• Terza Categoria
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 4
  • Montalcino


CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI: Donnini, Benato, Galini, Graziani, Conti, Spina, Bellavista, Moscadelli, Bernardini, Petreni, Romaldo. A disp.: Lainati, Bruni, Zanchi, Paglialunga, Bonelli, Pelosi. All.: Valenti.
MONTALCINO: Caporali, Marini, Paccagnini, Ciofi, Bernetti, Coppi, Guidotti, Martelli, Ferretti, Machetti, Ginanneschi. A disp.: Fiattini, Marini, Bovini, Monaci, Tarducci, Ciacci, Surico. All.: Cornacchia.

RETI: Ferretti, Ginanneschi 2, Ciacci.



Esordio casalingo in quel di Uopini per la matricola Chianti Banca Monteriggioni che si presenta al via del campionato con i propositi di valorizzare e dare continuità al proprio fiorente vivaio, come si nota dai tanti giovani in rosa, anche nel campionato di Terza Categoria. L'avversario di turno è il forte Montalcino dell'esperto e bravissimo tecnico Cornacchia che si presenta, invece, con propositi diversi, ovvero quelli di fare un campionato da protagonista e cercare di restare nelle posizioni di vertice più a lungo possibile. Pronti via e gli ospiti restano sorpresi dalla vivacità dei giovani di mister Valenti che vanno vicini al gol con una punizione di Moscadelli ben respinta da Caporali. Il Montalcino, da grande squadra qual è, regge l'urto e alla mezz'ora passa in vantaggio con Ferretti, bravo a sfruttare un'indecisione della difesa e a chiudere la partita con una doppietta di Ginanneschi nei minuti finali del primo tempo. L'intervallo serve al Chianti Banca Monteriggioni a riorganizzare le idee e a mettere in campo quella determinazione che comunque porta vicino al gol della bandiera Petreni che colpisce un palo clamoroso, ma è il Montalcino che a cinque minuti dalla fine realizza con Ciacci un eurogol che pone fine alle ostilità. Per il Montalcino buona prova di squadra e ottime indicazioni che saranno utili per l'ottimo Cornacchia e il suo staff a cui vanno aggiunti i complimenti dei padroni di casa per la sportività dimostrata, cosa che contraddistingue le grandi squadre. Esordio positivo per il Chianti Banca, che ha avuto pochissimo tempo per completare l'organico e con pochi allenamenti sulle gambe ha tenuto testa ai quotati avversari. Buone le prove di Benato, Galini e Graziani (due classe 1993 e un 1994!).

CHIANTI BANCA MONTERIGGIONI: Donnini, Benato, Galini, Graziani, Conti, Spina, Bellavista, Moscadelli, Bernardini, Petreni, Romaldo. A disp.: Lainati, Bruni, Zanchi, Paglialunga, Bonelli, Pelosi. All.: Valenti.<br >MONTALCINO: Caporali, Marini, Paccagnini, Ciofi, Bernetti, Coppi, Guidotti, Martelli, Ferretti, Machetti, Ginanneschi. A disp.: Fiattini, Marini, Bovini, Monaci, Tarducci, Ciacci, Surico. All.: Cornacchia.<br > RETI: Ferretti, Ginanneschi 2, Ciacci. Esordio casalingo in quel di Uopini per la matricola Chianti Banca Monteriggioni che si presenta al via del campionato con i propositi di valorizzare e dare continuit&agrave; al proprio fiorente vivaio, come si nota dai tanti giovani in rosa, anche nel campionato di Terza Categoria. L'avversario di turno &egrave; il forte Montalcino dell'esperto e bravissimo tecnico Cornacchia che si presenta, invece, con propositi diversi, ovvero quelli di fare un campionato da protagonista e cercare di restare nelle posizioni di vertice pi&ugrave; a lungo possibile. Pronti via e gli ospiti restano sorpresi dalla vivacit&agrave; dei giovani di mister Valenti che vanno vicini al gol con una punizione di Moscadelli ben respinta da Caporali. Il Montalcino, da grande squadra qual &egrave;, regge l'urto e alla mezz'ora passa in vantaggio con Ferretti, bravo a sfruttare un'indecisione della difesa e a chiudere la partita con una doppietta di Ginanneschi nei minuti finali del primo tempo. L'intervallo serve al Chianti Banca Monteriggioni a riorganizzare le idee e a mettere in campo quella determinazione che comunque porta vicino al gol della bandiera Petreni che colpisce un palo clamoroso, ma &egrave; il Montalcino che a cinque minuti dalla fine realizza con Ciacci un eurogol che pone fine alle ostilit&agrave;. Per il Montalcino buona prova di squadra e ottime indicazioni che saranno utili per l'ottimo Cornacchia e il suo staff a cui vanno aggiunti i complimenti dei padroni di casa per la sportivit&agrave; dimostrata, cosa che contraddistingue le grandi squadre. Esordio positivo per il Chianti Banca, che ha avuto pochissimo tempo per completare l'organico e con pochi allenamenti sulle gambe ha tenuto testa ai quotati avversari. Buone le prove di Benato, Galini e Graziani (due classe 1993 e un 1994!).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI