• Giovanissimi B GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 4 - 4
  • Firenze Sud


DLF FIRENZE: Battinelli (35' Locria), Orsillo L., Giaccari (38' Pazuki), Tagliaferri (62' Savatano), Pelagotti, Clementi, Sedano (62' D'Antoni), Cedrini, Orsillo G., Caringal, Favini (69' Grifingi). All.: Mauro Luchi.
FIRENZE SUD: Focardi, Mangiantini, Nannelli (62' Panella), Bucciarelli, Sapia (35' Vangelisti), Burroni, Caroti, Tanini, Tesi, Praticò, Sciascia (52'Polo). A disp.: Cambi, Bandinelli. All.: Dimitri Alessi.

ARBITRO: Rizzuti di Firenze.

RETI: 6' Praticò, 7' Nannelli, 17' Clementi, 37' rig. e 60' rig. Tesi, 42' e 57' Orsillo G., 63' Cedrini.



Otto gol, due rigori, continui capovolgimenti di fronte, ritmi altissimi sin dalle primissime battute: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il pareggio scoppiettante tra Dlf e Firenze Sud. Partono forte gli ospiti che sbloccano il risultato al 6' con Praticò, scattato sul filo del fuorigioco e abile a scavalcare con un pallonetto dal limite dell'area di rigore Battinelli in uscita. Passa un solo minuto e il Firenze Sud raddoppia con una sventola di sinistro da fuori area di Nannelli che si infila all'angolo basso alla sinistra di Battinelli, apparso in leggero ritardo. Uno-due che non stende però i ferrovieri che accorciano le distanze al 17' con una conclusione dai venti metri carica di effetto di Clementi che inganna l'ottimo Focardi. A inizio ripresa un fallo di Tagliaferri su Praticò costa un calcio di rigore ben trasformato da Tesi. I padroni di casa non si demoralizzano e trovano ancora la forza per riaprire la partita. Orsillo G., scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Focardi vince un rimpallo e realizza il 2-3. Passano cinque minuti e si rinnova lo scontro tra Orsillo G. e Focardi, con il portiere ospite a deviare questa volta in corner il tiro insidioso dell'attaccante. Gli ospiti gradualmente si spengono ed inevitabilmente giunge il pareggio dei padroni di casa ancora ad opera di OrsillO G., bravo a risolvere in rete una mischia nata dagli sviluppi di un corner. Al 60' gli ospiti usufruiscono di un secondo calcio di rigore fischiato per fallo di mano di Pelagotti. Dagli undici metri Tesi si riconferma cecchino implacabile. Passano tre minuti e il Dlf riagguanta il risultato. Discesa straripante sulla sinistra di Pelagotti, cross basso in area di rigore e battuta vincente di prima intenzione di Cedrini per il definitivo pareggio.
Calciatori più: Orsillo G. e Cedrini (Dlf); Praticò e Tesi (Firenze Sud)

Biagio Valente DLF FIRENZE: Battinelli (35' Locria), Orsillo L., Giaccari (38' Pazuki), Tagliaferri (62' Savatano), Pelagotti, Clementi, Sedano (62' D'Antoni), Cedrini, Orsillo G., Caringal, Favini (69' Grifingi). All.: Mauro Luchi.<br >FIRENZE SUD: Focardi, Mangiantini, Nannelli (62' Panella), Bucciarelli, Sapia (35' Vangelisti), Burroni, Caroti, Tanini, Tesi, Pratic&ograve;, Sciascia (52'Polo). A disp.: Cambi, Bandinelli. All.: Dimitri Alessi.<br > ARBITRO: Rizzuti di Firenze.<br > RETI: 6' Pratic&ograve;, 7' Nannelli, 17' Clementi, 37' rig. e 60' rig. Tesi, 42' e 57' Orsillo G., 63' Cedrini. Otto gol, due rigori, continui capovolgimenti di fronte, ritmi altissimi sin dalle primissime battute: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il pareggio scoppiettante tra Dlf e Firenze Sud. Partono forte gli ospiti che sbloccano il risultato al 6' con Pratic&ograve;, scattato sul filo del fuorigioco e abile a scavalcare con un pallonetto dal limite dell'area di rigore Battinelli in uscita. Passa un solo minuto e il Firenze Sud raddoppia con una sventola di sinistro da fuori area di Nannelli che si infila all'angolo basso alla sinistra di Battinelli, apparso in leggero ritardo. Uno-due che non stende per&ograve; i ferrovieri che accorciano le distanze al 17' con una conclusione dai venti metri carica di effetto di Clementi che inganna l'ottimo Focardi. A inizio ripresa un fallo di Tagliaferri su Pratic&ograve; costa un calcio di rigore ben trasformato da Tesi. I padroni di casa non si demoralizzano e trovano ancora la forza per riaprire la partita. Orsillo G., scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Focardi vince un rimpallo e realizza il 2-3. Passano cinque minuti e si rinnova lo scontro tra Orsillo G. e Focardi, con il portiere ospite a deviare questa volta in corner il tiro insidioso dell'attaccante. Gli ospiti gradualmente si spengono ed inevitabilmente giunge il pareggio dei padroni di casa ancora ad opera di OrsillO G., bravo a risolvere in rete una mischia nata dagli sviluppi di un corner. Al 60' gli ospiti usufruiscono di un secondo calcio di rigore fischiato per fallo di mano di Pelagotti. Dagli undici metri Tesi si riconferma cecchino implacabile. Passano tre minuti e il Dlf riagguanta il risultato. Discesa straripante sulla sinistra di Pelagotti, cross basso in area di rigore e battuta vincente di prima intenzione di Cedrini per il definitivo pareggio.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Orsillo G. </b>e <b>Cedrini (Dlf); Pratic&ograve; </b>e <b>Tesi (Firenze Sud)</b> Biagio Valente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI