• Terza Categoria
  • Vescovado
  • 2 - 1
  • Berardenga


VESCOVADO: Funaioli, Kokora, Bertino (Sani), Russo S. Angelini, Salvato, Russo V., Pascuzzo, Bechi (Lonzi), Tortoriello, Loriga. A disp.: Rosati, Attanasio, Morviducci, Di Micco, Gorelli. All.: Tinturini.
BERARDENGA: Lotti, Castelli (Monciatti A.), Monciatti J., Bernardi, Giuntini (Massoni), Depau (Valentini), Bici (Marchetti), Federici, Tataranno (Gaglia), Pianigiani, Torricelli. A disp.: Morini, Donati. All.: Maffei.

ARBITRO: Gennai di Siena.

RETI: 2' Pascuzzo, 12' Bici, 17' Bechi.



L'allenatore Tinturini, riconoscendo grande valore all'avversario, aveva chiesto ai suoi uomini una prova di carattere e la risposta della squadra è stata sicuramente soddisfacente sia dal punto di vista tecnico, con ottime giocate sia individuali sia corali, che dal punto di vista caratteriale riuscendo a sopperire alla minore tenuta atletica con la tenacia e la voglia di vincere, incamerando alla fine l'intera posta in palio. Per la cronaca, partenza sprint dei gialloneri locali subito in vantaggio con Pascuzzo bravo a pennellare una parabola imprendibile per Lotti direttamente su calcio di punizione. Trascorrono soltanto dieci minuti e gli ospiti si riportano in parità con Bici: l'attaccante ospite, ben appostato in area, risolve una mischia trafiggendo Funaioli con un diagonale. I ragazzi di Tinturini reagiscono prontamente alla rete subita e si rendono nuovamente pericolosi con Valentino Russo: il fantasista giallonero, da oltre trenta metri, lascia partire un gran tiro sul quale il portiere ospite è costretto a impegnarsi notevolmente per sventare il pericolo. Il goal è nell'aria e al minuto diciassette un perfetto lancio in profondità di Tortoriello trova pronto Bechi che supera Lotti con un diagonale tagliatissimo. Gli ospiti, mai domi, spingono nuovamente sull'acceleratore e al trentasettesimo usufruiscono di un calcio di rigore concesso generosamente dal signor Gennai. S'incarica della battuta Federici che angola troppo il tiro spedendo la palla oltre la linea di fondo alla destra di Funaioli. Ultimo brivido del primo tempo il tiro di Salvatore Russo che al volo non inquadra lo specchio. Il riposo negli spogliatoi carica positivamente gli ospiti che attaccano a testa bassa nel tentativo di raddrizzare il risultato; anche i locali scendono però in campo concentratissimi e non concedono assolutamente nulla ai chiantigiani ribattendo colpo su colpo e rendendosi spesso pericolosi ancora con l'ottimo Valentino Russo; soltanto a tempo ormai scaduto un tiro insidioso di Torricelli impegna notevolmente Funaioli. Il direttore di gara fischia tre volte e il Vescovado si assicura così i primi tre punti stagionali.

VESCOVADO: Funaioli, Kokora, Bertino (Sani), Russo S. Angelini, Salvato, Russo V., Pascuzzo, Bechi (Lonzi), Tortoriello, Loriga. A disp.: Rosati, Attanasio, Morviducci, Di Micco, Gorelli. All.: Tinturini.<br >BERARDENGA: Lotti, Castelli (Monciatti A.), Monciatti J., Bernardi, Giuntini (Massoni), Depau (Valentini), Bici (Marchetti), Federici, Tataranno (Gaglia), Pianigiani, Torricelli. A disp.: Morini, Donati. All.: Maffei.<br > ARBITRO: Gennai di Siena.<br > RETI: 2' Pascuzzo, 12' Bici, 17' Bechi. L'allenatore Tinturini, riconoscendo grande valore all'avversario, aveva chiesto ai suoi uomini una prova di carattere e la risposta della squadra &egrave; stata sicuramente soddisfacente sia dal punto di vista tecnico, con ottime giocate sia individuali sia corali, che dal punto di vista caratteriale riuscendo a sopperire alla minore tenuta atletica con la tenacia e la voglia di vincere, incamerando alla fine l'intera posta in palio. Per la cronaca, partenza sprint dei gialloneri locali subito in vantaggio con Pascuzzo bravo a pennellare una parabola imprendibile per Lotti direttamente su calcio di punizione. Trascorrono soltanto dieci minuti e gli ospiti si riportano in parit&agrave; con Bici: l'attaccante ospite, ben appostato in area, risolve una mischia trafiggendo Funaioli con un diagonale. I ragazzi di Tinturini reagiscono prontamente alla rete subita e si rendono nuovamente pericolosi con Valentino Russo: il fantasista giallonero, da oltre trenta metri, lascia partire un gran tiro sul quale il portiere ospite &egrave; costretto a impegnarsi notevolmente per sventare il pericolo. Il goal &egrave; nell'aria e al minuto diciassette un perfetto lancio in profondit&agrave; di Tortoriello trova pronto Bechi che supera Lotti con un diagonale tagliatissimo. Gli ospiti, mai domi, spingono nuovamente sull'acceleratore e al trentasettesimo usufruiscono di un calcio di rigore concesso generosamente dal signor Gennai. S'incarica della battuta Federici che angola troppo il tiro spedendo la palla oltre la linea di fondo alla destra di Funaioli. Ultimo brivido del primo tempo il tiro di Salvatore Russo che al volo non inquadra lo specchio. Il riposo negli spogliatoi carica positivamente gli ospiti che attaccano a testa bassa nel tentativo di raddrizzare il risultato; anche i locali scendono per&ograve; in campo concentratissimi e non concedono assolutamente nulla ai chiantigiani ribattendo colpo su colpo e rendendosi spesso pericolosi ancora con l'ottimo Valentino Russo; soltanto a tempo ormai scaduto un tiro insidioso di Torricelli impegna notevolmente Funaioli. Il direttore di gara fischia tre volte e il Vescovado si assicura cos&igrave; i primi tre punti stagionali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI