- Giovanissimi B GIR.A
-
Isolotto
-
2 - 5
-
Settignanese
ISOLOTTI: Alaimo, Scarlini (41' Mannini), Filipponi, Errico, Abbrevi, Bigozzi, Elassli, Grassi (37' Viti), Gasparri, Miccinesi, Sandiego. A Disp.: Ciccarelli, Cicatiello, Fantechi,, Marri, Machuca. All. Massai.
SETTIGNANESE: Cosentino (54' Montigiani), Corri, Amendola (36' Villani), Brogelli (36' Sorrenti), Capanni, Brenna, Tweed, Pampaloni, Rama (65' Ghiggi), Tambone (48' Bravi), Pepi. All. Romei.
ARBITRO: Martellotti di Firenze.
RETI: 37' Rama, 26' Tambone, 43', 61' Pepi, 50' Brenna, 67' Elassli, 74' Grassi.
Gara entusiasmante e ricca di goal quella disputata tra i Giovanissimi dell'Isolotto e quelli della Settignanese finita con una netta vittoria esterna dei ragazzi di mister Romei per cinque retia due. La squadra ospite mostra sin dai primissimi minuti di gioco una gran determinazione riuscendo a schiacciare i padroni di casa nella propria metà campo. Il primo a insaccare il pallone in rete è Tambone, che servito al limite dell'area si trova a tu per tu con Cosentino, calcia in rete e manda la sfera di gioco alle spalle dell'estremo difensore dell'Isolotto per l'iniziale vantaggio ospite. Passano circa dieci minuti e i ragazzi della Settignanese raddoppiano grazie Rama, che grazie ad uno splendido destro spedisce il pallone sotto il sette. Il primo tempo si conclude con il duplice vantaggio per la squadra ospite. Al rientro dagli spogliatoi il copione è lo stesso, la Settignanese detta i ritmi della partita e i padroni di casa rispondono in contropiede, ma la difesa schierata da mister Romei difficilmente si fa trovare impreparata, e così il punteggio rimane invariato. Al quarantatreesimo minuto di gioco sale in cattedra Pepi, autore di una doppietta, che per non essere da meno al del suo compagno di reparto, lo imita scoccando un tiro potente e preciso, che finisce sotto l'incrocio dei pali, è lo zero e tre. Al cinquantesimo è la volta di Brenna, che grazie ad una punizione da autore aumenta ulteriormente il vantaggio. Passano pochi minuti e Pepi, di nuovo, si rende protagonista della gara segnando la quinta rete della sua squadra al termine di un contropiede da manuale del calcio. A questo punto la squadra ospite rallenta il ritmo e così i ragazzi dell'Isolotto alzano il baricentro del loro gioco riuscendo a realizzare due reti, la prima, ad opera di Elassli, di testa da distanza ravvicinata e la seconda grazie a Grassi con uno splendido tiro a fin di palo. La gara termina con il punteggio finale di due reti a cinque, ma nonostante il largo svantaggio i padroni di casa non hanno demeritato, anzi hanno mostrato a propria volta di saper giocare un buon calcio anche se servono punti per sperare in una difficilissima salvezza.
Calciatoripiù: Alaimo (Isolotto): nonstante le cinque reti subite, il portiere dell'Isolotto ha disputato una bellissima gara. Pepi (Settignanese): autore di una splendida doppietta e di una gara quasi perfetta.
Piernicola Mattia
ISOLOTTI: Alaimo, Scarlini (41' Mannini), Filipponi, Errico, Abbrevi, Bigozzi, Elassli, Grassi (37' Viti), Gasparri, Miccinesi, Sandiego. A Disp.: Ciccarelli, Cicatiello, Fantechi,, Marri, Machuca. All. Massai.<br >SETTIGNANESE: Cosentino (54' Montigiani), Corri, Amendola (36' Villani), Brogelli (36' Sorrenti), Capanni, Brenna, Tweed, Pampaloni, Rama (65' Ghiggi), Tambone (48' Bravi), Pepi. All. Romei.<br >
ARBITRO: Martellotti di Firenze.<br >
RETI: 37' Rama, 26' Tambone, 43', 61' Pepi, 50' Brenna, 67' Elassli, 74' Grassi.
Gara entusiasmante e ricca di goal quella disputata tra i Giovanissimi dell'Isolotto e quelli della Settignanese finita con una netta vittoria esterna dei ragazzi di mister Romei per cinque retia due. La squadra ospite mostra sin dai primissimi minuti di gioco una gran determinazione riuscendo a schiacciare i padroni di casa nella propria metà campo. Il primo a insaccare il pallone in rete è Tambone, che servito al limite dell'area si trova a tu per tu con Cosentino, calcia in rete e manda la sfera di gioco alle spalle dell'estremo difensore dell'Isolotto per l'iniziale vantaggio ospite. Passano circa dieci minuti e i ragazzi della Settignanese raddoppiano grazie Rama, che grazie ad uno splendido destro spedisce il pallone sotto il sette. Il primo tempo si conclude con il duplice vantaggio per la squadra ospite. Al rientro dagli spogliatoi il copione è lo stesso, la Settignanese detta i ritmi della partita e i padroni di casa rispondono in contropiede, ma la difesa schierata da mister Romei difficilmente si fa trovare impreparata, e così il punteggio rimane invariato. Al quarantatreesimo minuto di gioco sale in cattedra Pepi, autore di una doppietta, che per non essere da meno al del suo compagno di reparto, lo imita scoccando un tiro potente e preciso, che finisce sotto l'incrocio dei pali, è lo zero e tre. Al cinquantesimo è la volta di Brenna, che grazie ad una punizione da autore aumenta ulteriormente il vantaggio. Passano pochi minuti e Pepi, di nuovo, si rende protagonista della gara segnando la quinta rete della sua squadra al termine di un contropiede da manuale del calcio. A questo punto la squadra ospite rallenta il ritmo e così i ragazzi dell'Isolotto alzano il baricentro del loro gioco riuscendo a realizzare due reti, la prima, ad opera di Elassli, di testa da distanza ravvicinata e la seconda grazie a Grassi con uno splendido tiro a fin di palo. La gara termina con il punteggio finale di due reti a cinque, ma nonostante il largo svantaggio i padroni di casa non hanno demeritato, anzi hanno mostrato a propria volta di saper giocare un buon calcio anche se servono punti per sperare in una difficilissima salvezza.<br ><b>
Calciatoripiù: Alaimo (Isolotto): </b>nonstante le cinque reti subite, il portiere dell'Isolotto ha disputato una bellissima gara. <b>Pepi (Settignanese):</b> autore di una splendida doppietta e di una gara quasi perfetta.
Piernicola Mattia