• Terza Categoria
  • Montalcino
  • 2 - 0
  • Vescovado


MONTALCINO: Caporali, Pignattai, Sestini, Pellegrino, Bernetti, Coppi (56' Monaci), Ciolfi, Martelli, Ginanneschi, Machetti, Ferretti (54' Bovini). A disp.: Meiattini, Cecchini, Surico. All.: Daniele Marchi.
VESCOVADO: Funaioli, Angelini, Kokora, Russo S., Salvato, Morviducci (60' Martorana), Ciacci (88' Lonzi), Pascuzzo, Bechi, Tortoriello, Di Micco. A disp.: Rosati, Gorelli, Severi, Bertino.
All.: Claudio Cinturini.

ARBITRO: Del Tufo di Siena.

RETI: 25' Pellegrino, 33' Ferretti.



Il Montalcino in mezz'ora di gioco liquida la pratica Vescovado e agguanta matematicamente la terza posizione in virtù del vantaggio negli scontri diretti con le Piazze. Testa e gambe, dunque, alla sfida di ritorno di coppa con il Roselle di mercoledì e agli imminenti play-off per il passaggio in seconda categoria. La gara ha storia solo nel primo tempo; al 20' Machetti si inserisce bene tra le linee e serve Ginanneschi nel cuore dell'area, batti e ribatti in area e la palla esce di un soffio. Pochi minuti dopo il Montalcino passa: Pellegrino inventa un tiro incrociato dal limite dell'area di rigore e la palla finisce la sua corsa alle spalle di Funaioli. Liberati dall'ansia di sbloccare il risultato, i biancoverdi si sciolgono e al 27' vanno ancora vicini al gol con Ferretti che da dentro l'area lascia partire un tiro che sfiora il palo. Lo stesso attaccante mette in sicurezza la contesa al 33', bella palla filtrante di Pellegrino e Ferretti non perdona con un preciso tocco. Poco dopo ci prova ancora Ferretti da buona posizione, ma il tiro è troppo angolato. La seconda frazione è di pura accademia; da annotate un tiro di Ferretti al 51' ben parato da Funaioli e una bella combinazione Bovini-Ginanneschi al 67' con tiro a lato di quest'ultimo. L'unico tiro dei gialloneri verso la porta avviene all'86' con una punizione di Pascuzzo parata a terra da Caporali. Si chiude qui con i ragazzi di mister Marchi che chiudono terzi in campionato con 90 minuti ancora da giocare, posizione che permette ai biancoverdi di disputare la semifinale play-off in casa e con il vantaggio di avere due risultati su tre utili all'accesso alla finale, ma prima la concentrazione è alla sfida con il Roselle da affrontare mercoledì sul sintetico di Paganico.

MONTALCINO: Caporali, Pignattai, Sestini, Pellegrino, Bernetti, Coppi (56' Monaci), Ciolfi, Martelli, Ginanneschi, Machetti, Ferretti (54' Bovini). A disp.: Meiattini, Cecchini, Surico. All.: Daniele Marchi.<br >VESCOVADO: Funaioli, Angelini, Kokora, Russo S., Salvato, Morviducci (60' Martorana), Ciacci (88' Lonzi), Pascuzzo, Bechi, Tortoriello, Di Micco. A disp.: Rosati, Gorelli, Severi, Bertino.<br >All.: Claudio Cinturini.<br > ARBITRO: Del Tufo di Siena.<br > RETI: 25' Pellegrino, 33' Ferretti. Il Montalcino in mezz'ora di gioco liquida la pratica Vescovado e agguanta matematicamente la terza posizione in virt&ugrave; del vantaggio negli scontri diretti con le Piazze. Testa e gambe, dunque, alla sfida di ritorno di coppa con il Roselle di mercoled&igrave; e agli imminenti play-off per il passaggio in seconda categoria. La gara ha storia solo nel primo tempo; al 20' Machetti si inserisce bene tra le linee e serve Ginanneschi nel cuore dell'area, batti e ribatti in area e la palla esce di un soffio. Pochi minuti dopo il Montalcino passa: Pellegrino inventa un tiro incrociato dal limite dell'area di rigore e la palla finisce la sua corsa alle spalle di Funaioli. Liberati dall'ansia di sbloccare il risultato, i biancoverdi si sciolgono e al 27' vanno ancora vicini al gol con Ferretti che da dentro l'area lascia partire un tiro che sfiora il palo. Lo stesso attaccante mette in sicurezza la contesa al 33', bella palla filtrante di Pellegrino e Ferretti non perdona con un preciso tocco. Poco dopo ci prova ancora Ferretti da buona posizione, ma il tiro &egrave; troppo angolato. La seconda frazione &egrave; di pura accademia; da annotate un tiro di Ferretti al 51' ben parato da Funaioli e una bella combinazione Bovini-Ginanneschi al 67' con tiro a lato di quest'ultimo. L'unico tiro dei gialloneri verso la porta avviene all'86' con una punizione di Pascuzzo parata a terra da Caporali. Si chiude qui con i ragazzi di mister Marchi che chiudono terzi in campionato con 90 minuti ancora da giocare, posizione che permette ai biancoverdi di disputare la semifinale play-off in casa e con il vantaggio di avere due risultati su tre utili all'accesso alla finale, ma prima la concentrazione &egrave; alla sfida con il Roselle da affrontare mercoled&igrave; sul sintetico di Paganico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI