• Allievi B GIR.di Merito
  • Certaldo
  • 2 - 4
  • Settignanese


CERTALDO: Iacopini, Del Moro, Migliorini, Campioni, Cappelli, Salvà, Pinzi, Uccini, Russo, Nannucci, Bandini A.. A disp.: Dani, Morini, Lanciotto, Di Bari. All.: Orsi.
SETTIGNANESE: Bertone Carlo Alberto, Lavacchi, Chieti, Turi, Gentilucci, Di Bacco, Tani, Vicini, Bacci, Chemello, Mangiagli. A disp.: Bertone Giovanni, Celentano, Pasqui. All.: Brunetti - Socci.

RETI: aut. pro Settignanese, Salvà, Bacci 2, Pasqui, Bandini A.



Nonostante le tante assenze e le gambe ancora imballate dalla preparazione, la Settignanese del duo Brunetti-Socci riesce a espugnare l'ostico campo di Certaldo con il punteggio di 2-4. Nella prima frazione è l'equilibrio a farla da padrona, assieme a due difese concentrate e attente a non lasciare spazi ai due reparti offensivi. In chiusura di primo tempo, un cross di Tani viene deviato in maniera sfortunata da un difensore locale, mettendo fuori causa Iacopini e regalando il vantaggio alla truppa rossonera che tuttavia fino a quel momento non aveva brillato. In apertura di primo tempo Salvà ripristina l'equilibrio con un bel guizzo, ma è a questo punto che i diavoletti ospiti sfoderano gli artigli piazzando l'allungo decisivo: protagonista è Bacci che prima riesce a segnare sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra e poi, imbeccato alla grand da Tani, supera con un gran pallonetto il portiere ospite. In chiusura di fare i sigilli di Pasqui, entrato alla grande dalla panchina e di Bandini A. (bravo e freddo nel procurare e realizzare il calcio di rigore) non cambiano la morale, e così a far festa sono i rossoneri di Coverciano.

CERTALDO: Iacopini, Del Moro, Migliorini, Campioni, Cappelli, Salv&agrave;, Pinzi, Uccini, Russo, Nannucci, Bandini A.. A disp.: Dani, Morini, Lanciotto, Di Bari. All.: Orsi.<br >SETTIGNANESE: Bertone Carlo Alberto, Lavacchi, Chieti, Turi, Gentilucci, Di Bacco, Tani, Vicini, Bacci, Chemello, Mangiagli. A disp.: Bertone Giovanni, Celentano, Pasqui. All.: Brunetti - Socci.<br > RETI: aut. pro Settignanese, Salv&agrave;, Bacci 2, Pasqui, Bandini A. Nonostante le tante assenze e le gambe ancora imballate dalla preparazione, la Settignanese del duo Brunetti-Socci riesce a espugnare l'ostico campo di Certaldo con il punteggio di 2-4. Nella prima frazione &egrave; l'equilibrio a farla da padrona, assieme a due difese concentrate e attente a non lasciare spazi ai due reparti offensivi. In chiusura di primo tempo, un cross di Tani viene deviato in maniera sfortunata da un difensore locale, mettendo fuori causa Iacopini e regalando il vantaggio alla truppa rossonera che tuttavia fino a quel momento non aveva brillato. In apertura di primo tempo Salv&agrave; ripristina l'equilibrio con un bel guizzo, ma &egrave; a questo punto che i diavoletti ospiti sfoderano gli artigli piazzando l'allungo decisivo: protagonista &egrave; Bacci che prima riesce a segnare sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra e poi, imbeccato alla grand da Tani, supera con un gran pallonetto il portiere ospite. In chiusura di fare i sigilli di Pasqui, entrato alla grande dalla panchina e di Bandini A. (bravo e freddo nel procurare e realizzare il calcio di rigore) non cambiano la morale, e cos&igrave; a far festa sono i rossoneri di Coverciano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI