• Giovanissimi B GIR.A
  • Sestese
  • 8 - 0
  • Sancascianese


SESTESE: Grossi (61' Del Favero), Gianassi (54' Biagi), Gori, Tortelli, Ferretti, Canigiani (36' Brugioni), Franchi (54' Gueli), Querci, Di Ninni (36' Picchiani), Giuntini, Verdorale (54' Galeotti). All.: Ivo Belli.
SANCASCIANESE: Casini, Deac, Salvatori, Fusi (36' Morrobel), Ciciliani (60' Mercado), Grisolaghi, Truppi (44' Orlandini), Lagji (36' Alla), Betti, Suloti, Mugnai. All.: Niccolò Ferraro.

ARBITRO: Martelli di Firenze.

RETI: 5' Gianassi, 7' Giuntini, 10' e 19' Verdorale, 32' Di Ninni, 61' Picchiani, 68' Biagi, 70' Brugioni.



Un po' di turn over e tanto possesso palla da parte della Sestese in questo impari confronto fra i due poli opposti della classifica. La squadra di Belli ha acquisito subito il risultato e mantenuto l'iniziativa per l'intera durata del match, senza per questo andare sopra le righe, complici l'impegno e la correttezza degli avversari. Da una esemplare triangolazione sul centro-destra fra Gianassi e Giuntini scaturisce al 5' la rete del vantaggio locale, firmata dall'esterno basso rossoblu con una perentoria esecuzione ad incrociare; di lì a poco, sfruttando una lunga rimessa laterale dalla destra dello stesso Gianassi, Giuntini sorprende una difesa giallo verde impreparata realizzando il raddoppio con un tocco sottomisura. L'azione migliore dei padroni di casa è quella che al 10' porta in dote la terza segnatura: partenza dalle retrovie, pochi tocchi di prima a tagliare la metà campo ospite e scambio finale fra Di Ninni, Giuntini e Verdorale per il pallonetto vincente di quest'ultimo; ancora Verdorale, stavolta di rapina, al 19' risolve una mischia innescata da una respinta di Casini su conclusione dal limite di Franchi. A pochi minuti dall'intervallo, Di Ninni in azione personale deposita in rete dopo aver saltato difensore e portiere fissando il parziale di frazione sul 5-0. Nella ripresa lo schieramento ospite si presenta in campo riveduto e corretto e sembra offrire una maggiore opposizione. Suloti, l'unico nel primo tempo capace di impensierire un minimo la retroguardia di casa, arretra a dare un po' di sostanza alla linea di centrocampo, completata da Alla, Mugnai e Truppi; il vivace Ciciliani lascia invece la difesa per sfruttare la sua rapidità in attacco, al fianco di Betti, mentre Morrobel completa il quartetto di difesa, con Salvatori che da sinistra stringe al centro. Casini poi ci mette del suo, in senso positivo, opponendosi ad un tentativo del subentrato Picchiani e ad un calcio di punizione di Giuntini e così, pur restando sempre saldamente in mano ai locali, che continuano prevalentemente a far girare palla, il match non assume i contorni della goleada. Certo, anche avvicendando moduli e uomini, quando accelera o cerca la profondità la Sestese è sempre pericolosa, e nella seconda parte della frazione i suoi attacchi si fanno più insistenti: bello il cross di Gori per la testa di Picchiani, che però gira a lato (21'), preciso il suggerimento in verticale di Giuntini ancora per Picchiani, il quale si allunga in spaccata e con la punta del piede spedisce il pallone prima sulla base del montante e poi in rete (26'). Completano infine lo score Biagi, che ribadisce sotto la traversa una respinta di Casini su conclusione di Brugioni, e lo stesso Brugioni, con un diagonale ravvicinato a pelo d'erba che vale l'8-0 a referto.

f.b. SESTESE: Grossi (61' Del Favero), Gianassi (54' Biagi), Gori, Tortelli, Ferretti, Canigiani (36' Brugioni), Franchi (54' Gueli), Querci, Di Ninni (36' Picchiani), Giuntini, Verdorale (54' Galeotti). All.: Ivo Belli.<br >SANCASCIANESE: Casini, Deac, Salvatori, Fusi (36' Morrobel), Ciciliani (60' Mercado), Grisolaghi, Truppi (44' Orlandini), Lagji (36' Alla), Betti, Suloti, Mugnai. All.: Niccol&ograve; Ferraro.<br > ARBITRO: Martelli di Firenze.<br > RETI: 5' Gianassi, 7' Giuntini, 10' e 19' Verdorale, 32' Di Ninni, 61' Picchiani, 68' Biagi, 70' Brugioni. Un po' di turn over e tanto possesso palla da parte della Sestese in questo impari confronto fra i due poli opposti della classifica. La squadra di Belli ha acquisito subito il risultato e mantenuto l'iniziativa per l'intera durata del match, senza per questo andare sopra le righe, complici l'impegno e la correttezza degli avversari. Da una esemplare triangolazione sul centro-destra fra Gianassi e Giuntini scaturisce al 5' la rete del vantaggio locale, firmata dall'esterno basso rossoblu con una perentoria esecuzione ad incrociare; di l&igrave; a poco, sfruttando una lunga rimessa laterale dalla destra dello stesso Gianassi, Giuntini sorprende una difesa giallo verde impreparata realizzando il raddoppio con un tocco sottomisura. L'azione migliore dei padroni di casa &egrave; quella che al 10' porta in dote la terza segnatura: partenza dalle retrovie, pochi tocchi di prima a tagliare la met&agrave; campo ospite e scambio finale fra Di Ninni, Giuntini e Verdorale per il pallonetto vincente di quest'ultimo; ancora Verdorale, stavolta di rapina, al 19' risolve una mischia innescata da una respinta di Casini su conclusione dal limite di Franchi. A pochi minuti dall'intervallo, Di Ninni in azione personale deposita in rete dopo aver saltato difensore e portiere fissando il parziale di frazione sul 5-0. Nella ripresa lo schieramento ospite si presenta in campo riveduto e corretto e sembra offrire una maggiore opposizione. Suloti, l'unico nel primo tempo capace di impensierire un minimo la retroguardia di casa, arretra a dare un po' di sostanza alla linea di centrocampo, completata da Alla, Mugnai e Truppi; il vivace Ciciliani lascia invece la difesa per sfruttare la sua rapidit&agrave; in attacco, al fianco di Betti, mentre Morrobel completa il quartetto di difesa, con Salvatori che da sinistra stringe al centro. Casini poi ci mette del suo, in senso positivo, opponendosi ad un tentativo del subentrato Picchiani e ad un calcio di punizione di Giuntini e cos&igrave;, pur restando sempre saldamente in mano ai locali, che continuano prevalentemente a far girare palla, il match non assume i contorni della goleada. Certo, anche avvicendando moduli e uomini, quando accelera o cerca la profondit&agrave; la Sestese &egrave; sempre pericolosa, e nella seconda parte della frazione i suoi attacchi si fanno pi&ugrave; insistenti: bello il cross di Gori per la testa di Picchiani, che per&ograve; gira a lato (21'), preciso il suggerimento in verticale di Giuntini ancora per Picchiani, il quale si allunga in spaccata e con la punta del piede spedisce il pallone prima sulla base del montante e poi in rete (26'). Completano infine lo score Biagi, che ribadisce sotto la traversa una respinta di Casini su conclusione di Brugioni, e lo stesso Brugioni, con un diagonale ravvicinato a pelo d'erba che vale l'8-0 a referto. f.b.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI