• Giovanissimi B GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Affrico


DLF FIRENZE: Locria (46' Battinelli), Orsillo L., Giaccari, Tagliaferri, Pelagotti, Favini, Sedano Paucar, Pazuki (38' D'Antoni), Orsillo G., Caringal, Cedrini (65' Grifoli). All.: Luchi.
AFFRICO: Candiotta, Piazza, Costa (43' Aragona), Improta, Piro, Parenti, Befani (57' Vitali), Di Todaro, Castellani (62' Carlucci), Calise (52' Papola ), Landini. All.: Lo Russo

ARBITRO: Bonaccolta di Firenze.

RETI: 18' Piazza, 33' Di Todaro.
NOTE: ammoniti Sedano Paucar, Grifoli.



Continua la stagione record dell'Affrico a cui basta un solo tempo per archiviare la pratica DLF ed inanellare così la diciannovesima vittoria su altrettanti incontri. I quarantadue punti di differenza tra le due squadre si notano soprattutto nel primo tempo, quando gli ospiti sono padroni assoluti del campo e non concedono nulla ai padroni di casa, che non riescono quasi mai a sopravanzare la metà campo. Nella ripresa i ragazzi di mister Luchi mettono in campo più furore agonistico ma la caratura degli avversari è tale da non concedere speranze di rimonta. L'Affrico spinge subito sull'acceleratore e al 5' Landini ben servito da Calise colpisce con un tiro dal limite dell'area di rigore la traversa. Al 12' azione spettacolare tutta in velocità dell'Affrico. Befani lancia sulla fascia destra Castellani che vede l'inserimento centrale senza palla di Di Todaro e lo serve con una precisa verticalizzazione, il mediano entra in area ma a tu per tu con Locria spedisce la palla fuori di un nulla. Quattro minuti più tardi percussione in area dalla fascia destra di Befani, che supera in velocità un difensore e con un tocco morbido supera il portiere in uscita bassa, ma è strepitoso il salvataggio in scivolata sulla linea di Tagliaferri. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 18'. Befani lavora un ottimo pallone sulla corsia di sinistra e con un cross basso in mezzo all'area pesca Piazza che è bravo da pochi passi a battere Locria sul primo palo. Alla mezz'ora arriva il raddoppio. Affondo sulla corsia di sinistra di Costa che serve centralmente al limite dell'area di rigore Di Todaro, il quale di prima intenzione con un tiro tanto preciso quanto potente non lascia scampo a Locria e sigla il 2-0. Nella ripresa la maggiore determinazione dei padroni di casa limita molto l'iniziativa dell'Affrico che tira i remi in barca e si accontenta di amministrare il vantaggio senza correre rischi.
Calciatoripiù: Di Todaro
e Piro (Affrico), Tagliaferri (DLF).

Biagio Valente DLF FIRENZE: Locria (46' Battinelli), Orsillo L., Giaccari, Tagliaferri, Pelagotti, Favini, Sedano Paucar, Pazuki (38' D'Antoni), Orsillo G., Caringal, Cedrini (65' Grifoli). All.: Luchi.<br >AFFRICO: Candiotta, Piazza, Costa (43' Aragona), Improta, Piro, Parenti, Befani (57' Vitali), Di Todaro, Castellani (62' Carlucci), Calise (52' Papola ), Landini. All.: Lo Russo<br > ARBITRO: Bonaccolta di Firenze.<br > RETI: 18' Piazza, 33' Di Todaro.<br >NOTE: ammoniti Sedano Paucar, Grifoli. Continua la stagione record dell'Affrico a cui basta un solo tempo per archiviare la pratica DLF ed inanellare cos&igrave; la diciannovesima vittoria su altrettanti incontri. I quarantadue punti di differenza tra le due squadre si notano soprattutto nel primo tempo, quando gli ospiti sono padroni assoluti del campo e non concedono nulla ai padroni di casa, che non riescono quasi mai a sopravanzare la met&agrave; campo. Nella ripresa i ragazzi di mister Luchi mettono in campo pi&ugrave; furore agonistico ma la caratura degli avversari &egrave; tale da non concedere speranze di rimonta. L'Affrico spinge subito sull'acceleratore e al 5' Landini ben servito da Calise colpisce con un tiro dal limite dell'area di rigore la traversa. Al 12' azione spettacolare tutta in velocit&agrave; dell'Affrico. Befani lancia sulla fascia destra Castellani che vede l'inserimento centrale senza palla di Di Todaro e lo serve con una precisa verticalizzazione, il mediano entra in area ma a tu per tu con Locria spedisce la palla fuori di un nulla. Quattro minuti pi&ugrave; tardi percussione in area dalla fascia destra di Befani, che supera in velocit&agrave; un difensore e con un tocco morbido supera il portiere in uscita bassa, ma &egrave; strepitoso il salvataggio in scivolata sulla linea di Tagliaferri. Ma il gol &egrave; nell'aria ed arriva al 18'. Befani lavora un ottimo pallone sulla corsia di sinistra e con un cross basso in mezzo all'area pesca Piazza che &egrave; bravo da pochi passi a battere Locria sul primo palo. Alla mezz'ora arriva il raddoppio. Affondo sulla corsia di sinistra di Costa che serve centralmente al limite dell'area di rigore Di Todaro, il quale di prima intenzione con un tiro tanto preciso quanto potente non lascia scampo a Locria e sigla il 2-0. Nella ripresa la maggiore determinazione dei padroni di casa limita molto l'iniziativa dell'Affrico che tira i remi in barca e si accontenta di amministrare il vantaggio senza correre rischi.<b> Calciatoripi&ugrave;: Di Todaro</b> e <b>Piro </b>(Affrico), <b>Tagliaferri</b> (DLF). Biagio Valente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI