• Berretti GIR.C
  • Livorno
  • 3 - 2
  • Tuttocuoio


LIVORNO: Romboli, Raimo, Santini, Bartolini (67' Di Batte), Lischi, Vittorini, Camarlinghi, Bardini, Canessa, Cortopassi (74' Diolaiti), Habumuremyi (60' Folegnani). A disp.: Puccini, Angioli, Annibale, De Wit, Bozhanaj, Pallecchi, Ciocia. All.: Marco Nappi.
TUTTOCUOIO: Raffa, Gautieri, Becagli, Ghelardoni (82' Colombo), Gremigni, Vitale, Favilli, Intreccialagli (65' Campinoti), Imbrenda, Gambini (57' Conti), Chiti. A disp.: Cristofaro, Bordini, Lodà, Fermi, Papini, Salvini, Rossi. All.: Enrico Cristiani.

ARBITRO: Perlamagna di Carrara, coad. da Lumetta e Chernenkova di Piombino.

RETI: 11' e 77' Camarlinghi, 13' Gremigni, 19' Chiti, 75' Canessa.
NOTE: ammoniti Romboli, Vittorini, Camarlinghi, Cortopassi, Di Batte, Folegnani, Becagli, Gremigni e Intreccialagli. Espulso Nappi all'87' per proteste. Angoli 7-5. Recupero 1' e 5'.



Il Livorno di Marco Nappi non si ferma più. Anche il Tuttocuoio si arrende sotto i colpi dei balestrieri amaranto che - giunti al decimo risultato utile consecutivo - confermano a pieno titolo la crescita e la maturazione sul piano del gioco, della mentalità e di risultati. La doppietta di un imprendibile Camarlinghi trasporta la banda di Nappi virtualmente al secondo posto (i neroverdi hanno una partita in meno). La squadra di Cristiani, con due minuti di follia generale, getta al vento l'occasione per scavalcare la capolista Prato e assumere il comando della competizione. Il 3-2 finale, specchio fedele di una partita imprevedibile, assume così i colori di un vero e proprio punto di svolta che potrebbe davvero regalare alla squadra amaranto il passpartout che apre le porte dei playoff. Ma andiamo nel dettaglio con la cronaca del match: al 7' da un corner velenoso di Intreccialagli, Gremigni travestitosi da bomber, manca l'appuntamento con il gol deviando sotto porta la sfera tra i guanti di Romboli. Al 10' invece, un ottimo spunto di Camarlinghi consente ad Habumuremyi di liberarsi in posizione regolare ma la sfera colpisce il palo interno con Raffa battuto, è il preludio al gol che arriva poco dopo: l'angolo di Bardini viene respinto sul destro di Habumuremyi, sul suo cross pennellato al centro si avventa Camarlinghi e la sua spettacolare mezza rovesciata infilza Raffa nell'angolino. L'1-0 ha però vita breve ed è ancora Gremigni al 13' a sfruttare il corner di Intreccialagli per colpire indisturbato; il colpo di testa ravvicinato batte Romboli e riporta la parità. L'immediato 1-1 spegne i motori amaranto che subiscono prima un incursione di Gautieri, poi un tiro di Ghelardoni uscito a lato, capitolando al 19' con il gol di Chiti: Santini cerca di proteggere la sfera all'altezza della bandierina, Chiti lo aggira all'esterno e si invola in area realizzando da posizione defilata il gol del vantaggio. La reazione labronica è quasi immediata - Camarlinghi, Canessa e Raimo - ci provano a più riprese senza successo; gli ospiti rischiano poi il terzo gol con Imbrenda, bravo però Romboli nell'occasione a chiudere per due volte lo specchio della porta. La ripresa è in pratica un monologo amaranto che trova in Camarlinghi il suo protagonista assoluto. L'esterno d'attacco mette la quinta e non lo prendono più. Così nell'ordine: al 50' serve Bardini che si accentra calciando debolmente fra i guanti di Raffa; al 53' riprende una respinta della barriera per allargarsi e calciare di potenza con Raffa chiamato agli straordinari; al 58' scambia con Raimo e Cortopassi per calciare a lato con il sinistro. Gli ospiti, in questo vortice amaranto cercano di ripartire in due occasioni: al 64' con Conti abile ad anticipare Romboli in uscita ma chiuso da Raimo a porta sguarnita e con Imbrenda al 70' sul quale Romboli devia in corner un tiro insidioso a fil di palo. Ma sono solo briciole quelle concesse dai locali che in soli due minuti, al 75' ed al 77', completano la rimonta che fa esplodere gli spalti del Priami . Lo strappo di Camarlinghi squarcia la difesa ospite ed allarga sulla destra per Folegnani, Canessa stringe sul primo palo ed appoggia in rete il cross a pelo d'erba dello stesso Folegnani; infine il doppio fraseggio sulla mediana di Bardini e l'assist di Diolaiti consentono a Camarlinghi di scappare alle spalle di Campinoti e Conti e di realizzare con un tocco beffardo la rete del definitivo 3-2.
Calciatoripiù: Camarlighi e Raimo
per il Livorno, Intreccialagli ed Imbrenda per il Tuttocuoio.
LE PAGELLE
Livorno
Romboli 6,5
: Attento e reattivo, subisce due gol su cui non può fare niente ma gli ottimi interventi confermano le sue qualità.
Raimo 7: Padrone assoluto della corsia destra. E' la conferma di un terzino che spinge e tampona dal primo al novantesimo.
Santini 5,5: La prestazione è positiva, peccato per l'errore decisivo che regala ai neroverdi il momentaneo raddoppio.
Bartolini 6: Gioca da mezz'ala incrociandosi spesso con Bardini, mancano però i suoi inserimenti che lo contraddistinguono. Dal 67' Di Batte 6: Rileva Bartolini e si piazza davanti la difesa orchestrando bene i palloni per le corsie laterali.
Lischi 6: Si integra bene con Vittorini lasciando le briciole agli avversari, però fatica la marcatura sui calci piazzati.
Vittorini 6: Chiude bene con le diagonali difensive e indovina spesso la giocata di anticipo. Da rivedere in fase di impostazione.
Camarlinghi 7,5: Uno splendido gol in mezza rovesciata, un altro sfiorato in sforbiciata e realizza di rapina quello del sorpasso.
Bardini 6: Fatica nella prima frazione a tenere il passo di Intreccialagli, cresce nella ripresa quando si alzano i ritmi.
Canessa 6,5: Apre gli spazi, gioca di sponda, si sacrifica e premia la prestazione con un gol di precisione sotto porta.
Cortopassi 6: Agisce sulla trequarti tirando fuori dal cilindro profondità e geometrie, poi perde metri e cala nella ripresa. Dal 74' Diolaiti 6: Gestisce il quarto d'ora finale organizzando la mediana alle spalle dell'ormai unica punta Canessa.
Habumuremyi 6,5: Sfrutta la maglia da titolare colpendo un palo a portiere battuto, è suo poi l'assist per il gol che apre le danze. Dal 60' Folegnani 6,5: Svaria sulle fasce laterali e regala, con uno dei suoi strappi, l'assist per il provvisorio gol del pari.
All. Nappi 6,5: Ha una carica pazzesca che trasmette ai suoi ragazzi. Crede nell'impresa e conquista una rimonta fondamentale.
Tuttocuoio
Raffa 6:
Poteva forse liberare l'area in occasione della prodezza di Camarlighi. Mentre risulta incolpevole negli altri due gol.
Gautieri 5,5: Trova sulla sua strada un Camarlinghi incontenibile e fatica a più riprese a contenerne l'estro e la rapidità.
Becagli 6: Impatta molto bene con la freschezza di Habumuremyi, poi entra Folegnani e iniziano i dolori, è comunque positivo.
Ghelardoni 6-: Tiene Canessa sotto controllo per quasi tutto il match, poi lo castiga nell'unica volta in cui lo perde di vista. Dall'82' Colombo s.v.: Gettato nella mischia nei minuti finali senza contribuire alle speranze di rimonta neroverdi.
Gremigni 6,5: Se la gioca di gomito, di fisico e di mestiere senza mai esagerare. Realizza con un bel colpo di testa il gol dell'1-1.
Vitale 6: La pressione degli esterni lo costringe anche alla giocata più semplice, limitando per timore la progressione.
Favilli 6,5: E' uno dei più propositivi, si sovrappone molto sugli esterni e si accentra al limite senza però trovare la conclusione.
Intreccialagli 6: Amministra il centrocampo con disinvoltura ed abnegazione poi nella ripresa cala e deve cedere il posto. Dal 65' Campinoti 5,5: Concede sprazzi di bel gioco ma si fa infilare in quei due minuti di follia dove il Livorno dilaga.
Imbrenda 6: Scivola tra i centrali come una saponetta e sfiora il gol, con i suoi guizzi, almeno in due occasioni.
Gambini 6,5: Insidia la difesa nei calci da fermo ed è piacevole con alcuno spunti interessanti che restano però fini a se stessi. Dal 57' Conti 5,5: Si fa sorprendere dal lancio di Diolaiti che avvia il contropiede decisivo su cui Camarlinghi sigla il 3-2.
Chiti 6,5: Aggira la protezione di Santini approfittando dell'errore per realizzare il provvisorio gol del vantaggio.
All. Cristiani 6: Con l'1-2 a proprio favore si copre con la difesa a quattro, ma la rimonta amaranto ne stravolge i piani.
Arbitro
Perlamagna di Carrara 6,5
: Dirige all'inglese , lascia giocare senza perdere mai la bussola e il controllo del match. Primo ass. Lumetta 6: La felice conduzione del direttore di gara ne semplifica il lavoro consentendogli poche sbavature. Secondo ass. Cherninkova 6: Sulla falsa riga del collega conduce senza particolari difficoltà una partita tutto sommato tranquilla

Matteo Galli LIVORNO: Romboli, Raimo, Santini, Bartolini (67' Di Batte), Lischi, Vittorini, Camarlinghi, Bardini, Canessa, Cortopassi (74' Diolaiti), Habumuremyi (60' Folegnani). A disp.: Puccini, Angioli, Annibale, De Wit, Bozhanaj, Pallecchi, Ciocia. All.: Marco Nappi.<br >TUTTOCUOIO: Raffa, Gautieri, Becagli, Ghelardoni (82' Colombo), Gremigni, Vitale, Favilli, Intreccialagli (65' Campinoti), Imbrenda, Gambini (57' Conti), Chiti. A disp.: Cristofaro, Bordini, Lod&agrave;, Fermi, Papini, Salvini, Rossi. All.: Enrico Cristiani.<br > ARBITRO: Perlamagna di Carrara, coad. da Lumetta e Chernenkova di Piombino.<br > RETI: 11' e 77' Camarlinghi, 13' Gremigni, 19' Chiti, 75' Canessa.<br >NOTE: ammoniti Romboli, Vittorini, Camarlinghi, Cortopassi, Di Batte, Folegnani, Becagli, Gremigni e Intreccialagli. Espulso Nappi all'87' per proteste. Angoli 7-5. Recupero 1' e 5'. Il Livorno di Marco Nappi non si ferma pi&ugrave;. Anche il Tuttocuoio si arrende sotto i colpi dei balestrieri amaranto che - giunti al decimo risultato utile consecutivo - confermano a pieno titolo la crescita e la maturazione sul piano del gioco, della mentalit&agrave; e di risultati. La doppietta di un imprendibile Camarlinghi trasporta la banda di Nappi virtualmente al secondo posto (i neroverdi hanno una partita in meno). La squadra di Cristiani, con due minuti di follia generale, getta al vento l'occasione per scavalcare la capolista Prato e assumere il comando della competizione. Il 3-2 finale, specchio fedele di una partita imprevedibile, assume cos&igrave; i colori di un vero e proprio punto di svolta che potrebbe davvero regalare alla squadra amaranto il passpartout che apre le porte dei playoff. Ma andiamo nel dettaglio con la cronaca del match: al 7' da un corner velenoso di Intreccialagli, Gremigni travestitosi da bomber, manca l'appuntamento con il gol deviando sotto porta la sfera tra i guanti di Romboli. Al 10' invece, un ottimo spunto di Camarlinghi consente ad Habumuremyi di liberarsi in posizione regolare ma la sfera colpisce il palo interno con Raffa battuto, &egrave; il preludio al gol che arriva poco dopo: l'angolo di Bardini viene respinto sul destro di Habumuremyi, sul suo cross pennellato al centro si avventa Camarlinghi e la sua spettacolare mezza rovesciata infilza Raffa nell'angolino. L'1-0 ha per&ograve; vita breve ed &egrave; ancora Gremigni al 13' a sfruttare il corner di Intreccialagli per colpire indisturbato; il colpo di testa ravvicinato batte Romboli e riporta la parit&agrave;. L'immediato 1-1 spegne i motori amaranto che subiscono prima un incursione di Gautieri, poi un tiro di Ghelardoni uscito a lato, capitolando al 19' con il gol di Chiti: Santini cerca di proteggere la sfera all'altezza della bandierina, Chiti lo aggira all'esterno e si invola in area realizzando da posizione defilata il gol del vantaggio. La reazione labronica &egrave; quasi immediata - Camarlinghi, Canessa e Raimo - ci provano a pi&ugrave; riprese senza successo; gli ospiti rischiano poi il terzo gol con Imbrenda, bravo per&ograve; Romboli nell'occasione a chiudere per due volte lo specchio della porta. La ripresa &egrave; in pratica un monologo amaranto che trova in Camarlinghi il suo protagonista assoluto. L'esterno d'attacco mette la quinta e non lo prendono pi&ugrave;. Cos&igrave; nell'ordine: al 50' serve Bardini che si accentra calciando debolmente fra i guanti di Raffa; al 53' riprende una respinta della barriera per allargarsi e calciare di potenza con Raffa chiamato agli straordinari; al 58' scambia con Raimo e Cortopassi per calciare a lato con il sinistro. Gli ospiti, in questo vortice amaranto cercano di ripartire in due occasioni: al 64' con Conti abile ad anticipare Romboli in uscita ma chiuso da Raimo a porta sguarnita e con Imbrenda al 70' sul quale Romboli devia in corner un tiro insidioso a fil di palo. Ma sono solo briciole quelle concesse dai locali che in soli due minuti, al 75' ed al 77', completano la rimonta che fa esplodere gli spalti del Priami . Lo strappo di Camarlinghi squarcia la difesa ospite ed allarga sulla destra per Folegnani, Canessa stringe sul primo palo ed appoggia in rete il cross a pelo d'erba dello stesso Folegnani; infine il doppio fraseggio sulla mediana di Bardini e l'assist di Diolaiti consentono a Camarlinghi di scappare alle spalle di Campinoti e Conti e di realizzare con un tocco beffardo la rete del definitivo 3-2. <b> Calciatoripi&ugrave;: Camarlighi e Raimo</b> per il Livorno, <b>Intreccialagli ed Imbrenda </b>per il Tuttocuoio. <br ><b>LE PAGELLE<br >Livorno<br >Romboli 6,5</b>: Attento e reattivo, subisce due gol su cui non pu&ograve; fare niente ma gli ottimi interventi confermano le sue qualit&agrave;.<br ><b>Raimo 7:</b> Padrone assoluto della corsia destra. E' la conferma di un terzino che spinge e tampona dal primo al novantesimo. <br ><b>Santini 5,5</b>: La prestazione &egrave; positiva, peccato per l'errore decisivo che regala ai neroverdi il momentaneo raddoppio.<br ><b>Bartolini 6</b>: Gioca da mezz'ala incrociandosi spesso con Bardini, mancano per&ograve; i suoi inserimenti che lo contraddistinguono. Dal <b>67' Di Batte 6</b>: Rileva Bartolini e si piazza davanti la difesa orchestrando bene i palloni per le corsie laterali.<br ><b>Lischi 6:</b> Si integra bene con Vittorini lasciando le briciole agli avversari, per&ograve; fatica la marcatura sui calci piazzati.<br ><b>Vittorini 6</b>: Chiude bene con le diagonali difensive e indovina spesso la giocata di anticipo. Da rivedere in fase di impostazione.<br ><b>Camarlinghi 7,5</b>: Uno splendido gol in mezza rovesciata, un altro sfiorato in sforbiciata e realizza di rapina quello del sorpasso.<br ><b>Bardini 6</b>: Fatica nella prima frazione a tenere il passo di Intreccialagli, cresce nella ripresa quando si alzano i ritmi. <br ><b>Canessa 6,5</b>: Apre gli spazi, gioca di sponda, si sacrifica e premia la prestazione con un gol di precisione sotto porta.<br ><b>Cortopassi 6</b>: Agisce sulla trequarti tirando fuori dal cilindro profondit&agrave; e geometrie, poi perde metri e cala nella ripresa. Dal <b>74' Diolaiti 6</b>: Gestisce il quarto d'ora finale organizzando la mediana alle spalle dell'ormai unica punta Canessa.<br ><b>Habumuremyi 6,5</b>: Sfrutta la maglia da titolare colpendo un palo a portiere battuto, &egrave; suo poi l'assist per il gol che apre le danze. Dal <b>60' Folegnani 6,5</b>: Svaria sulle fasce laterali e regala, con uno dei suoi strappi, l'assist per il provvisorio gol del pari.<br ><b>All. Nappi 6,5</b>: Ha una carica pazzesca che trasmette ai suoi ragazzi. Crede nell'impresa e conquista una rimonta fondamentale.<br ><b>Tuttocuoio<br >Raffa 6:</b> Poteva forse liberare l'area in occasione della prodezza di Camarlighi. Mentre risulta incolpevole negli altri due gol.<br ><b>Gautieri 5,5:</b> Trova sulla sua strada un Camarlinghi incontenibile e fatica a pi&ugrave; riprese a contenerne l'estro e la rapidit&agrave;.<br ><b>Becagli 6</b>: Impatta molto bene con la freschezza di Habumuremyi, poi entra Folegnani e iniziano i dolori, &egrave; comunque positivo.<br ><b>Ghelardoni 6-</b>: Tiene Canessa sotto controllo per quasi tutto il match, poi lo castiga nell'unica volta in cui lo perde di vista. Dall'<b>82' Colombo s.v.</b>: Gettato nella mischia nei minuti finali senza contribuire alle speranze di rimonta neroverdi.<br ><b>Gremigni 6,5</b>: Se la gioca di gomito, di fisico e di mestiere senza mai esagerare. Realizza con un bel colpo di testa il gol dell'1-1.<br ><b>Vitale 6</b>: La pressione degli esterni lo costringe anche alla giocata pi&ugrave; semplice, limitando per timore la progressione. <br ><b>Favilli 6,5:</b> E' uno dei pi&ugrave; propositivi, si sovrappone molto sugli esterni e si accentra al limite senza per&ograve; trovare la conclusione.<br ><b>Intreccialagli 6</b>: Amministra il centrocampo con disinvoltura ed abnegazione poi nella ripresa cala e deve cedere il posto. Dal<b> 65' Campinoti 5,5</b>: Concede sprazzi di bel gioco ma si fa infilare in quei due minuti di follia dove il Livorno dilaga.<br ><b>Imbrenda 6</b>: Scivola tra i centrali come una saponetta e sfiora il gol, con i suoi guizzi, almeno in due occasioni. <br ><b>Gambini 6,5</b>: Insidia la difesa nei calci da fermo ed &egrave; piacevole con alcuno spunti interessanti che restano per&ograve; fini a se stessi. Dal <b>57' Conti 5,5:</b> Si fa sorprendere dal lancio di Diolaiti che avvia il contropiede decisivo su cui Camarlinghi sigla il 3-2. <br ><b>Chiti 6,5:</b> Aggira la protezione di Santini approfittando dell'errore per realizzare il provvisorio gol del vantaggio.<br ><b>All. Cristiani 6</b>: Con l'1-2 a proprio favore si copre con la difesa a quattro, ma la rimonta amaranto ne stravolge i piani.<br ><b>Arbitro <br >Perlamagna di Carrara 6,5</b>: Dirige all'inglese , lascia giocare senza perdere mai la bussola e il controllo del match. Primo ass. Lumetta 6: La felice conduzione del direttore di gara ne semplifica il lavoro consentendogli poche sbavature. Secondo ass. Cherninkova 6: Sulla falsa riga del collega conduce senza particolari difficolt&agrave; una partita tutto sommato tranquilla Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI