• Allievi B GIR.B
  • S. Vignini Vicchio
  • 2 - 1
  • Sesto 2010


SANDRO VIGNINI VICCHIO: Villanelli, Quartani, Romano, Zani, Magherini, Gigli, Carlà, Erci, Clementi, Bonanni, Iacomi. A disp.: Paoli, Curreri, Pesci, Bargelli, Bofe. All.: Pili.
SESTO CALCIO: Collicelli, Catalsi, Bini, Frongillo, Romolini, Di Marco, Lupi A., Lupi M., Zanieri, Perone, Sensi. A disp.: Checcaglini, Friello, Rodrigues, Hamsa, Ricca. All.: Andriani.

RETI: Zanieri, Magherini, Paoli.



Partita non bella quella giocata in quel di Vicchio, condizionata dalla pioggia battente e dal campo reso quasi impraticabile dalle condizioni meteo; il terreno di gioco rende difficoltoso l'equilibrio dei giocatori costringendoli a tanti errori; un augurio di pronta guarigione va subito al numero 11 sestese Matteo Sensi, che proprio a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco deve abbandonare la contesa per un grave infortunio alla caviglia. I padroni di casa dimostrano di essere in una condizione fisica eccellente, mentre gli ospiti continuano nel loro periodo negativo, ma stavolta hanno l' attenuante di non avere potuto esprimersi al meglio causa le già citate condizioni del campo di gioco. Il match è confuso e con azioni frammentate, la prima emozione arriva a metà del tempo, con un'azione partita da un calcio d'angolo non sfruttato al meglio dal Sesto Calcio; i padroni di casa ribaltano il fronte di gioco e partono in contropiede, Clementi si invola sulla fascia, percorre 60 metri palla al piede, si presenta solo davanti al portiere ospite e batte a botta sicura ma Collicelli si esalta e devia in angolo. Dal gol sbagliato al gol subito: gran bella azione tutta di prima degli ospiti, con Frongillo che lancia Perone il quale appoggia a Zanieri che calcia debolmente, Villanelli riesce a deviare ma non a trattenere e la palla - resa scivolosa dalla pioggia - si insacca in rete. Il resto del tempo scivola via senza occasioni fino allo scadere, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il pareggio dei padroni di casa con Magherini che raccoglie una palla corta al centro area e realizza. Nel secondo tempo il campo si fa sempre più pesante e il gioco ne risente, proponendo una gara ricca di falli dovuti al precario equilibrio dei giocatori; il Sesto viene poi nuovamente punito su una disattenzione sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stvolta è Paoli che, lasciato tutto solo sul secondo palo, realizza il vantaggio dei mugellani. Il risultato potrebbe essere ancora più rotondo per il Vicchio, ma il portiere ospite riesce a disinnescare gli attaccanti avversari, respingendo un colpo di testa di Clementi da distanza ravvicinata, sulla palla si avventa Iacomi ma Collicelli evia in angolo. L'ultima occasione capita ai padroni di casa sempre con Clementi che calcia dalla distanza ma Collicelli ancora una volta si oppone con bravura.
Calciatoripiù
: Per il Sandro Vignini Vicchio: Magherini e Clementi dimostrano di essere una costante spina nel fianco avversario. Per il Sesto Calcio: Frongillo e Cataldi gli unici che hanno provato a dare un cambio di marcia; Collicelli evita un passivo troppo pesante per i suoi.

SANDRO VIGNINI VICCHIO: Villanelli, Quartani, Romano, Zani, Magherini, Gigli, Carl&agrave;, Erci, Clementi, Bonanni, Iacomi. A disp.: Paoli, Curreri, Pesci, Bargelli, Bofe. All.: Pili.<br >SESTO CALCIO: Collicelli, Catalsi, Bini, Frongillo, Romolini, Di Marco, Lupi A., Lupi M., Zanieri, Perone, Sensi. A disp.: Checcaglini, Friello, Rodrigues, Hamsa, Ricca. All.: Andriani.<br > RETI: Zanieri, Magherini, Paoli. Partita non bella quella giocata in quel di Vicchio, condizionata dalla pioggia battente e dal campo reso quasi impraticabile dalle condizioni meteo; il terreno di gioco rende difficoltoso l'equilibrio dei giocatori costringendoli a tanti errori; un augurio di pronta guarigione va subito al numero 11 sestese Matteo Sensi, che proprio a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco deve abbandonare la contesa per un grave infortunio alla caviglia. I padroni di casa dimostrano di essere in una condizione fisica eccellente, mentre gli ospiti continuano nel loro periodo negativo, ma stavolta hanno l' attenuante di non avere potuto esprimersi al meglio causa le gi&agrave; citate condizioni del campo di gioco. Il match &egrave; confuso e con azioni frammentate, la prima emozione arriva a met&agrave; del tempo, con un'azione partita da un calcio d'angolo non sfruttato al meglio dal Sesto Calcio; i padroni di casa ribaltano il fronte di gioco e partono in contropiede, Clementi si invola sulla fascia, percorre 60 metri palla al piede, si presenta solo davanti al portiere ospite e batte a botta sicura ma Collicelli si esalta e devia in angolo. Dal gol sbagliato al gol subito: gran bella azione tutta di prima degli ospiti, con Frongillo che lancia Perone il quale appoggia a Zanieri che calcia debolmente, Villanelli riesce a deviare ma non a trattenere e la palla - resa scivolosa dalla pioggia - si insacca in rete. Il resto del tempo scivola via senza occasioni fino allo scadere, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il pareggio dei padroni di casa con Magherini che raccoglie una palla corta al centro area e realizza. Nel secondo tempo il campo si fa sempre pi&ugrave; pesante e il gioco ne risente, proponendo una gara ricca di falli dovuti al precario equilibrio dei giocatori; il Sesto viene poi nuovamente punito su una disattenzione sugli sviluppi di un calcio d'angolo, stvolta &egrave; Paoli che, lasciato tutto solo sul secondo palo, realizza il vantaggio dei mugellani. Il risultato potrebbe essere ancora pi&ugrave; rotondo per il Vicchio, ma il portiere ospite riesce a disinnescare gli attaccanti avversari, respingendo un colpo di testa di Clementi da distanza ravvicinata, sulla palla si avventa Iacomi ma Collicelli evia in angolo. L'ultima occasione capita ai padroni di casa sempre con Clementi che calcia dalla distanza ma Collicelli ancora una volta si oppone con bravura. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Sandro Vignini Vicchio: <b>Magherini </b>e <b>Clementi</b> dimostrano di essere una costante spina nel fianco avversario. Per il Sesto Calcio: <b>Frongillo</b> e <b>Cataldi</b> gli unici che hanno provato a dare un cambio di marcia; <b>Collicelli</b> evita un passivo troppo pesante per i suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI