• Esordienti GIR.A
  • Pieta 2004
  • 3 - 0
  • Zenith Audax


PIETA' 2004: Pugi, Taourirt, Lamberti, Giusti, Borrelli, Mazzetti, Balestra, Niccolai, Batisti, Miele, Quercia. A disp.: Rindi, Bianchi, Bigagli, Seri, Olivieri, Cecchi, Selogni. All.: Galeotti.
ZENITH AUDAX: Tocco Cici, Chiarelli, Caciolli, Nikolli, Mucaj, Shail, Haddioui, Pipola, Sciorio, Storai. A disp.: Zheng, Ejjamma, Papa, Ed Daoudy, Blay. All.: Baroncelli.

RETI: 13' Quercia, 21' e 25' Selogni.
NOTE. Parziali: 2-0, 1-0, 0-0



Risultato come da copione, la prima contro l'ultima, esito quasi scontato, come da pronostico. Ma le partite vanno tutte giocate, e gli esordienti della Zenith se la sono giocata fino all'ultimo minuto vendendo cara la pelle e senza mai arrendersi. La squadra di mister Galeotti dimostra, in questo avvio di campionato, di poter recitare un ruolo da vera protagonista,inanellando la quinta vittoria consecutiva su cinque gare disputate, ai danni di una coriacea Zenith. I padroni di casa di certo non hanno bisogno di presentazioni, il loro ruolino di marcia in questo campionato parla chiaro e il primato in classifica la dice lunga sulle qualità di questa squadra. Forte fisicamente e dotata tecnicamente, doti messe in mostra sin dall'inizio della gara chiudendo gli ospiti nella propria metà campo e mettendo a dura prova le capacità atletiche della difesa della Zenith. Al 13'. La Pietà passa in vantaggio: una palla alta rimessa in area è preda di Batisti, il tocco laterale per Quercia è invitante e il suo tiro preciso si insacca alle spalle dell'incolpevole Tocco. I ragazzi di Baroncelli reagiscono, pur senza creare grossi pericoli per il portiere avversario. Ma come spesso accade nel momento di maggiore sforzo, e dopo una buona occasione su punizione sciupata da Sciorio, arriva puntuale il raddoppio. L'errore ingenuo di Zengh consegna il pallone a Selogni che appena dentro l'area deposita quest'ultimo alle spalle di Tocco. Ancora quattro minuti e a commettere lo stesso identico errore è Mucaj. Pallone facile facile per l'implacabile Selogni che batte il portiere e porta a tre il vantaggio per la propria squadra chiudendo virtualmente la partita. Nei trentacinque che restano da giocare, gli ospiti reggono l'urto degli avversari, soffrendo e lottando su ogni pallone, provando anche ad offendere la porta difesa da Pugi. Tentativi rimasti tali, ma che danno merito a questi ragazzi, il merito appunto di essere venuti su questo campo a giocarsi alla pari una partita contro una formazione che viaggia a punteggio pieno. Complimenti a vincitori e vinti.
Calciatoripiù
. Selogni, Mazzetti e Giusti per la Pietà 2004 e Blay, Nikolli e Mukaj per la Zenith Audax.

Appi PIETA' 2004: Pugi, Taourirt, Lamberti, Giusti, Borrelli, Mazzetti, Balestra, Niccolai, Batisti, Miele, Quercia. A disp.: Rindi, Bianchi, Bigagli, Seri, Olivieri, Cecchi, Selogni. All.: Galeotti.<br >ZENITH AUDAX: Tocco Cici, Chiarelli, Caciolli, Nikolli, Mucaj, Shail, Haddioui, Pipola, Sciorio, Storai. A disp.: Zheng, Ejjamma, Papa, Ed Daoudy, Blay. All.: Baroncelli.<br > RETI: 13' Quercia, 21' e 25' Selogni.<br >NOTE. Parziali: 2-0, 1-0, 0-0 Risultato come da copione, la prima contro l'ultima, esito quasi scontato, come da pronostico. Ma le partite vanno tutte giocate, e gli esordienti della Zenith se la sono giocata fino all'ultimo minuto vendendo cara la pelle e senza mai arrendersi. La squadra di mister Galeotti dimostra, in questo avvio di campionato, di poter recitare un ruolo da vera protagonista,inanellando la quinta vittoria consecutiva su cinque gare disputate, ai danni di una coriacea Zenith. I padroni di casa di certo non hanno bisogno di presentazioni, il loro ruolino di marcia in questo campionato parla chiaro e il primato in classifica la dice lunga sulle qualit&agrave; di questa squadra. Forte fisicamente e dotata tecnicamente, doti messe in mostra sin dall'inizio della gara chiudendo gli ospiti nella propria met&agrave; campo e mettendo a dura prova le capacit&agrave; atletiche della difesa della Zenith. Al 13'. La Piet&agrave; passa in vantaggio: una palla alta rimessa in area &egrave; preda di Batisti, il tocco laterale per Quercia &egrave; invitante e il suo tiro preciso si insacca alle spalle dell'incolpevole Tocco. I ragazzi di Baroncelli reagiscono, pur senza creare grossi pericoli per il portiere avversario. Ma come spesso accade nel momento di maggiore sforzo, e dopo una buona occasione su punizione sciupata da Sciorio, arriva puntuale il raddoppio. L'errore ingenuo di Zengh consegna il pallone a Selogni che appena dentro l'area deposita quest'ultimo alle spalle di Tocco. Ancora quattro minuti e a commettere lo stesso identico errore &egrave; Mucaj. Pallone facile facile per l'implacabile Selogni che batte il portiere e porta a tre il vantaggio per la propria squadra chiudendo virtualmente la partita. Nei trentacinque che restano da giocare, gli ospiti reggono l'urto degli avversari, soffrendo e lottando su ogni pallone, provando anche ad offendere la porta difesa da Pugi. Tentativi rimasti tali, ma che danno merito a questi ragazzi, il merito appunto di essere venuti su questo campo a giocarsi alla pari una partita contro una formazione che viaggia a punteggio pieno. Complimenti a vincitori e vinti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Selogni, Mazzetti e Giusti per la Piet&agrave; 2004 e Blay, Nikolli e Mukaj per la Zenith Audax. Appi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI