- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Belmonte Antella Grassina
-
3 - 2
-
Firenze Sud
A.S.D. BELMONTE A.G.: Peluso, Forni, Corsani, Giacone, Martelli, Percopo, Maddaluni (54' Campani), Fidanzati, Galganotti, Banti (59' Ravenni), Pini (32' Matteini). A disp.: Bertini. All.: Paolo Pagnini.
FIRENZE SUD: Guidotti, Australi (18' Saoud), Gucciarelli, Pini, Zerauschek, Sacchetti, Cencetti, Salvi (47' Muca), Necchi, Dell'Osso, Cavicchioni. A disp.: Benegiamo. All.: Massimo Gori.
ARBITRO: Clementi di Firenze.
RETI: 29' Percopo, 32' Pini, 37' Sacchetti, 59' Muca, 68' Ravenni
Partita avvincente e ricca di gol quella disputata al campo di Ponte a Niccheri fra Belmonte e Firenze Sud. I locali si aggiudicano il match grazie al gol finale di Ravenni che chiude la partita sul 3-2 dopo la rimonta della squadra ospite avvenuta durante il corso del secondo tempo. La prima azione pericolosa è messa a punto da Cencetti ma la marcatura di Martelli rallenta la corsa del n'7 ospite permettendo così a Peluso di bloccare la sfera. Il Belmonte si fa vedere con l'azione corale di Percopo, Fidanzati e Pini ma la conclusione è debole e di facile parata. I ragazzi in maglia rossa cercano la rete del vantaggio con Cencetti il quale dalla destra vede Salvi, libero sulla fascia opposta, e decide di servirlo; l'intuizione è buona ma l'azione non raggiunge gli effetti sperati. Ancora Firenze Sud con Dell'Osso che conquista palla vincendo la retroguardia locale ma Peluso è incisivo nel bloccare l'azione prime che Dell'Osso possa giungere alla conclusione. Al 25' il Belmonte si spinge verso l'area avversaria e Corsani dal limite serve Pini il quale, solo da sotto misura, incoccia la traversa. Il gol è nell'aria e infatti al 29' è Percopo protagonista dell'1-0: il n'6 locale è in possesso palla e pondera il tiro senza affrettare la conclusione insaccando di destro alle spalle di Guidotti. Ancora bianco-rossi pochi minuti dopo: questa volta il 2-0 nasce da un'azione corale innescata da Maddaluni e portata avanti da Fidanzati, quest'ultimo serve Pini che gonfia la rete per il gol del raddoppio. Purtroppo il n'11 locale è costretto a lasciare il campo pochi minuti dopo per un malore ma speriamo sia in piena forma per la gara della prossima settimana. Il primo tempo si chiude con Galganotti che tenta il cross per Maddaluni ma l'azione è bloccata dalla difesa ospite. Il Firenze Sud torna in campo deciso a recuperare e dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa le carte in tavola cambiano: Dell'Osso batte una bella punizione che diventa un assist perfetto per Sacchetti il quale, lasciato colpevolmente solo, deposita in rete il gol che accorcia le distanze. La squadra ospite torna nell'area avversaria con Dell'Osso che, grazie ad un passaggio filtrante, serve Salvi ma la palla corre troppo svelata e Peluso riesce a bloccarla. I bianco-rossi tornano ad intaccare la difesa avversaria con Banti che serve Maddaluni ma Gucciarelli è più svelto di tutti e chiude in out. Al 50' Muca vola in contropiede ma deve fare in conti con Forni che gli sta alle costole, e con l'uscita di Peluso che non lascia repliche. Il gol del pareggio arriva al 59': assist per Muca che da sotto misura brucia tutti sul tempo e mette la firma sul 2-2. La partita si riapre e a questo punto il risultato finale si gioca tutto negli ultimi minuti. Sia il Belmonte sia il Firenze Sud sono costretti a giocare in 10 dopo l'espulsione di Matteini e Sacchetti; questo complica le cose ma è il Belmonte che risente di meno dell'assenza di un giocatore. Fidanzati tenta per primo di riportare in vantaggio il Belmonte e con una bella azione personale dribbla Zerauschek e vince il contrasto con Gucciarelli ma strozza troppo la conclusione facendo finire la palla a lato della porta. Al 68' l'azione che decreta la vittoria del match: Corsani crossa in mezzo, il pallone sembra troppo lungo ma Ravenni è pronto a finalizzarlo in rete facendo esultare tutta la tribuna locale.
Calciatoripiù: Per il Belmonte Ravenni. E' decisivo sul risultato finale. Per il Firenze Sud Dell'Osso. Crossa in mezzo diversi palloni che fanno tremare la difesa ed è lui ad innescare le due azioni da gol.
Serena Tozzi
A.S.D. BELMONTE A.G.: Peluso, Forni, Corsani, Giacone, Martelli, Percopo, Maddaluni (54' Campani), Fidanzati, Galganotti, Banti (59' Ravenni), Pini (32' Matteini). A disp.: Bertini. All.: Paolo Pagnini.<br >FIRENZE SUD: Guidotti, Australi (18' Saoud), Gucciarelli, Pini, Zerauschek, Sacchetti, Cencetti, Salvi (47' Muca), Necchi, Dell'Osso, Cavicchioni. A disp.: Benegiamo. All.: Massimo Gori.<br >
ARBITRO: Clementi di Firenze.<br >
RETI: 29' Percopo, 32' Pini, 37' Sacchetti, 59' Muca, 68' Ravenni
Partita avvincente e ricca di gol quella disputata al campo di Ponte a Niccheri fra Belmonte e Firenze Sud. I locali si aggiudicano il match grazie al gol finale di Ravenni che chiude la partita sul 3-2 dopo la rimonta della squadra ospite avvenuta durante il corso del secondo tempo. La prima azione pericolosa è messa a punto da Cencetti ma la marcatura di Martelli rallenta la corsa del n'7 ospite permettendo così a Peluso di bloccare la sfera. Il Belmonte si fa vedere con l'azione corale di Percopo, Fidanzati e Pini ma la conclusione è debole e di facile parata. I ragazzi in maglia rossa cercano la rete del vantaggio con Cencetti il quale dalla destra vede Salvi, libero sulla fascia opposta, e decide di servirlo; l'intuizione è buona ma l'azione non raggiunge gli effetti sperati. Ancora Firenze Sud con Dell'Osso che conquista palla vincendo la retroguardia locale ma Peluso è incisivo nel bloccare l'azione prime che Dell'Osso possa giungere alla conclusione. Al 25' il Belmonte si spinge verso l'area avversaria e Corsani dal limite serve Pini il quale, solo da sotto misura, incoccia la traversa. Il gol è nell'aria e infatti al 29' è Percopo protagonista dell'1-0: il n'6 locale è in possesso palla e pondera il tiro senza affrettare la conclusione insaccando di destro alle spalle di Guidotti. Ancora bianco-rossi pochi minuti dopo: questa volta il 2-0 nasce da un'azione corale innescata da Maddaluni e portata avanti da Fidanzati, quest'ultimo serve Pini che gonfia la rete per il gol del raddoppio. Purtroppo il n'11 locale è costretto a lasciare il campo pochi minuti dopo per un malore ma speriamo sia in piena forma per la gara della prossima settimana. Il primo tempo si chiude con Galganotti che tenta il cross per Maddaluni ma l'azione è bloccata dalla difesa ospite. Il Firenze Sud torna in campo deciso a recuperare e dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa le carte in tavola cambiano: Dell'Osso batte una bella punizione che diventa un assist perfetto per Sacchetti il quale, lasciato colpevolmente solo, deposita in rete il gol che accorcia le distanze. La squadra ospite torna nell'area avversaria con Dell'Osso che, grazie ad un passaggio filtrante, serve Salvi ma la palla corre troppo svelata e Peluso riesce a bloccarla. I bianco-rossi tornano ad intaccare la difesa avversaria con Banti che serve Maddaluni ma Gucciarelli è più svelto di tutti e chiude in out. Al 50' Muca vola in contropiede ma deve fare in conti con Forni che gli sta alle costole, e con l'uscita di Peluso che non lascia repliche. Il gol del pareggio arriva al 59': assist per Muca che da sotto misura brucia tutti sul tempo e mette la firma sul 2-2. La partita si riapre e a questo punto il risultato finale si gioca tutto negli ultimi minuti. Sia il Belmonte sia il Firenze Sud sono costretti a giocare in 10 dopo l'espulsione di Matteini e Sacchetti; questo complica le cose ma è il Belmonte che risente di meno dell'assenza di un giocatore. Fidanzati tenta per primo di riportare in vantaggio il Belmonte e con una bella azione personale dribbla Zerauschek e vince il contrasto con Gucciarelli ma strozza troppo la conclusione facendo finire la palla a lato della porta. Al 68' l'azione che decreta la vittoria del match: Corsani crossa in mezzo, il pallone sembra troppo lungo ma Ravenni è pronto a finalizzarlo in rete facendo esultare tutta la tribuna locale. <br ><b>
Calciatoripiù:</b> Per il Belmonte <b>Ravenni</b>. E' decisivo sul risultato finale. Per il Firenze Sud <b>Dell'Osso</b>. Crossa in mezzo diversi palloni che fanno tremare la difesa ed è lui ad innescare le due azioni da gol.
Serena Tozzi