• Allievi B
  • Falterona
  • 1 - 4
  • Union Team Chimera Arezzo


FALTERONA: Sorrentino, Tribolini, Puccini, Sereni, Ferri, Maggi, Giovannelli, Mastacan, Giannotti, Lucci, Virga; Bini, Fani. A disp.: Sow, Biagini, Trenti, Babazzi, Raggioli. All.: Venturini.

U.T.CHIMERA: Fontani, Fabbri, Cavini, Laurentini, Tenti, Casucci, Cocci, De Antonis, Fucci, Artini, Milani, Basagni, Diouf, Mancini, Amore, Rosadini. All.: Daveri.


ARBITRO: Rotellini di Arezzo.


RETI: rig. Milani, Lucci, rig. Laurentini, Fucci, Mancini.



Partita di cartello al Comunale di Poppi tra i ragazzi di mister Venturini e il Chimera di mister Daveri. Già al terzo minuto c'è la svolta della partita: il portiere locale, intervenuto per prendere il pallone, commette fallo su Milani, l'arbitro Rotellini, classe ‘93, assegna il rigore per gli ospiti ed espelle ingiustamente Sorrentino. Falterona in dieci, mister Venturini toglie il centrale Maggi e mette in porta il ‘94 Bini. Milani, per il Chimera, trasforma il rigore, 0-1. Reagiscono i ragazzi del Falterona e su punizione con Lucci raggiungono il pari:1-1. Al 20' altro episodio che vede protagonista l'arbitro:Lucci in scivolata, causa il terreno bagnato, colpisce con il piede destro la palla e da terra con la mano sinistra involontariamente la spinge in angolo, da tenere presente che il giocatore del Chimera più vicino all'azione era minimo a 20 metri ed è qui che l'arbitro rischia di rovinare completamente la partita assegnando il secondo rigore al Chimera. Va dal dischetto Laurentini, 2-1 per gli ospiti. Termina qui il match: è comunque da elogiare il rispetto e la massima correttezza dei ragazzi delle due squadre, nonostante la giornata veramente negativa dell'arbitro. Il Chimera, forte della superiorità numerica, al 30' del secondo tempo con Fucci fa 3-1. Allo scadere Mancini per il Chimera sigilla il risultato sul 4-1. Onore al Chimera, squadra forte e solida in ogni reparto, ai ragazzi del Falterona invece diciamo che è l'ora di assumersi un po' di responsabilità nel rispetto dei compagni, dell'allentore e dei genitori al seguito.

FALTERONA: Sorrentino, Tribolini, Puccini, Sereni, Ferri, Maggi, Giovannelli, Mastacan, Giannotti, Lucci, Virga; Bini, Fani. A disp.: Sow, Biagini, Trenti, Babazzi, Raggioli. All.: Venturini. <br >U.T.CHIMERA: Fontani, Fabbri, Cavini, Laurentini, Tenti, Casucci, Cocci, De Antonis, Fucci, Artini, Milani, Basagni, Diouf, Mancini, Amore, Rosadini. All.: Daveri. <br > ARBITRO: Rotellini di Arezzo. <br > RETI: rig. Milani, Lucci, rig. Laurentini, Fucci, Mancini. Partita di cartello al Comunale di Poppi tra i ragazzi di mister Venturini e il Chimera di mister Daveri. Gi&agrave; al terzo minuto c'&egrave; la svolta della partita: il portiere locale, intervenuto per prendere il pallone, commette fallo su Milani, l'arbitro Rotellini, classe ‘93, assegna il rigore per gli ospiti ed espelle ingiustamente Sorrentino. Falterona in dieci, mister Venturini toglie il centrale Maggi e mette in porta il ‘94 Bini. Milani, per il Chimera, trasforma il rigore, 0-1. Reagiscono i ragazzi del Falterona e su punizione con Lucci raggiungono il pari:1-1. Al 20' altro episodio che vede protagonista l'arbitro:Lucci in scivolata, causa il terreno bagnato, colpisce con il piede destro la palla e da terra con la mano sinistra involontariamente la spinge in angolo, da tenere presente che il giocatore del Chimera pi&ugrave; vicino all'azione era minimo a 20 metri ed &egrave; qui che l'arbitro rischia di rovinare completamente la partita assegnando il secondo rigore al Chimera. Va dal dischetto Laurentini, 2-1 per gli ospiti. Termina qui il match: &egrave; comunque da elogiare il rispetto e la massima correttezza dei ragazzi delle due squadre, nonostante la giornata veramente negativa dell'arbitro. Il Chimera, forte della superiorit&agrave; numerica, al 30' del secondo tempo con Fucci fa 3-1. Allo scadere Mancini per il Chimera sigilla il risultato sul 4-1. Onore al Chimera, squadra forte e solida in ogni reparto, ai ragazzi del Falterona invece diciamo che &egrave; l'ora di assumersi un po' di responsabilit&agrave; nel rispetto dei compagni, dell'allentore e dei genitori al seguito.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI