• Giovanissimi B GIR.A
  • Isolotto
  • 0 - 2
  • Floria 2000


ISOLOTTO: Alaimo, Fantechi, Sandiego, Campigli, Mannini, Filipponi, Marri, Bigozzi, Elassli, Forti, Errico. A disp.: Machuca, Garutti, Ivanciu, Pezzi, Scarlini, Gasparri. All.: Bellesi Giovanni.
FLORIA 2000: Serio, Filippini, Sorso, Prati, Conciarelli, Ghini, Khodin, Padula, Cristiani, Toccafondi, Di Simone. A disp.: Pecorai, Pompili, Cloetta, Giorgi, Benvenuti, Fortunati Rossi, Moscatiello. All.: Pampaloni Roberto.

RETI: Toccafondi, Benvenuti.
NOTE: ammoniti Forti, Filipponi, Ivanciu, Marri. Espulsi Forti, Toccafondi.



La partita tra Isolotto e Floria 2000, valida per il campionato Giovanissimi B di merito, comincia a un ritmo abbastanza lento e la prima azione interessante viene registrata solo dopo sette minuti, quando Khodin si rende protagonista di una bella discesa sulla destra ma al momento della conclusione spara la sfera alta. Gli ospiti si fanno vedere nuovamente in avanti dopo due minuti con Filippini, che dalla destra mette un bel cross per il numero dieci Toccafondi che prova a cercare la rete del vantaggio ma il suo tiro termina fuori. Sembra aver preso il ritmo giusto la Floria 2000 e al 13' Toccafondi lancia il compagno Cristiani che conclude fuori alla sinistra del portiere locale Alaimo. Dopo tre minuti Ghini mette al centro una punizione che trova libero il compagno Khodin, il quale tira alto da posizione ravvicinata sprecando cosi la possibile palla del vantaggio. Al 17' ancora un'occasione per i ragazzi allenati da mister Pampaloni con il numero nove Cristiani che appoggia al compagno Khodin che di prima intenzione tira di piatto mandando alta la sfera. Al 20' si vede l'Isolotto con Forti che dalla lunga distanza prova la conclusione che viene bloccata dall'estremo difensore ospite Serio. Passa nemmeno un minuto e i padroni di casa si fanno vedere nuovamente in avanti con Errico che lancia benissimo il compagno Elassli che però viene anticipato tempestivamente dal portiere della Floria 2000. L'Isolotto sembra aver trovato il ritmo giusto per cambiare l'inerzia del match ed al 25' i ragazzi allenati da mister Bellesi provano nuovamente a cercare il goal con Forti che al limite dell'area si smarca bene e lascia partire un tiro che però viene bloccato dal portiere Serio. Dopo tre minuti l'Isolotto guadagna una punizione importante calciata poi da Forti che, con un tiro a giro, manda il pallone sopra la traversa. Alla mezz'ora del primo tempo è nuovamente la Floria 2000 a mostrarsi in avanti con Sorso che, dalla destra, prova a indirizzare a rete una punizione che viene però bloccata dall'estremo difensore locale Alaimo. Allo scadere del primo tempo Forti calcia in porta una bellissima punizione che viene però respinta da una parata altrettanto bella da parte del portiere Serio che salva cosi il risultato. Al doppio fischio del direttore di gara le due squadre vanno al riposo sul giusto punteggio di parità. L'inizio della ripresa vede la Floria 2000 in avanti alla ricerca della rete del vantaggio con Toccafondi che lascia partire un bel tiro respinto ottimamente dal portiere Alaimo. Al 10' i padroni di casa tornano in avanti quando Marri effettua un lancio lungo e serve il compagno Elassli, anticipato però dal portiere ospite Serio. Dopo cinque minuti Toccafondi prova a saltare in area con un pallonetto Ivanciu che tocca di mano, inducendo cosi il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso Toccafondi che tira alla destra del portiere Alaimo il quale rimane fermo al centro e la Floria 2000 passa così in vantaggio. Verso la metà del secondo tempo l'Isolotto rimane con un uomo in meno a causa dell'espulsione per doppio giallo di Forti. La Floria 2000 prova ad approfittarne con il proprio numero nove Cristiani che in area viene chiuso da Fantechi che prende benissimo il tempo all'attaccante ospite. Alla mezz'ora del secondo tempo una bellissima azione da parte dei ragazzi allenati da mister Pampaloni manda verso la porta Moscatiello, che prova la conclusione bloccata dal portiere Alaimo, abile nel negargli la rete del raddoppio. La seconda rete ospite è però solo rimandata ed arriva al 33' quando Benvenuti raccoglie palla in area e lascia partire un tiro che insacca alle spalle dell'incolpevole Alaimo. Dopo un minuto viene ristabilita la parità di uomini a causa dell'espulsione di Toccafondi. L'ultima azione della gara è da parte dell'Isolotto con Errico che in girata prova un tiro che viene bloccato dal portiere ospite Serio. Al triplice fischio del direttore di gara le due squadre vanno sotto le docce dopo aver regalato una partita molto piacevole fissando il risultato finale per due a zero da parte della Floria 2000 sull'Isolotto.

Calciatoripiù
: Durante l'incontro si distinguono nelle file ospiti Toccafondi che nonostante l'espulsione nel finale gioca una bella gara segnando anche la rete del vantaggio, Khodin bravissimo a costruire molte azioni pericolose e ad andare molte volte alla conclusione. Per l'Isolotto invece i migliori nelle sue file sono Alaimo incolpevole nelle due reti ospiti e bravissimo a sventare molte occasioni pericolose, Fantechi che chiude bene sugli attaccanti ospiti senza lasciare mai la sua posizione una gara davvero ottima per lui.

Gabriele Chiaramonti ISOLOTTO: Alaimo, Fantechi, Sandiego, Campigli, Mannini, Filipponi, Marri, Bigozzi, Elassli, Forti, Errico. A disp.: Machuca, Garutti, Ivanciu, Pezzi, Scarlini, Gasparri. All.: Bellesi Giovanni.<br >FLORIA 2000: Serio, Filippini, Sorso, Prati, Conciarelli, Ghini, Khodin, Padula, Cristiani, Toccafondi, Di Simone. A disp.: Pecorai, Pompili, Cloetta, Giorgi, Benvenuti, Fortunati Rossi, Moscatiello. All.: Pampaloni Roberto. <br > RETI: Toccafondi, Benvenuti. <br >NOTE: ammoniti Forti, Filipponi, Ivanciu, Marri. Espulsi Forti, Toccafondi. La partita tra Isolotto e Floria 2000, valida per il campionato Giovanissimi B di merito, comincia a un ritmo abbastanza lento e la prima azione interessante viene registrata solo dopo sette minuti, quando Khodin si rende protagonista di una bella discesa sulla destra ma al momento della conclusione spara la sfera alta. Gli ospiti si fanno vedere nuovamente in avanti dopo due minuti con Filippini, che dalla destra mette un bel cross per il numero dieci Toccafondi che prova a cercare la rete del vantaggio ma il suo tiro termina fuori. Sembra aver preso il ritmo giusto la Floria 2000 e al 13' Toccafondi lancia il compagno Cristiani che conclude fuori alla sinistra del portiere locale Alaimo. Dopo tre minuti Ghini mette al centro una punizione che trova libero il compagno Khodin, il quale tira alto da posizione ravvicinata sprecando cosi la possibile palla del vantaggio. Al 17' ancora un'occasione per i ragazzi allenati da mister Pampaloni con il numero nove Cristiani che appoggia al compagno Khodin che di prima intenzione tira di piatto mandando alta la sfera. Al 20' si vede l'Isolotto con Forti che dalla lunga distanza prova la conclusione che viene bloccata dall'estremo difensore ospite Serio. Passa nemmeno un minuto e i padroni di casa si fanno vedere nuovamente in avanti con Errico che lancia benissimo il compagno Elassli che per&ograve; viene anticipato tempestivamente dal portiere della Floria 2000. L'Isolotto sembra aver trovato il ritmo giusto per cambiare l'inerzia del match ed al 25' i ragazzi allenati da mister Bellesi provano nuovamente a cercare il goal con Forti che al limite dell'area si smarca bene e lascia partire un tiro che per&ograve; viene bloccato dal portiere Serio. Dopo tre minuti l'Isolotto guadagna una punizione importante calciata poi da Forti che, con un tiro a giro, manda il pallone sopra la traversa. Alla mezz'ora del primo tempo &egrave; nuovamente la Floria 2000 a mostrarsi in avanti con Sorso che, dalla destra, prova a indirizzare a rete una punizione che viene per&ograve; bloccata dall'estremo difensore locale Alaimo. Allo scadere del primo tempo Forti calcia in porta una bellissima punizione che viene per&ograve; respinta da una parata altrettanto bella da parte del portiere Serio che salva cosi il risultato. Al doppio fischio del direttore di gara le due squadre vanno al riposo sul giusto punteggio di parit&agrave;. L'inizio della ripresa vede la Floria 2000 in avanti alla ricerca della rete del vantaggio con Toccafondi che lascia partire un bel tiro respinto ottimamente dal portiere Alaimo. Al 10' i padroni di casa tornano in avanti quando Marri effettua un lancio lungo e serve il compagno Elassli, anticipato per&ograve; dal portiere ospite Serio. Dopo cinque minuti Toccafondi prova a saltare in area con un pallonetto Ivanciu che tocca di mano, inducendo cosi il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore. Sul dischetto va lo stesso Toccafondi che tira alla destra del portiere Alaimo il quale rimane fermo al centro e la Floria 2000 passa cos&igrave; in vantaggio. Verso la met&agrave; del secondo tempo l'Isolotto rimane con un uomo in meno a causa dell'espulsione per doppio giallo di Forti. La Floria 2000 prova ad approfittarne con il proprio numero nove Cristiani che in area viene chiuso da Fantechi che prende benissimo il tempo all'attaccante ospite. Alla mezz'ora del secondo tempo una bellissima azione da parte dei ragazzi allenati da mister Pampaloni manda verso la porta Moscatiello, che prova la conclusione bloccata dal portiere Alaimo, abile nel negargli la rete del raddoppio. La seconda rete ospite &egrave; per&ograve; solo rimandata ed arriva al 33' quando Benvenuti raccoglie palla in area e lascia partire un tiro che insacca alle spalle dell'incolpevole Alaimo. Dopo un minuto viene ristabilita la parit&agrave; di uomini a causa dell'espulsione di Toccafondi. L'ultima azione della gara &egrave; da parte dell'Isolotto con Errico che in girata prova un tiro che viene bloccato dal portiere ospite Serio. Al triplice fischio del direttore di gara le due squadre vanno sotto le docce dopo aver regalato una partita molto piacevole fissando il risultato finale per due a zero da parte della Floria 2000 sull'Isolotto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Durante l'incontro si distinguono nelle file ospiti <b>Toccafondi </b>che nonostante l'espulsione nel finale gioca una bella gara segnando anche la rete del vantaggio, <b>Khodin </b>bravissimo a costruire molte azioni pericolose e ad andare molte volte alla conclusione. Per l'Isolotto invece i migliori nelle sue file sono <b>Alaimo </b>incolpevole nelle due reti ospiti e bravissimo a sventare molte occasioni pericolose, Fantechi che chiude bene sugli attaccanti ospiti senza lasciare mai la sua posizione una gara davvero ottima per lui. Gabriele Chiaramonti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI