• Giovanissimi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 0
  • Sancascianese


OLIMPIA: Salucci; Nardini, Amoddio (36' Farulli); Zacchi, Sacchi, Beragnoli (58' Ceccarini); Andrade (54' Cuccuru Leonardo), Saccardi, Vecchio (44' Cuccuru Daniele), Renieri (36' Vegni), Somigli (52' Ciancaleoni). A disp.: Gualandi. All.: Zanobini
SANCASCIANESE: Casini; Morrobel, Salvatori; Fusi, Buoncompagni, Grisolaghi; Orlandini (46' Truppi), Lagji, Gianni (42' Alla), Mugnai, Betti. All.: Ferraro

RETI: 15' Amoddio, 21' e 26' Andrade, 42' Somigli, 57' Nardini



Come da pronostico l'Olimpia supera senza particolari patemi la Sancascianese e continua così la sua rincorsa a Cattolica e Sestese. Gli ospiti, dal canto loro, hanno provato a reggere l'urto dei gialloneri ma la differenza tra le due formazioni in campo era troppa per sperare di uscire indenni da questa trasferta. L'Olimpia parte subito all'attacco e al 5' Amoddio crossa dalla tre-quarti per Renieri che calcia a botta sicura trovando la pronta risposta di Casini che poi si supera volando a respingere la successiva conclusione di Vecchi. Passano due minuti e lo scatenato Amoddio, sicuramente uno dei migliori in campo, va via sulla sinistra e mette al limite dell'area per Vecchi che prova la conclusione di precisione facendo la barba al palo. La pressione dei gialloneri è costante e al 12' Casini è costretto a smanacciare un pericoloso tiro-cross di Vecchi. Il gol è nell'aria e puntuale arriva al 15': Vecchi serve Amoddio che sfonda centralmente e spara un missile dal limite dell'area sul quale l'estremo difensore biancoverde non può nulla. Due minuti dopo il raddoppio sembra cosa fatta ma il colpo di testa a botta sicura di Andrade centra clamorosamente il palo. Il numero sette di casa si rifà al 21' quando stoppa la sfera sugli sviluppi di un calcio di punizione e di prima intenzione lascia partire un tiro angolato e imparabile. Veramente una bella rete ma ancora più bella è quella che lo stesso Andrade realizza al 26' con una perfetta sforbiciata. A questo punto la pressione dell'Olimpia cala e per segnalare qualcosa di importante bisogna aspettare il minuto 32, quando Vecchi serve Somigli in area ma Casini salva in acrobazia. Nella ripresa Zanobini comincia fin da subito la girandola di cambi. Ora l'Olimpia prova ad andare in rete con azioni elaborate. Al 42' arriva la quarta rete. Vegni tira dall'interno dell'area trovando la deviazione di un difensore che spiazza Casini, l'estremo difensore ospite riesce a respingere con i piedi ma la sfera finisce sul corpo di Somigli e poi in rete. I padroni di casa insistono e al 57' arriva la quinta marcatura con una stupenda punizione dai trenta metri di Nardini che finisce alla sinistra di Casini. Nei restanti minuti i gialloneri provano a rimpinguare il punteggio ma nonostante alcune ghiotte occasioni il risultato non cambia.

Mauro Miranda OLIMPIA: Salucci; Nardini, Amoddio (36' Farulli); Zacchi, Sacchi, Beragnoli (58' Ceccarini); Andrade (54' Cuccuru Leonardo), Saccardi, Vecchio (44' Cuccuru Daniele), Renieri (36' Vegni), Somigli (52' Ciancaleoni). A disp.: Gualandi. All.: Zanobini<br >SANCASCIANESE: Casini; Morrobel, Salvatori; Fusi, Buoncompagni, Grisolaghi; Orlandini (46' Truppi), Lagji, Gianni (42' Alla), Mugnai, Betti. All.: Ferraro<br > RETI: 15' Amoddio, 21' e 26' Andrade, 42' Somigli, 57' Nardini Come da pronostico l'Olimpia supera senza particolari patemi la Sancascianese e continua cos&igrave; la sua rincorsa a Cattolica e Sestese. Gli ospiti, dal canto loro, hanno provato a reggere l'urto dei gialloneri ma la differenza tra le due formazioni in campo era troppa per sperare di uscire indenni da questa trasferta. L'Olimpia parte subito all'attacco e al 5' Amoddio crossa dalla tre-quarti per Renieri che calcia a botta sicura trovando la pronta risposta di Casini che poi si supera volando a respingere la successiva conclusione di Vecchi. Passano due minuti e lo scatenato Amoddio, sicuramente uno dei migliori in campo, va via sulla sinistra e mette al limite dell'area per Vecchi che prova la conclusione di precisione facendo la barba al palo. La pressione dei gialloneri &egrave; costante e al 12' Casini &egrave; costretto a smanacciare un pericoloso tiro-cross di Vecchi. Il gol &egrave; nell'aria e puntuale arriva al 15': Vecchi serve Amoddio che sfonda centralmente e spara un missile dal limite dell'area sul quale l'estremo difensore biancoverde non pu&ograve; nulla. Due minuti dopo il raddoppio sembra cosa fatta ma il colpo di testa a botta sicura di Andrade centra clamorosamente il palo. Il numero sette di casa si rif&agrave; al 21' quando stoppa la sfera sugli sviluppi di un calcio di punizione e di prima intenzione lascia partire un tiro angolato e imparabile. Veramente una bella rete ma ancora pi&ugrave; bella &egrave; quella che lo stesso Andrade realizza al 26' con una perfetta sforbiciata. A questo punto la pressione dell'Olimpia cala e per segnalare qualcosa di importante bisogna aspettare il minuto 32, quando Vecchi serve Somigli in area ma Casini salva in acrobazia. Nella ripresa Zanobini comincia fin da subito la girandola di cambi. Ora l'Olimpia prova ad andare in rete con azioni elaborate. Al 42' arriva la quarta rete. Vegni tira dall'interno dell'area trovando la deviazione di un difensore che spiazza Casini, l'estremo difensore ospite riesce a respingere con i piedi ma la sfera finisce sul corpo di Somigli e poi in rete. I padroni di casa insistono e al 57' arriva la quinta marcatura con una stupenda punizione dai trenta metri di Nardini che finisce alla sinistra di Casini. Nei restanti minuti i gialloneri provano a rimpinguare il punteggio ma nonostante alcune ghiotte occasioni il risultato non cambia. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI