• Berretti GIR.C
  • Carrarese
  • 1 - 1
  • Livorno


CARRARESE: Greci, Michelotti, Boccardi, Imperatrice, Galvagno (46' Giannini), Macchioni (88' Raffa), Vicini, Amico, Gabrielli, Massaro, Paladino. A disp.: Belloni, Maffini, De Luca, Reginato, STagngoni. All.: Cristiano Zanetti.
LIVORNO: Romboli, Raimo, Santini (59' Annibale), Bartolini, Lischi, Angioli, Camarlinghi, Bardini (71' De Wit), Canessa, Cortopassi, FOlegnani (65' Nigiotti). A disp.: Piuccini, Amore, Di Batte, Paletti, Bellandi, Ciocia. All.: Marco Nappi.

ARBITRO: De Marco di Lucca, coad. da Bertini di Lucca e Rosellini di Pontedera.

RETI: 36' Raimo, 54' Massaro.



Un'altra vittima illustre cade sulla strada della Carrarese; dopo aver firmato lo strepitoso colpaccio nel turno precedente in casa del Prato, la formazione di Cristiano Zanetti resta su alte punte di rendimento e mette in seria difficoltà il Livorno primo della classe, costretto al pari al termine di una gara davvero ben interpretata dai gialloazzurri carrarini. La gara prende il via su buoni ritmi, ma nei primi 15' non si registrano particolari spunti di cronaca. Al 20' la prima vera palla-gol del match la creano gli amaranto di Marco Nappi: superba la conclusione dalla distanza di Raimo, ma altrettanto tale la risposta dell'estremo difensore locale Greci, che devia in angolo con un bel balzo plastico. Al 23' i locali rispondono con Massaro, che libera Amico davanti a Romboli, bravissimo nel mantenere la posizione e respingere il tiro ravvicinato dell'avversario. Al 36' la situazione si sblocca, con il vantaggio degli amaranto: è Raimo infatti, direttamente da calcio piazzato, a battere l'incolpevole Greci per lo zero a uno. I padroni di casa accusano un po' il colpo, il Livorno prova ad approfittarne e centoventi secondi più tardi Greci nega la gioia del gol con un grande intervento a Canessa, protagonista di una pericolosissima deviazione aerea sottomisura. Si prosegue e al 40', sul fronte opposto, è il portiere labronico Romboli a compiere un autentico miracolo neutralizzando un'insidiosa punizione ben battuta da Massaro; al 43' lo stesso Massaro benissimo pesca Paladino in area ospite. Questi controlla egregiamente con il petto e conclude ma il suo tiro è centrale e facile preda dell'attento Romboli. Si va dunque al riposo con il Livorno in vantaggio, ma la Carrarese non ci sta e lo dimostra subito in avvio di ripresa. Scocca il 54' quando il pur bravo Romboli sbaglia un rinvio, la palla viene raccolta da Massaro che, con un pregevole pallonetto, ristabilisce la parità siglando l'uno a uno. La Carrarese insiste e al 60' protesta in maniera vibrante quando l'arbitro annulla il raddoppio di Gabrielli; è l'assistente di linea Rosellini di Pontedera ad alzare la bandierina, ma i dubbi restano. Il Livorno prova a scuotersi ma al 62' è il palo, sugli sviluppi di un tiro dalla media distanza di Massaro, a salvare gli ospiti. Al 69' l'ultimo spunto del match: Gabrielli si presenta al tiro da ottima posizione ma non inquadra il bersaglio. Nel finale di gara succede poco o niente; i ritmi in campo si abbassano e, nonostante i tentativi delle due squadre, che appaiono comunque un po' stanche, il risultato non cambia più fino al termine.

Calciatoripiù: Macchioni e Massaro
(Carrarese); Raimo (Livorno).

CARRARESE: Greci, Michelotti, Boccardi, Imperatrice, Galvagno (46' Giannini), Macchioni (88' Raffa), Vicini, Amico, Gabrielli, Massaro, Paladino. A disp.: Belloni, Maffini, De Luca, Reginato, STagngoni. All.: Cristiano Zanetti. <br >LIVORNO: Romboli, Raimo, Santini (59' Annibale), Bartolini, Lischi, Angioli, Camarlinghi, Bardini (71' De Wit), Canessa, Cortopassi, FOlegnani (65' Nigiotti). A disp.: Piuccini, Amore, Di Batte, Paletti, Bellandi, Ciocia. All.: Marco Nappi.<br > ARBITRO: De Marco di Lucca, coad. da Bertini di Lucca e Rosellini di Pontedera.<br > RETI: 36' Raimo, 54' Massaro. Un'altra vittima illustre cade sulla strada della Carrarese; dopo aver firmato lo strepitoso colpaccio nel turno precedente in casa del Prato, la formazione di Cristiano Zanetti resta su alte punte di rendimento e mette in seria difficolt&agrave; il Livorno primo della classe, costretto al pari al termine di una gara davvero ben interpretata dai gialloazzurri carrarini. La gara prende il via su buoni ritmi, ma nei primi 15' non si registrano particolari spunti di cronaca. Al 20' la prima vera palla-gol del match la creano gli amaranto di Marco Nappi: superba la conclusione dalla distanza di Raimo, ma altrettanto tale la risposta dell'estremo difensore locale Greci, che devia in angolo con un bel balzo plastico. Al 23' i locali rispondono con Massaro, che libera Amico davanti a Romboli, bravissimo nel mantenere la posizione e respingere il tiro ravvicinato dell'avversario. Al 36' la situazione si sblocca, con il vantaggio degli amaranto: &egrave; Raimo infatti, direttamente da calcio piazzato, a battere l'incolpevole Greci per lo zero a uno. I padroni di casa accusano un po' il colpo, il Livorno prova ad approfittarne e centoventi secondi pi&ugrave; tardi Greci nega la gioia del gol con un grande intervento a Canessa, protagonista di una pericolosissima deviazione aerea sottomisura. Si prosegue e al 40', sul fronte opposto, &egrave; il portiere labronico Romboli a compiere un autentico miracolo neutralizzando un'insidiosa punizione ben battuta da Massaro; al 43' lo stesso Massaro benissimo pesca Paladino in area ospite. Questi controlla egregiamente con il petto e conclude ma il suo tiro &egrave; centrale e facile preda dell'attento Romboli. Si va dunque al riposo con il Livorno in vantaggio, ma la Carrarese non ci sta e lo dimostra subito in avvio di ripresa. Scocca il 54' quando il pur bravo Romboli sbaglia un rinvio, la palla viene raccolta da Massaro che, con un pregevole pallonetto, ristabilisce la parit&agrave; siglando l'uno a uno. La Carrarese insiste e al 60' protesta in maniera vibrante quando l'arbitro annulla il raddoppio di Gabrielli; &egrave; l'assistente di linea Rosellini di Pontedera ad alzare la bandierina, ma i dubbi restano. Il Livorno prova a scuotersi ma al 62' &egrave; il palo, sugli sviluppi di un tiro dalla media distanza di Massaro, a salvare gli ospiti. Al 69' l'ultimo spunto del match: Gabrielli si presenta al tiro da ottima posizione ma non inquadra il bersaglio. Nel finale di gara succede poco o niente; i ritmi in campo si abbassano e, nonostante i tentativi delle due squadre, che appaiono comunque un po' stanche, il risultato non cambia pi&ugrave; fino al termine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Macchioni e Massaro </b>(Carrarese); <b>Raimo</b> (Livorno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI