• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 0 - 0
  • Porta Romana


LUDUS 90: Melani, Maurantonio, Becattini, Manetti, Bargellini, Pompili, Agosti, Benozzi, Corsi, Fani, Gabbiani. A disp.: Benini, Ghioca, Lisi, Scala. All.: Federico Benassi.
PORTA ROMANA: Biancalani, Speci, Martini, Tizzanini, Bandini, Giani, Sorbi, Cavuoti, Norcini, Milani, Miari. A disp.: La Volpe, Barone, Misuri, Mazzei, Alderighi, Parolai. All.: Carlo Gioli.

ARBITRO: Valenti di Firenze.



Finisce a reti inviolate tra Ludus 90 e Porta Romana. Il campo pesante non ha permesso agli spettatori di assistere ad un match tecnico e ricco di reti, ma comunque la contesa è risultata piacevole. Parte bene il Porta Romana, che sfrutta una rara indecisione della retroguardia ospite per colpire con Milani, il cui tiro termina di poco a lato. La Ludus risponde immediatamente con due calci da fermo che producono mischie che però terminano con un nulla di fatto. La Ludus, assai brillante in questa fase, continua a pungere con continuità. Esempi sono la punizione di Fani che termina di un soffio alta sopra la traversa e la conclusione da fuori di Gabbiani che lambisce il palo e finisce a lato. La ripresa inizia con un acuto ospite: è il 41' quando Sorbi va al tiro con il portiere di casa bravo a non farsi beffare. I padroni di casa rispondono con Manetti, la cui conclusione impatta però su un difensore. La Ludus sembra aver tutte le carte in regole per passare in vantaggio, ma né Corsi né Fani, liberato ottimamente da Manetti, riescono a superare Biancalani. Finisce 0-0: entrambe le compagini tornanoa muovere la classifica dopo le sconfitte per 2-1 patite nello scorso turno. Un elogio, in particolare, va alla difesa del Porta Romana che si conferma ancora una volta una migliori del campionato. Infine ci associamo all'augurio per un rapido rientro nei campi da gioco di compagni e società per Simone Savoca, che si è operato al ginocchio in seguito all'infortunio di inizio stagione.
Calciatoripiù: Manetti (Ludus 90), Cavuoti (Porta Romana).


LUDUS 90: Melani, Maurantonio, Becattini, Manetti, Bargellini, Pompili, Agosti, Benozzi, Corsi, Fani, Gabbiani. A disp.: Benini, Ghioca, Lisi, Scala. All.: Federico Benassi.<br >PORTA ROMANA: Biancalani, Speci, Martini, Tizzanini, Bandini, Giani, Sorbi, Cavuoti, Norcini, Milani, Miari. A disp.: La Volpe, Barone, Misuri, Mazzei, Alderighi, Parolai. All.: Carlo Gioli.<br > ARBITRO: Valenti di Firenze. Finisce a reti inviolate tra Ludus 90 e Porta Romana. Il campo pesante non ha permesso agli spettatori di assistere ad un match tecnico e ricco di reti, ma comunque la contesa &egrave; risultata piacevole. Parte bene il Porta Romana, che sfrutta una rara indecisione della retroguardia ospite per colpire con Milani, il cui tiro termina di poco a lato. La Ludus risponde immediatamente con due calci da fermo che producono mischie che per&ograve; terminano con un nulla di fatto. La Ludus, assai brillante in questa fase, continua a pungere con continuit&agrave;. Esempi sono la punizione di Fani che termina di un soffio alta sopra la traversa e la conclusione da fuori di Gabbiani che lambisce il palo e finisce a lato. La ripresa inizia con un acuto ospite: &egrave; il 41' quando Sorbi va al tiro con il portiere di casa bravo a non farsi beffare. I padroni di casa rispondono con Manetti, la cui conclusione impatta per&ograve; su un difensore. La Ludus sembra aver tutte le carte in regole per passare in vantaggio, ma n&eacute; Corsi n&eacute; Fani, liberato ottimamente da Manetti, riescono a superare Biancalani. Finisce 0-0: entrambe le compagini tornanoa muovere la classifica dopo le sconfitte per 2-1 patite nello scorso turno. Un elogio, in particolare, va alla difesa del Porta Romana che si conferma ancora una volta una migliori del campionato. Infine ci associamo all'augurio per un rapido rientro nei campi da gioco di compagni e societ&agrave; per Simone Savoca, che si &egrave; operato al ginocchio in seguito all'infortunio di inizio stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Manetti (Ludus 90), Cavuoti (Porta Romana).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI