• Giovanissimi B GIR.A
  • Isolotto
  • 0 - 9
  • Sestese


ISOLOTTO: Ciccarelli, Scarlini, Campigli, Mannini, Abbrevi, Grassi (38' Fantechi), Marku (38' Prucher), Errico (38' Miccinesi), Elassli, Salvagnini (38' Bigozzi) Sandiego. A disp.: Machuca, Gasparri. All.: Bellesi.
SESTESE: Grossi (61' Del Favero), Gianassi (43' Carretti), Gori, Tortelli, Ferretti, Canigiani (53' Gueli), Giuntini (55' Capochiani), Biagi (40' Querci), Di Ninni (41' Brugioni), Galeotti, Picchiani. A disp.: Franchi. All. Belli.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

RETI: 7' Galeotti, 12' aut. Abbrevi, 15' Giuntini, 23', 50' e 61' Picchiani, 41' Di Ninni, 46' Carretti, 70' Brugioni.



Ricco bottino per la squadra ospite della Sestese sul terreno dell'Isolotto. I ragazzi allenati da mister Belli partono fortissimo riversandosi subito in avanti. Il primo a cercare la rete è Galeotti, ma la sua conclusione si spegne alla destra della porta difesa da Ciccarelli. Passano pochissimi minuti e la rete si gonfia per la prima volta: è sempre Galeotti che al 7' ha la meglio in una mischia furibonda in area di rigore riuscendo a spingere il pallone in fondo al sacco. I padroni di casa non demordono e cercano subito di riacciuffare il pareggio, ma al 12' la sfera impazzisce nell'area di rigore dell'Isolotto e dopo aver carambolato a destra e a manca finisce per colpire la gamba di un difensore che inavvertitamente la mette nella porta sbagliata. Durante la prima frazione di gioco c'è spazio per altri due gol della Sestese, firmati da Giuntini e Picchiani: uno di rapina dai cinque metri, l'altro realizzato dal limite dell'area di rigore. Il punteggio parziale al termine della prima frazione di gioco è di zero reti per i locali contro le quattro realizzate dagli ospiti. Subito sopo il rientro dagli spogliatoi è la volta di Di Ninni, che su un ottimo cross non sbaglia ed insacca battendo Ciccarelli. Ormai la Sestese, a causa del cospicuo vantaggio, aspetta i calciatori dell'Isolotto nella propria metà campo, limitandosi ad agire di rimessa. Al 46', dopo una bellissima discesa sulla fascia giunge al gol anche Carretti per il momentaneo 0-6. In questo frangente della gara l'Isolotto prova a costriuire alcune azioni pericolose, e in un paio di occasioni giunge quasi alla conclusioine, ma all'appuntamento con il gol si presentano per l'ennesima volta gli avversari con Picchiani, che da distanza ravvicinata non sbaglia. La gara è ormai agli sgoccioli quando arriva l'ultima rete a firma Brugioni il quale, liberatosi all'interno della area di rigore, con una gran botta dagli undici metri gonfia la rete per lo 0-9 definitivo.
Calciatoripiù: Picchiani
(Sestese): si distingue in fase realizzativa e trova anche il tempo di servire i compagni e di rientrare a coprire quando le necessità lo richiedono. Giuntini (Sestese): macina chilomentri sulla fascia di sua competenza diventando autore di svariati assist.

Pier Nicola Mattia ISOLOTTO: Ciccarelli, Scarlini, Campigli, Mannini, Abbrevi, Grassi (38' Fantechi), Marku (38' Prucher), Errico (38' Miccinesi), Elassli, Salvagnini (38' Bigozzi) Sandiego. A disp.: Machuca, Gasparri. All.: Bellesi.<br >SESTESE: Grossi (61' Del Favero), Gianassi (43' Carretti), Gori, Tortelli, Ferretti, Canigiani (53' Gueli), Giuntini (55' Capochiani), Biagi (40' Querci), Di Ninni (41' Brugioni), Galeotti, Picchiani. A disp.: Franchi. All. Belli.<br > ARBITRO: Cozzi di Firenze.<br > RETI: 7' Galeotti, 12' aut. Abbrevi, 15' Giuntini, 23', 50' e 61' Picchiani, 41' Di Ninni, 46' Carretti, 70' Brugioni. Ricco bottino per la squadra ospite della Sestese sul terreno dell'Isolotto. I ragazzi allenati da mister Belli partono fortissimo riversandosi subito in avanti. Il primo a cercare la rete &egrave; Galeotti, ma la sua conclusione si spegne alla destra della porta difesa da Ciccarelli. Passano pochissimi minuti e la rete si gonfia per la prima volta: &egrave; sempre Galeotti che al 7' ha la meglio in una mischia furibonda in area di rigore riuscendo a spingere il pallone in fondo al sacco. I padroni di casa non demordono e cercano subito di riacciuffare il pareggio, ma al 12' la sfera impazzisce nell'area di rigore dell'Isolotto e dopo aver carambolato a destra e a manca finisce per colpire la gamba di un difensore che inavvertitamente la mette nella porta sbagliata. Durante la prima frazione di gioco c'&egrave; spazio per altri due gol della Sestese, firmati da Giuntini e Picchiani: uno di rapina dai cinque metri, l'altro realizzato dal limite dell'area di rigore. Il punteggio parziale al termine della prima frazione di gioco &egrave; di zero reti per i locali contro le quattro realizzate dagli ospiti. Subito sopo il rientro dagli spogliatoi &egrave; la volta di Di Ninni, che su un ottimo cross non sbaglia ed insacca battendo Ciccarelli. Ormai la Sestese, a causa del cospicuo vantaggio, aspetta i calciatori dell'Isolotto nella propria met&agrave; campo, limitandosi ad agire di rimessa. Al 46', dopo una bellissima discesa sulla fascia giunge al gol anche Carretti per il momentaneo 0-6. In questo frangente della gara l'Isolotto prova a costriuire alcune azioni pericolose, e in un paio di occasioni giunge quasi alla conclusioine, ma all'appuntamento con il gol si presentano per l'ennesima volta gli avversari con Picchiani, che da distanza ravvicinata non sbaglia. La gara &egrave; ormai agli sgoccioli quando arriva l'ultima rete a firma Brugioni il quale, liberatosi all'interno della area di rigore, con una gran botta dagli undici metri gonfia la rete per lo 0-9 definitivo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Picchiani</b> (Sestese): si distingue in fase realizzativa e trova anche il tempo di servire i compagni e di rientrare a coprire quando le necessit&agrave; lo richiedono. <b>Giuntini </b>(Sestese): macina chilomentri sulla fascia di sua competenza diventando autore di svariati assist. Pier Nicola Mattia




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI