• Giovanissimi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 5 - 2
  • D.L.F. Firenze


CASTELLO: Scrivere, Angiolini, Deffremo, Cinatti, Galeotti, Bucelli, Calacoci, Lici, Carchedi, Pezzotti, Bovicelli. A disp.: Marku, Dimita, Guarna, Sansone. All.: Gargano.
D.L.F: Battinelli, Orfillo L., Giaccari, Tagliaferri, Pelagotti, Favini, Sedano, Cedrini, Orsillo G., Caringal, Fancelli. A disp.: Locca, D'Antoni, Spolaor, Savastano. All.: Lucchi.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 9' 20' 36' 55' Carchedi, 18' Pezzotti, 23' Orfillo G., 26' Sedano.



A sette minuti dal fischio d'inizio, la prima occasione da gol della partita è sui piedi dei giocatori ospiti, su azione corale sulla fascia destra, la palla arriva a Pelagotti in mezzo all'area, ma il tiro raso terra esce sul fondo di poco. Al 9' è, però, il castello a passare in vantaggio grazie alla discesa sulla fascia di Lici e al conseguente cross dal fondo in area per Carchedi che di testa anticipa l'intervento del portiere ed insacca. Al 18' il raddoppio per la squadra padrona di casa con la palla che arriva a Carchedi spalle alla porta, fuori area, che fa la sponda per Pezzotti decentrato sulla destra che penetra in area e la piazza sul secondo palo. Al 20' arriva anche il 3 a 0 grazie ad un errore difensivo, la palla arriva a Carchedi solo in area dove ha il tempo di controllare e tirare sul primo palo dove il portiere non può arrivare. Dopo un inizio del genere il D.L.F, demoralizzato, trova il gol che rianima un po' la squadra al 23' di Orfillo G. che concretizza la prima palla buona a lui arrivata bruciando in velocità i difensori centrali ed insacca nell'angolino basso. Al 26', però, arriva anche il gol che riapre definitivamente la partita grazie ad un lancio lungo di Favini per Orsillo G. che nuovamente in velocità va via agli avversari, il portiere in uscita respinge il tiro sui piedi di Sedano che a porta vuota insacca il gol della speranza. Il Castello dopo l'avvio entusiasmante ora deve trovare la reazione per non riaprire una gara ritenuta chiusa troppo presto e al 29' con gli avversari tutti in avanti a cercare il gol del pareggio già negli ultimi minuti del primo tempo Carchedi va via in contropiede, il portiere esce dall'area disperatamente, il pallonetto è nello specchio della porta, ma Tagliaferri riesce a salvare sulla linea di porta. Nella ripresa i padroni di casa chiudono definitivamente i conti al 36' con Cinatti che recupera palla sulla tre quarti serve Pezzotti sulla sinistra, che vede in area Carchedi e lo serve e con facilità l'attaccante insacca. Al 55' ‘è ancora tempo per un gol del solito Carchedi che rende ancor più rotondo il risultato. Il Castello ha la meglio su un buon D.L.F che tutto sommato non meritava un passivo così netto, soprattutto dopo la quasi rimonta del primo tempo, bravi i padroni di casa a non perdere la testa nel momento di difficoltà e a tornare a mcinare il proprio gioco.
Calciatoripiù: Carchedi, Orsillo G.


Niccolò Dainelli CASTELLO: Scrivere, Angiolini, Deffremo, Cinatti, Galeotti, Bucelli, Calacoci, Lici, Carchedi, Pezzotti, Bovicelli. A disp.: Marku, Dimita, Guarna, Sansone. All.: Gargano.<br >D.L.F: Battinelli, Orfillo L., Giaccari, Tagliaferri, Pelagotti, Favini, Sedano, Cedrini, Orsillo G., Caringal, Fancelli. A disp.: Locca, D'Antoni, Spolaor, Savastano. All.: Lucchi.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 9' 20' 36' 55' Carchedi, 18' Pezzotti, 23' Orfillo G., 26' Sedano. A sette minuti dal fischio d'inizio, la prima occasione da gol della partita &egrave; sui piedi dei giocatori ospiti, su azione corale sulla fascia destra, la palla arriva a Pelagotti in mezzo all'area, ma il tiro raso terra esce sul fondo di poco. Al 9' &egrave;, per&ograve;, il castello a passare in vantaggio grazie alla discesa sulla fascia di Lici e al conseguente cross dal fondo in area per Carchedi che di testa anticipa l'intervento del portiere ed insacca. Al 18' il raddoppio per la squadra padrona di casa con la palla che arriva a Carchedi spalle alla porta, fuori area, che fa la sponda per Pezzotti decentrato sulla destra che penetra in area e la piazza sul secondo palo. Al 20' arriva anche il 3 a 0 grazie ad un errore difensivo, la palla arriva a Carchedi solo in area dove ha il tempo di controllare e tirare sul primo palo dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Dopo un inizio del genere il D.L.F, demoralizzato, trova il gol che rianima un po' la squadra al 23' di Orfillo G. che concretizza la prima palla buona a lui arrivata bruciando in velocit&agrave; i difensori centrali ed insacca nell'angolino basso. Al 26', per&ograve;, arriva anche il gol che riapre definitivamente la partita grazie ad un lancio lungo di Favini per Orsillo G. che nuovamente in velocit&agrave; va via agli avversari, il portiere in uscita respinge il tiro sui piedi di Sedano che a porta vuota insacca il gol della speranza. Il Castello dopo l'avvio entusiasmante ora deve trovare la reazione per non riaprire una gara ritenuta chiusa troppo presto e al 29' con gli avversari tutti in avanti a cercare il gol del pareggio gi&agrave; negli ultimi minuti del primo tempo Carchedi va via in contropiede, il portiere esce dall'area disperatamente, il pallonetto &egrave; nello specchio della porta, ma Tagliaferri riesce a salvare sulla linea di porta. Nella ripresa i padroni di casa chiudono definitivamente i conti al 36' con Cinatti che recupera palla sulla tre quarti serve Pezzotti sulla sinistra, che vede in area Carchedi e lo serve e con facilit&agrave; l'attaccante insacca. Al 55' ‘&egrave; ancora tempo per un gol del solito Carchedi che rende ancor pi&ugrave; rotondo il risultato. Il Castello ha la meglio su un buon D.L.F che tutto sommato non meritava un passivo cos&igrave; netto, soprattutto dopo la quasi rimonta del primo tempo, bravi i padroni di casa a non perdere la testa nel momento di difficolt&agrave; e a tornare a mcinare il proprio gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Carchedi, Orsillo G.</b> Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI