• Terza Categoria
  • Vescovado
  • 1 - 1
  • Sport ad Statuas


VESCOVADO: Rosati, Angelini, Kokora, Carucci, Salvato, Morviducci, Loriga, Pascuzzo, Bechi, Russo, Di Micco. A disp.: Bernardini, Attanasio, Gorelli, Bertino, Tortoriello. All.: Tinturini.
SPORT AD STATUAS: Bellumori, Mezzanotte A., Massai, Goracci, Lambardi, Mariani, Mema, Calicchio, Schiavetti, Mezzanotte M., Loi. A disp.: Farnetani, Banini, Calabresi, Malacarne, Movileanu, Pellegrini, Rosignoli.

RETI: 14' Bechi, 57' Loi.



Sebbene scesi in campo con alcune assenze importanti i gialloneri agli ordini di Tinturini sono riusciti a disputare una buona partita aggiungendo un alto punto alla propria classifica che li vede ancora imbattuti. Dopo i primi minuti di studio le due formazione hanno dato vita ad una gara che sarebbe potuta terminare con la vittoria sia dell'una che dell'altra squadrasebbene gli ospiti abbiano avuto qualche occasione in più, alcune malamente sprecate degli attaccanti altre ben sventate dall'estremo difensore locale Rosati. Per la cronaca, Vescovado in vantaggio al quattordicesimo con Bechi che, ben servito in profondità da Di Micco, supera Bellumori con un pallonetto imprendibile. Ancora pericolosi i locali al trentaquattresimo con Loriga che impegna la difesa ospite con un traversone insidioso. Nel finale di primo tempo occasione per gli ospiti con una doppia conclusione neutralizzata da Rosati. Al rientro in campo la squadra ospite sembra decisa a riequilibrare il risultato imponendosi maggiormente sul piano del gioco, la prima azione pericolosa la crea Schiavetti che, approfittando dell'errore difensivo di Morviducci, impegna Rosati. Soltanto qualche minuto più tardi Loi spizza la parabola disegnata da Mema e riporta le squadre in parità. Al sessantatreesimo minuto la più ghiotta occasione per gli ospiti è malamente sprecata da Banini che, a porta completamente sguarnita, calcia a lato. I gialloneri non restato a guardare e la discesa in area di Loriga al settantesimo è fermata fallosamente dal difensore ospite ma l'arbitro sorvola e all'ottantasettesimo locali nuovamente pericolosi con Di Micco che, ben imbeccato da Attanasio, spara direttamente sul portiere.

VESCOVADO: Rosati, Angelini, Kokora, Carucci, Salvato, Morviducci, Loriga, Pascuzzo, Bechi, Russo, Di Micco. A disp.: Bernardini, Attanasio, Gorelli, Bertino, Tortoriello. All.: Tinturini.<br >SPORT AD STATUAS: Bellumori, Mezzanotte A., Massai, Goracci, Lambardi, Mariani, Mema, Calicchio, Schiavetti, Mezzanotte M., Loi. A disp.: Farnetani, Banini, Calabresi, Malacarne, Movileanu, Pellegrini, Rosignoli.<br > RETI: 14' Bechi, 57' Loi. Sebbene scesi in campo con alcune assenze importanti i gialloneri agli ordini di Tinturini sono riusciti a disputare una buona partita aggiungendo un alto punto alla propria classifica che li vede ancora imbattuti. Dopo i primi minuti di studio le due formazione hanno dato vita ad una gara che sarebbe potuta terminare con la vittoria sia dell'una che dell'altra squadrasebbene gli ospiti abbiano avuto qualche occasione in pi&ugrave;, alcune malamente sprecate degli attaccanti altre ben sventate dall'estremo difensore locale Rosati. Per la cronaca, Vescovado in vantaggio al quattordicesimo con Bechi che, ben servito in profondit&agrave; da Di Micco, supera Bellumori con un pallonetto imprendibile. Ancora pericolosi i locali al trentaquattresimo con Loriga che impegna la difesa ospite con un traversone insidioso. Nel finale di primo tempo occasione per gli ospiti con una doppia conclusione neutralizzata da Rosati. Al rientro in campo la squadra ospite sembra decisa a riequilibrare il risultato imponendosi maggiormente sul piano del gioco, la prima azione pericolosa la crea Schiavetti che, approfittando dell'errore difensivo di Morviducci, impegna Rosati. Soltanto qualche minuto pi&ugrave; tardi Loi spizza la parabola disegnata da Mema e riporta le squadre in parit&agrave;. Al sessantatreesimo minuto la pi&ugrave; ghiotta occasione per gli ospiti &egrave; malamente sprecata da Banini che, a porta completamente sguarnita, calcia a lato. I gialloneri non restato a guardare e la discesa in area di Loriga al settantesimo &egrave; fermata fallosamente dal difensore ospite ma l'arbitro sorvola e all'ottantasettesimo locali nuovamente pericolosi con Di Micco che, ben imbeccato da Attanasio, spara direttamente sul portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI