• Allievi B
  • Bucinese
  • 4 - 1
  • Arezzo F. Academy


BUCINESE: De Corso, Genero, Torricelli, Bastianelli, Britou, Giunti, Shyti, Torzini, Testi E., Schiavetti, Testi Y. A disp.: Massai, Bianchi, Sbardellati, Bologna. All.: Alessio Mulinacci.
AREZZO F.A.: Ouldamri U., Ponti, Gudini, Foresi, Bichi, Senaj, Banchetti, Camaiani, Poponcini, Marchi, Tecchi. A disp.: Lamkhantar, Ouldamri B., Soldini, Acquisti, Caneschi, Sbardella, Barbagli. All.: Daniele Rossi.

ARBITRO: Cincinelli di Arezzo.

RETI: 13' e 15' Testi E., 23' Banchetti, 30' Testi Y., 62' Schiavetti rig.
NOTE: espulsi al 18' Giunti e al 67' Foresi per proteste.



Torna al successo la Bucinese, che dopo il pari sul campo del Terranuova Traiana trova una bella vittoria interna ai danni dell'Arezzo F.A. L'inizio è a ritmo lento da parte di entrambe le squadre; il primo episodio si registra al 13', quando Shyti, nel tentativo di evitare una rimessa laterale, calcia in avanti servendo Testi E., che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area, salta il portiere e segna a porta vuota. Al 15' lo stesso Testi E. raddoppia con un gran destro dal limite. Le reti galvanizzano la Bucinese, che però al 18' rimane in dieci: viene espulso il difensore centrale Giunti per una parola di troppo verso il direttore di gara. Mentre la Bucinese riorganizza la linea difensiva vista l'inferiorità numerica, ne approfittano subito gli ospiti per accorciare la distanze con un filtrante centrale di Camaiani per Banchetti, che va in gol: 2-1. La Bucinese si ricompatta e, seppur in inferiorità numerica, guadagna metri sfiorando il gol al 25' con Schiavetti, che calcia da centrocampo; Ouldamri lascia rimbalzare il pallone a terra, il rimbalzo lo scavalca ma la sfera finisce sopra la traversa. Al 28' la punizione dal limite di Schiavetti esce alta, un minuto dopo bella azione di Testi Y., che allarga per Torzini, che entra in area; esce Ouldamri, che riesce a deviare in angolo. Al 30' terzo gol della Bucinese: Testi E. fa filtrare in area un passaggio per Testi Y., che segna col portiere in uscita. Al 40' gli ospiti si fanno pericolosi su calcio di punizione dal limite, Foresi calcia teso ma centrale; nessun problema per De Corso. A inizio ripresa gli ospiti provano a far valere la superiorità numerica, andando al tiro con Banchetti (pallone alto); poi al 42' Tecchi calcia a lato da buona posizione. Un minuto dopo allenta la pressione la Bucinese con Shyti che salta un avversario ma calcia sul portiere in uscita. Stringe i denti la Bucinese, ma al 46' nuovo pericolo per gli arancioverdi: Poponcini calcia in piena area, De Corso respinge; raccoglie Marchi, che calcia a lato. Al 51' Bucinese in avanti con un lancio lungo al limite dell'area per Testi Y., che vede il portiere fuori dai pali e tenta un pallonetto che non inquadra la porta. L'arrembaggio ospite si conclude al 52' con il tiro dal limite di Banchetti, alto sopra la traversa. Tirano il fiato gli ospiti e la Bucinese ne approfitta per allontanarsi dalla propria area: al 62' bella discesa sulla destra di Testi Y., che dà a Shyti in piena area, dove viene atterrato. E' calcio di rigore: dal dischetto calcia Schiavetti, che segna il 4-1. L'Arezzo F.A. reagisce e si fa pericoloso al 65' con un calcio di punizione dal limite di Foresi: pallone alto sopra alla traversa. La reazione ospite si esaurisce al 67' con l'espulsione dello stesso Foresi, in quanto, una volta ristabilita la parità numerica, in campo la Bucinese contiene agevolmente gli ospiti fallendo il quinto gol al 73'. Nell'occasione è strepitoso il portiere aretino a neutralizzare due tiri in successione di Schiavetti prima e Testi E. dopo, con Bologna che calcia definitivamente fuori. Finisce così una bella gara. La Bucinese prima di rimanere in dieci sembrava poter dilagare, l'Arezzo F.A. solo in superiorità numerica è riuscito a contenere il gioco avversario e a dimezzare lo svantaggio. La compagine arancioverde ha avuto il merito di rimanere compatta e di ristabilire le distanze prima dell'intervallo, mettendo pressione agli ospiti, che nel secondo tempo hanno provato in tutti i modi a riaprire la gara. Ma la truppa di mister Mulinacci ha retto l'urto ed è riuscita addirittura ad allungare le distanze.

BUCINESE: De Corso, Genero, Torricelli, Bastianelli, Britou, Giunti, Shyti, Torzini, Testi E., Schiavetti, Testi Y. A disp.: Massai, Bianchi, Sbardellati, Bologna. All.: Alessio Mulinacci.<br >AREZZO F.A.: Ouldamri U., Ponti, Gudini, Foresi, Bichi, Senaj, Banchetti, Camaiani, Poponcini, Marchi, Tecchi. A disp.: Lamkhantar, Ouldamri B., Soldini, Acquisti, Caneschi, Sbardella, Barbagli. All.: Daniele Rossi.<br > ARBITRO: Cincinelli di Arezzo.<br > RETI: 13' e 15' Testi E., 23' Banchetti, 30' Testi Y., 62' Schiavetti rig.<br >NOTE: espulsi al 18' Giunti e al 67' Foresi per proteste. Torna al successo la Bucinese, che dopo il pari sul campo del Terranuova Traiana trova una bella vittoria interna ai danni dell'Arezzo F.A. L'inizio &egrave; a ritmo lento da parte di entrambe le squadre; il primo episodio si registra al 13', quando Shyti, nel tentativo di evitare una rimessa laterale, calcia in avanti servendo Testi E., che scatta sul filo del fuorigioco, entra in area, salta il portiere e segna a porta vuota. Al 15' lo stesso Testi E. raddoppia con un gran destro dal limite. Le reti galvanizzano la Bucinese, che per&ograve; al 18' rimane in dieci: viene espulso il difensore centrale Giunti per una parola di troppo verso il direttore di gara. Mentre la Bucinese riorganizza la linea difensiva vista l'inferiorit&agrave; numerica, ne approfittano subito gli ospiti per accorciare la distanze con un filtrante centrale di Camaiani per Banchetti, che va in gol: 2-1. La Bucinese si ricompatta e, seppur in inferiorit&agrave; numerica, guadagna metri sfiorando il gol al 25' con Schiavetti, che calcia da centrocampo; Ouldamri lascia rimbalzare il pallone a terra, il rimbalzo lo scavalca ma la sfera finisce sopra la traversa. Al 28' la punizione dal limite di Schiavetti esce alta, un minuto dopo bella azione di Testi Y., che allarga per Torzini, che entra in area; esce Ouldamri, che riesce a deviare in angolo. Al 30' terzo gol della Bucinese: Testi E. fa filtrare in area un passaggio per Testi Y., che segna col portiere in uscita. Al 40' gli ospiti si fanno pericolosi su calcio di punizione dal limite, Foresi calcia teso ma centrale; nessun problema per De Corso. A inizio ripresa gli ospiti provano a far valere la superiorit&agrave; numerica, andando al tiro con Banchetti (pallone alto); poi al 42' Tecchi calcia a lato da buona posizione. Un minuto dopo allenta la pressione la Bucinese con Shyti che salta un avversario ma calcia sul portiere in uscita. Stringe i denti la Bucinese, ma al 46' nuovo pericolo per gli arancioverdi: Poponcini calcia in piena area, De Corso respinge; raccoglie Marchi, che calcia a lato. Al 51' Bucinese in avanti con un lancio lungo al limite dell'area per Testi Y., che vede il portiere fuori dai pali e tenta un pallonetto che non inquadra la porta. L'arrembaggio ospite si conclude al 52' con il tiro dal limite di Banchetti, alto sopra la traversa. Tirano il fiato gli ospiti e la Bucinese ne approfitta per allontanarsi dalla propria area: al 62' bella discesa sulla destra di Testi Y., che d&agrave; a Shyti in piena area, dove viene atterrato. E' calcio di rigore: dal dischetto calcia Schiavetti, che segna il 4-1. L'Arezzo F.A. reagisce e si fa pericoloso al 65' con un calcio di punizione dal limite di Foresi: pallone alto sopra alla traversa. La reazione ospite si esaurisce al 67' con l'espulsione dello stesso Foresi, in quanto, una volta ristabilita la parit&agrave; numerica, in campo la Bucinese contiene agevolmente gli ospiti fallendo il quinto gol al 73'. Nell'occasione &egrave; strepitoso il portiere aretino a neutralizzare due tiri in successione di Schiavetti prima e Testi E. dopo, con Bologna che calcia definitivamente fuori. Finisce cos&igrave; una bella gara. La Bucinese prima di rimanere in dieci sembrava poter dilagare, l'Arezzo F.A. solo in superiorit&agrave; numerica &egrave; riuscito a contenere il gioco avversario e a dimezzare lo svantaggio. La compagine arancioverde ha avuto il merito di rimanere compatta e di ristabilire le distanze prima dell'intervallo, mettendo pressione agli ospiti, che nel secondo tempo hanno provato in tutti i modi a riaprire la gara. Ma la truppa di mister Mulinacci ha retto l'urto ed &egrave; riuscita addirittura ad allungare le distanze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI