• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 2 - 1
  • Grevigiana


FIRENZE SUD: Caselli, Botto (68' Bellini), Fioravanti, Pardelli, Innocenti, Giannotti, Bautista, Ballerini, Fanfani (59' Chirco), Cristofani, Reali. A disp.: Falsini, Aiazzi, Fantoni, Spadi. All.: Bernardini.
GREVIGIANA: Cotozzoni, Baiocchi (36' Brigadini), Olmi, Bellucci, Franchi (36' Ortolani), Zappulla, Sereni, Pistolesi (59' Pelli), Ciapi (36' El Allam), Usai (53' Mangani), Degl'Innocenti. A disp.: Castaldo. All.: Gimignani.

ARBITRO: Annunziata di Firenze.

RETI: 23' Reali, 42' Bellucci, 64' Cristofani.



In una partita dai due volti, con un primo tempo spiccatamente marcato Firenze Sud e un secondo nettamente favorevole alla Grevigiana, sono i rossoblu a spuntarla nel finale, uscendo da via Villamagna con tre punti che significano ossigeno puro per una classifica sinora deficitaria. I padroni di casa partono forte e al 2' Reali, fin da subito sugli scudi e costante spina nel fianco della difesa avversaria con le sue scorribande, entra in contatto con Franchi in area; l'intervento del difensore ospite pare pulito, sul pallone, ma l'arbitro assegna il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Fioravanti, ma Cotozzoni è bravissimo e respinge il sinistro a mezz'altezza del numero tre di casa, salvando i suoi. Il pericolo scampato, tuttavia, non scuote una Grevigiana che appare sorpresa del deciso inizio del Firenze Sud e continua ad imbarcare acqua; così al 7' ancora Reali spacca la difesa avversaria con una percussione centrale e lancia a rete sul filo del fuorigioco Fanfani, il quale elude la disperata uscita fuori area di Cotozzoni e finisce a terra: il contatto tra i due pare esserci, ma l'arbitro non ravvisa alcunché. C'è un gran da fare per il direttore di gara, che lascia correre anche al 15', quando l'esterno della Grevigiana Sereni viene atterrato in area da Innocenti, intervenuto in scivolata senza impattare il pallone. I padroni di casa a tratti dilagano, anche perché la difesa ospite non trova affatto le contromisure per limitare la ali Cristofani e, soprattutto, Reali, e nei minuti immediatamente successivi falliscono due colossali occasioni da rete: protagonista è sempre lo stesso Reali che prima, dinnanzi alla porta, si fa ipnotizzare da Cotozzoni concludendo in modo fiacco e centrale e poi, servito in profondità da un gran filtrante di Ballerini, spara sul primo palo sfiorando la traversa. Ma il vantaggio locale è solo rimandato e giunge (meritato) al 23': gran parte del merito va a Cristofani, che astutamente batte subito una punizione dalla tre quarti e prende alla sprovvista la difesa ospite, pescando Reali il quale, alla terza chance, non perdona e scavalca Cotozzoni in uscita con un delicato pallonetto mancino. Nel primo tempo la produzione offensiva di una Grevigiana intorpidita è racchiusa quasi integralmente nel destro in corsa di Degl'Innocenti, che al 27', servito in profondità da una bella giocata di Usai, mira il primo palo e sbatte su Caselli, che respinge a lato. Al 34' poi, torna a farsi pericoloso il Firenze Sud che, agevolato dai tanti spazi concessi dagli ospiti, mette ancora una volta un suo giocatore a tu per tu con Cotozzoni: stavolta è il turno di Fanfani che, assistito da Ballerini, ha tutto il tempo per preparare il tiro e conclude con forza, ma il suo destro risulta centrale e il portiere avversario blocca. Nell'intervallo mister Gimignani cambia mezza difesa e la Grevigiana scende in campo nel secondo tempo con tutt'altro atteggiamento, decisa a rimettere in piedi la partita. Gli ospiti, infatti, trascinati da un Degl'Innocenti trasformato dopo un primo tempo sottotono, al pari della sua squadra, mettono sotto un Firenze Sud adesso intimidito e vengono presto ripagati col pari: al 42', infatti, su un calcio d'angolo battuto da Olmi, Bellucci, autore di una prova maiuscola a centrocampo in ambo le fasi, stacca di testa con un perfetto terzo tempo e non dà scampo a Caselli. La Grevigiana continua a macinare gioco e i padroni di casa non riescono più ad uscire dalla propria metà campo, così tra il 48' e il 55' vanno vicini al vantaggio in tre occasioni: prima con Sereni, che, a tu per tu con Caselli, conclude con un destro non irresistibile respinto coi piedi dal portiere locale; poi con uno scatenato Degl'Innocenti, che conduce una ripartenza e pone ancora Sereni davanti alla porta avversaria, ma il numero sette sfiora il palo con l'esterno destro; infine con Bellucci, che, in mischia, batte a rete in girata da pochi metri e si vede sporcare il tiro a lato di un soffio. Il Firenze Sud soffre tanto, ma la sua difesa, guidata da un quasi impeccabile capitan Giannotti, in qualche modo regge. L'ultimo squillo della Grevigiana porta la firma di Bellucci, che al 63' fa partire un gran destro a scendere dalla distanza sul quale Caselli è attento e non si fa sorprendere, bloccando in due tempi. È questo l'ultimo squillo di marca ospite perché un minuto dopo arriva, come un fulmine a ciel sereno, il gol dei padroni di casa che taglia le gambe agli avversari, puniti nel momento di profusione del massimo sforzo: la grande occasione capita sui piedi del buon Cristofani, che, sfruttando una disattenzione della difesa ospite, si presenta davanti a Cotozzoni e prima si vede respingere il tiro da quest'ultimo, poi ribadisce in scivolata nella porta sguarnita il pallone, un pallone che giustizia la Grevigiana e vale tre punti d'oro in casa Firenze Sud.
Calciatoripiù:
nel Firenze Sud Reali, Cristofani e Giannotti; nella Grevigiana Bellucci e Degl'Innocenti.

Lapo Commini FIRENZE SUD: Caselli, Botto (68' Bellini), Fioravanti, Pardelli, Innocenti, Giannotti, Bautista, Ballerini, Fanfani (59' Chirco), Cristofani, Reali. A disp.: Falsini, Aiazzi, Fantoni, Spadi. All.: Bernardini.<br >GREVIGIANA: Cotozzoni, Baiocchi (36' Brigadini), Olmi, Bellucci, Franchi (36' Ortolani), Zappulla, Sereni, Pistolesi (59' Pelli), Ciapi (36' El Allam), Usai (53' Mangani), Degl'Innocenti. A disp.: Castaldo. All.: Gimignani.<br > ARBITRO: Annunziata di Firenze.<br > RETI: 23' Reali, 42' Bellucci, 64' Cristofani. In una partita dai due volti, con un primo tempo spiccatamente marcato Firenze Sud e un secondo nettamente favorevole alla Grevigiana, sono i rossoblu a spuntarla nel finale, uscendo da via Villamagna con tre punti che significano ossigeno puro per una classifica sinora deficitaria. I padroni di casa partono forte e al 2' Reali, fin da subito sugli scudi e costante spina nel fianco della difesa avversaria con le sue scorribande, entra in contatto con Franchi in area; l'intervento del difensore ospite pare pulito, sul pallone, ma l'arbitro assegna il calcio di rigore: sul dischetto si presenta Fioravanti, ma Cotozzoni &egrave; bravissimo e respinge il sinistro a mezz'altezza del numero tre di casa, salvando i suoi. Il pericolo scampato, tuttavia, non scuote una Grevigiana che appare sorpresa del deciso inizio del Firenze Sud e continua ad imbarcare acqua; cos&igrave; al 7' ancora Reali spacca la difesa avversaria con una percussione centrale e lancia a rete sul filo del fuorigioco Fanfani, il quale elude la disperata uscita fuori area di Cotozzoni e finisce a terra: il contatto tra i due pare esserci, ma l'arbitro non ravvisa alcunch&eacute;. C'&egrave; un gran da fare per il direttore di gara, che lascia correre anche al 15', quando l'esterno della Grevigiana Sereni viene atterrato in area da Innocenti, intervenuto in scivolata senza impattare il pallone. I padroni di casa a tratti dilagano, anche perch&eacute; la difesa ospite non trova affatto le contromisure per limitare la ali Cristofani e, soprattutto, Reali, e nei minuti immediatamente successivi falliscono due colossali occasioni da rete: protagonista &egrave; sempre lo stesso Reali che prima, dinnanzi alla porta, si fa ipnotizzare da Cotozzoni concludendo in modo fiacco e centrale e poi, servito in profondit&agrave; da un gran filtrante di Ballerini, spara sul primo palo sfiorando la traversa. Ma il vantaggio locale &egrave; solo rimandato e giunge (meritato) al 23': gran parte del merito va a Cristofani, che astutamente batte subito una punizione dalla tre quarti e prende alla sprovvista la difesa ospite, pescando Reali il quale, alla terza chance, non perdona e scavalca Cotozzoni in uscita con un delicato pallonetto mancino. Nel primo tempo la produzione offensiva di una Grevigiana intorpidita &egrave; racchiusa quasi integralmente nel destro in corsa di Degl'Innocenti, che al 27', servito in profondit&agrave; da una bella giocata di Usai, mira il primo palo e sbatte su Caselli, che respinge a lato. Al 34' poi, torna a farsi pericoloso il Firenze Sud che, agevolato dai tanti spazi concessi dagli ospiti, mette ancora una volta un suo giocatore a tu per tu con Cotozzoni: stavolta &egrave; il turno di Fanfani che, assistito da Ballerini, ha tutto il tempo per preparare il tiro e conclude con forza, ma il suo destro risulta centrale e il portiere avversario blocca. Nell'intervallo mister Gimignani cambia mezza difesa e la Grevigiana scende in campo nel secondo tempo con tutt'altro atteggiamento, decisa a rimettere in piedi la partita. Gli ospiti, infatti, trascinati da un Degl'Innocenti trasformato dopo un primo tempo sottotono, al pari della sua squadra, mettono sotto un Firenze Sud adesso intimidito e vengono presto ripagati col pari: al 42', infatti, su un calcio d'angolo battuto da Olmi, Bellucci, autore di una prova maiuscola a centrocampo in ambo le fasi, stacca di testa con un perfetto terzo tempo e non d&agrave; scampo a Caselli. La Grevigiana continua a macinare gioco e i padroni di casa non riescono pi&ugrave; ad uscire dalla propria met&agrave; campo, cos&igrave; tra il 48' e il 55' vanno vicini al vantaggio in tre occasioni: prima con Sereni, che, a tu per tu con Caselli, conclude con un destro non irresistibile respinto coi piedi dal portiere locale; poi con uno scatenato Degl'Innocenti, che conduce una ripartenza e pone ancora Sereni davanti alla porta avversaria, ma il numero sette sfiora il palo con l'esterno destro; infine con Bellucci, che, in mischia, batte a rete in girata da pochi metri e si vede sporcare il tiro a lato di un soffio. Il Firenze Sud soffre tanto, ma la sua difesa, guidata da un quasi impeccabile capitan Giannotti, in qualche modo regge. L'ultimo squillo della Grevigiana porta la firma di Bellucci, che al 63' fa partire un gran destro a scendere dalla distanza sul quale Caselli &egrave; attento e non si fa sorprendere, bloccando in due tempi. &Egrave; questo l'ultimo squillo di marca ospite perch&eacute; un minuto dopo arriva, come un fulmine a ciel sereno, il gol dei padroni di casa che taglia le gambe agli avversari, puniti nel momento di profusione del massimo sforzo: la grande occasione capita sui piedi del buon Cristofani, che, sfruttando una disattenzione della difesa ospite, si presenta davanti a Cotozzoni e prima si vede respingere il tiro da quest'ultimo, poi ribadisce in scivolata nella porta sguarnita il pallone, un pallone che giustizia la Grevigiana e vale tre punti d'oro in casa Firenze Sud. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Firenze Sud <b>Reali, Cristofani</b> e <b>Giannotti</b>; nella Grevigiana <b>Bellucci </b>e <b>Degl'Innocenti. </b> Lapo Commini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI