• Terza Categoria
  • Vescovado
  • 4 - 0
  • Chianti Banca Monteriggioni


VESCOVADO: Funaioli, Kokora, Russo S., Severi (63' Loriga), Angelini, Salvato, Russo V., Pascuzzo (90' Martorana), Bechi, Tortoriello (86' Gorelli), Lonzi (60' Ciacci). A disp.: Rosati, Attanasio, Razzolini. All.: Tinturini.
CH.B. MONTERIGGIONI: Nocentini, Galini, Paradisi G., Paradisi R., Mazzeschi, Bonelli (46' Costan), Somasighe, Landi, Fiorenzani, Bernardini, Caumazza. All.: Fiorilli.

RETI: 42' Bechi, 53' Severi, 73' Loriga, 81' Russo V.



Dopo un primo tempo disastroso durante il quale gli ospiti, in più occasioni, sarebbero potuti passare in vantaggio, i gialloneri locali s'impongono sul fanalino di coda con un ampio risultato conducendo la seconda frazione con la giusta cattiveria e determinazione portando a casa il sesto risultato positivo consecutivo. Per la cronaca, primo affondo dei locali, al dodicesimo, con Russo V. che calibra un tiro dalla distanza colpendo in pieno l'incrocio dei pali. Rispondono gli ospiti prima con Paradisi G. e poi con Bernardini ma in entrambe le occasioni i tiri superano ampiamente la traversa. Alla mezz'ora gli ospiti reclamano per un tocco di mano in area giallonera ma il direttore di gara lascia continuare e, al quarantaduesimo, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Severi mette al centro e Bechi, colpevolmente lasciato solo, insacca di testa la rete del vantaggio locale. Al rientro in campo le squadre sembrano trasformate ma, con il trascorrere del tempo, il maggior tasso tecnico dei locali diventa evidente e già nei primi minuti di gioco i gialloneri creano due occasioni che prima Russo V. e poi Bechi non concretizzano. Il gol è nell'aria e al cinquantatreesimo Russo V., con un'azione insistita sulla fascia sinistra, appoggia al centro per l'accorrente Severi che, al volo, piazza il pallone alle spalle di Nocentini. Il raddoppio mette le ali ai locali che continuano a creare occasioni e aumentano il loro vantaggio prima con Loriga, che realizza al termine di un'azione personale sulla fascia sinistra, e poi con Russo V., che appoggia in rete la corta respinta di Nocentini sul tiro di Tortoriello. Nel finale di gara ancora un paio di buone occasioni per Bechi che, un po' impreciso, non riesce a trasformare.

VESCOVADO: Funaioli, Kokora, Russo S., Severi (63' Loriga), Angelini, Salvato, Russo V., Pascuzzo (90' Martorana), Bechi, Tortoriello (86' Gorelli), Lonzi (60' Ciacci). A disp.: Rosati, Attanasio, Razzolini. All.: Tinturini.<br >CH.B. MONTERIGGIONI: Nocentini, Galini, Paradisi G., Paradisi R., Mazzeschi, Bonelli (46' Costan), Somasighe, Landi, Fiorenzani, Bernardini, Caumazza. All.: Fiorilli.<br > RETI: 42' Bechi, 53' Severi, 73' Loriga, 81' Russo V. Dopo un primo tempo disastroso durante il quale gli ospiti, in pi&ugrave; occasioni, sarebbero potuti passare in vantaggio, i gialloneri locali s'impongono sul fanalino di coda con un ampio risultato conducendo la seconda frazione con la giusta cattiveria e determinazione portando a casa il sesto risultato positivo consecutivo. Per la cronaca, primo affondo dei locali, al dodicesimo, con Russo V. che calibra un tiro dalla distanza colpendo in pieno l'incrocio dei pali. Rispondono gli ospiti prima con Paradisi G. e poi con Bernardini ma in entrambe le occasioni i tiri superano ampiamente la traversa. Alla mezz'ora gli ospiti reclamano per un tocco di mano in area giallonera ma il direttore di gara lascia continuare e, al quarantaduesimo, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Severi mette al centro e Bechi, colpevolmente lasciato solo, insacca di testa la rete del vantaggio locale. Al rientro in campo le squadre sembrano trasformate ma, con il trascorrere del tempo, il maggior tasso tecnico dei locali diventa evidente e gi&agrave; nei primi minuti di gioco i gialloneri creano due occasioni che prima Russo V. e poi Bechi non concretizzano. Il gol &egrave; nell'aria e al cinquantatreesimo Russo V., con un'azione insistita sulla fascia sinistra, appoggia al centro per l'accorrente Severi che, al volo, piazza il pallone alle spalle di Nocentini. Il raddoppio mette le ali ai locali che continuano a creare occasioni e aumentano il loro vantaggio prima con Loriga, che realizza al termine di un'azione personale sulla fascia sinistra, e poi con Russo V., che appoggia in rete la corta respinta di Nocentini sul tiro di Tortoriello. Nel finale di gara ancora un paio di buone occasioni per Bechi che, un po' impreciso, non riesce a trasformare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI