spettatori 50 circa. Recupero 0'+1'. <b>Le pagelle<br >Settignanese<br >Cosentino: 6</b> Mai impegnato; bravo nel gioco di piede.<br ><b>Corri: 7,5 </b>Un piccolo Maicon; propizia il primo gol.<br ><b>Capanni: 7 </b>Centrale difensivo di grandissima personalit&agrave;.<br ><b>Brogelli: 6,5</b> Fa valere la sua stazza in marcatura. <b>55' Pepi: 6,5 </b>Autore di alcune belle giocate in fase offensiva.<br ><b>Sorrenti: 6,5</b> Sempre puntuale nelle chiusure sulla sinistra.<br ><b>Privitera: 7 </b>Un folletto imprendibile nell'uno contro uno.<br ><b>Brenna: 6,5 </b>Serve alcuni bellissimi palloni in profondit&agrave;.<br ><b>Tweed: 6,5</b> Duttile; si adegua bene sia in difesa che in mediana.<br ><b>Pampaloni: 6,5</b> Cursore prezioso; si inserisce bene in avanti.<br ><b>Rama: 7 </b>Fantasia e classe da vendere; un po' troppo egoista.<br ><b>Tambone: 7</b> Dotato di un gran tiro. Sblocca il risultato. 65' Amendola: 6 Pochi minuti di qualit&agrave; sull'out mancino.<br ><b>All. Romei: 7</b> Tre punti e tanto bel gioco. Squadra di carattere.<br ><b>Isolotto<br >Alaimo: 7</b> Compie diversi interventi notevoli; bene in uscita.<br ><b>Campigli: 6</b> Difende con grinta la sua fascia di competenza.<br ><b>Mammini: 6 </b>Soffre in velocit&agrave;; si arrangia con esperienza.<br ><b>Filipponi: 6</b> Messo a dura prova; non molla mai fino alla fine.<br ><b>Sandiego: 6</b> Generoso sulla corsia mancina; sempre attento.<br >Scarlini: 6 Pochi palloni giocabili, per lui. <b>60' Lammi: 6,5</b> Qualche bel numero in mezzo al campo.<br ><b>Errico: 6</b> Fa legna a centrocampo; un po' impreciso nei passaggi.<br ><b>Bigozzi: 6</b> Si danna l'anima in fase di interdizione.<br ><b>Forti: 6</b> Tecnicamente uno dei migliori della squadra.<br ><b>Gasparri: 6 </b>Uno dei pi&ugrave; pericolosi; si impegna per tutti i 70'.<br ><b>Rida: 6,5</b> Serve assist invitanti, tiene palla, lotta sul pressing.<br ><b>All. De Plano: 6</b> Il suo team resta in partita fino al 60'. <br ><b>Arbitro<br >Menetti di Firenze: 6,5 Non sbaglia niente.<br >Il commento</b><br >Bella Settignanese al Romagnoli, contro un coriaceo Isolotto. I padroni di casa dominano per tutti i 70' di gioco, mettendo in campo discrete individualit&agrave; e buone manovre dal punto di vista tattico. Partono bene i diavoli rossoneri. Al 4' traversa clamorosa di Tambone, che dal limite spara un gran destro. Dopo una ventina di minuti i locali si fanno nuovamente pericolosi con Rama, che impegna severamente Alaimo. Il possesso palla dei ragazzi di Romei si concretizza al 28', quando Tambone sfrutta una discesa stile slalom di Corri sulla destra e gonfia la rete. Nella ripresa la musica non cambia. Alaimo si supera in un paio di occasioni, poi &egrave; Rama al 60' a mettere la firma su un eurogol: il numero 9 salta in dribbling tre avversari e batte il portiere ospite per il definitivo 2 a 0. Lorenzo Sarra




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI