• Giovanissimi B GIR.A
  • Isolotto
  • 1 - 1
  • Fortis Juventus


ISOLOTTO: Alaimo, Fantechi (36' Grassi), Campigli, Abbrevi, Mannini, Errico, Marri (56' Miccinesi), Bigozzi (41' Prucher, 63' Gasparri), Elassli, Salvagnini (21' Scarlini), Sandiego (70' Filipponi). A disp.: Machuca. All.: Giovanni Bellesi.
FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Graziani (63' Capecchi), Magherini, Nozzoli, Vivoli, Maretti, Buzzigoli (45' Cerasuolo), Panichi, Bregu, Lapi, Avdullai (56' Lourenco). A disp.: Merendi, Mugnai. All.: Alessio Paoli.

ARBITRO: Rovai di Firenze.

RETI: 4' Errico, 8' Bregu.



L'Isolotto inizia il suo 2012 raccogliendo il secondo punto stagionale ma lasciando invariata la distanza dal terz'ultimo posto, lontano 7 punti e occupato proprio dalla Fortis. L'1-1 del Boschi arriva alla fine di un match vivace in apertura, poi progressivamente meno avvincente nelle altre fasi. L'avvio dei biancorossi di casa, sensibilmente ritoccati nell'organico, è decisamente pimpante, tanto che al 4' i ragazzi di Bellesi sono già in vantaggio: sul preciso traversone mancino dalla destra di Sandiego, sul secondo palo si fa trovare puntualissimo capitan Errico per controllare e mandare dentro da pochi passi. La buona vena dei locali, affidata spesso alle intuizioni di Sandiego, si scontra però presto con la le punzecchiature mugellane. I biancoverdi, infatti, trovano spazi ampi soprattutto sulla propria sinistra, con Avdullai che mette ripetutamente in crisi la difesa locale, grazie alla sua velocità e ai buoni incroci con gli altri compagni della prima linea. Così, dopo una buona respinta di Alaimo proprio su Avdullai, un attimo dopo che Bregu aveva perso il tempo per la battuta (6'), ecco che arriva quasi immediato il pareggio ospite. È l'8' quando Lapi serve in profondità Bregu, a sua volta freddissimo nel piazzare il pallone nell'angolino basso. Il botta e risposta fa pensare a una partita ancora ricchissima di colpi di scena e in effetti, ancora per qualche minuto non mancano le occasioni sui due fronti. Al 12' sul solito pallone messo in mezzo dalla destra, stavolta dalla bandierina, da Sandiego, un solissimo Elassli non aggancia l'assist del possibile nuovo vantaggio locale. E al 13', invece, il ben lanciato Marri conclude alto una volta davanti a Fabbri. Dalla sua, la Fortis si rivede al 18' quando il servizio di Lapi è ottimo per lo scatto di Avdullai: sul tentativo di diagonale, però, è bravissimo Alaimo nel ribattere e disinnescare in angolo alla sua sinistra. Il resto del primo tempo è decisamente meno interessante: l'Isolotto recupera sicurezza in difesa e corre meno rischi, riducendosi però a sua volta ad essere poco incisivo in avanti, tanto che il taccuino registra nient'altro prima dell'intervallo. Nella ripresa la musica è più o meno la stessa, con le due squadre che si sono ormai prese le misure e faticano a impensierirsi. Sul piano del gioco è più ordinata e continua la Fortis che, rischiando poco o nulla dietro, riesce però a costruirsi almeno tre buone palle-gol. Subito al 41', sul servizio in profondità di Buzzigoli per Bregu, il n.9 biancoverde batte a rete dal limite, cercando una pallonetto che non inganna Alaimo, attento nel ritrovare la posizione e nel deviare in corner. Le altre due occasionissime ospiti arrivano nel finale. Al 69', Merendi, servito da Panichi, trova ancora una volta sulla strada un puntuale Alaimo che gli chiude lo specchio. Un minuto più tardi invece è Bregu, tutto solo, a concludere centrale da buona posizione, mancando così l'ultima possibilità di modificare l'1-1 del tabellino.

Calciatoripiù: Alaimo, Sandiego, Campigli (Isolotto), Avdullai, Vivoli, Lapi, Panichi (Fortis Juventus)


Gabriele Fredianelli ISOLOTTO: Alaimo, Fantechi (36' Grassi), Campigli, Abbrevi, Mannini, Errico, Marri (56' Miccinesi), Bigozzi (41' Prucher, 63' Gasparri), Elassli, Salvagnini (21' Scarlini), Sandiego (70' Filipponi). A disp.: Machuca. All.: Giovanni Bellesi.<br >FORTIS JUVENTUS: Fabbri, Graziani (63' Capecchi), Magherini, Nozzoli, Vivoli, Maretti, Buzzigoli (45' Cerasuolo), Panichi, Bregu, Lapi, Avdullai (56' Lourenco). A disp.: Merendi, Mugnai. All.: Alessio Paoli.<br > ARBITRO: Rovai di Firenze.<br > RETI: 4' Errico, 8' Bregu. L'Isolotto inizia il suo 2012 raccogliendo il secondo punto stagionale ma lasciando invariata la distanza dal terz'ultimo posto, lontano 7 punti e occupato proprio dalla Fortis. L'1-1 del Boschi arriva alla fine di un match vivace in apertura, poi progressivamente meno avvincente nelle altre fasi. L'avvio dei biancorossi di casa, sensibilmente ritoccati nell'organico, &egrave; decisamente pimpante, tanto che al 4' i ragazzi di Bellesi sono gi&agrave; in vantaggio: sul preciso traversone mancino dalla destra di Sandiego, sul secondo palo si fa trovare puntualissimo capitan Errico per controllare e mandare dentro da pochi passi. La buona vena dei locali, affidata spesso alle intuizioni di Sandiego, si scontra per&ograve; presto con la le punzecchiature mugellane. I biancoverdi, infatti, trovano spazi ampi soprattutto sulla propria sinistra, con Avdullai che mette ripetutamente in crisi la difesa locale, grazie alla sua velocit&agrave; e ai buoni incroci con gli altri compagni della prima linea. Cos&igrave;, dopo una buona respinta di Alaimo proprio su Avdullai, un attimo dopo che Bregu aveva perso il tempo per la battuta (6'), ecco che arriva quasi immediato il pareggio ospite. &Egrave; l'8' quando Lapi serve in profondit&agrave; Bregu, a sua volta freddissimo nel piazzare il pallone nell'angolino basso. Il botta e risposta fa pensare a una partita ancora ricchissima di colpi di scena e in effetti, ancora per qualche minuto non mancano le occasioni sui due fronti. Al 12' sul solito pallone messo in mezzo dalla destra, stavolta dalla bandierina, da Sandiego, un solissimo Elassli non aggancia l'assist del possibile nuovo vantaggio locale. E al 13', invece, il ben lanciato Marri conclude alto una volta davanti a Fabbri. Dalla sua, la Fortis si rivede al 18' quando il servizio di Lapi &egrave; ottimo per lo scatto di Avdullai: sul tentativo di diagonale, per&ograve;, &egrave; bravissimo Alaimo nel ribattere e disinnescare in angolo alla sua sinistra. Il resto del primo tempo &egrave; decisamente meno interessante: l'Isolotto recupera sicurezza in difesa e corre meno rischi, riducendosi per&ograve; a sua volta ad essere poco incisivo in avanti, tanto che il taccuino registra nient'altro prima dell'intervallo. Nella ripresa la musica &egrave; pi&ugrave; o meno la stessa, con le due squadre che si sono ormai prese le misure e faticano a impensierirsi. Sul piano del gioco &egrave; pi&ugrave; ordinata e continua la Fortis che, rischiando poco o nulla dietro, riesce per&ograve; a costruirsi almeno tre buone palle-gol. Subito al 41', sul servizio in profondit&agrave; di Buzzigoli per Bregu, il n.9 biancoverde batte a rete dal limite, cercando una pallonetto che non inganna Alaimo, attento nel ritrovare la posizione e nel deviare in corner. Le altre due occasionissime ospiti arrivano nel finale. Al 69', Merendi, servito da Panichi, trova ancora una volta sulla strada un puntuale Alaimo che gli chiude lo specchio. Un minuto pi&ugrave; tardi invece &egrave; Bregu, tutto solo, a concludere centrale da buona posizione, mancando cos&igrave; l'ultima possibilit&agrave; di modificare l'1-1 del tabellino.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Alaimo, Sandiego, Campigli (Isolotto), Avdullai, Vivoli, Lapi, Panichi (Fortis Juventus)</b> Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI