• Berretti GIR.C
  • Pistoiese
  • 1 - 0
  • Carrarese


PISTOIESE: Niccolai, Viti (70' Tuninetti), Feroleto, Pandolfi, Bellandi, Ghimenti, Castellani (58' Prete), Ndou, Sanchez (65' Alcorace), Tartaglione, Buccella. A disp.: Bon, Cauterucci, Passarelli, Mungo, Lacedra, Stilli, Tempestini Vezzosi. All.: Mario Piero Costa.
CARRARESE: Greci, Maffini, Boccardi, Imperatrice (26' Giannini), Galvagno, Macchioni, Vicini, Raffo, Miele (68' Del Lago), Gabrielli, Reginato (80' Scaletti). A disp.: Belloni, Ugolini, Mosti, Stangoni, De Luca. All.: Francesco Dell'Amico.

ARBITRO: Smoqi di Pontedera, coad. da Cantore e Marcoaldi di Livorno.

RETE: 2' Sanchez.
NOTE: ammoniti al 3' Gabrielli, al 45' Raffo, al 67' Viti. Espulso al 73' Boccardi.



Continua il momento felice dei giovani orange della Berretti di mister Costa che battono i pari età della Carrarese e conquistano la quinta piazza del girone in scia a Livorno e Siena. Terza vittoria consecutiva della compagine pistoiese che si propone come outsider per la corsa al piazzamento in chiave play-off. Parte subito forte la Pistoiese che già al secondo minuto va in gol con Sanchez che, sugli sviluppi di una verticalizzazione di Tartaglione, coglie in controtempo Greci dal limite dell'area. Il gesto atletico del forte attaccante arancione, al suo secondo goal in altrettante partite, è semplicemente un capolavoro di velocità e precisione. La Carrarese prova ad imbastire una reazione incentrata sulle due punte centrali, molto mobili ma sempre efficacemente contrastate dai difensori della pistoiese, tanto che il primo vero tentativo dei carraresi è affidato a Boccardi che al 13', da posizione defilata, sceglie la conclusione anziché il cross al centro; mira non precisa e pallone sul fondo. Al 27', nell'unica occasione in cui Miele riesce a liberarsi della marcatura, il centravanti gialloblu gira a lato, di testa, un lungo cross di Reginato. La Pistoiese si fa nuovamente pericolosa e vicina al goal intorno al 30' con Tartaglione che dalla distanza chiama alla difficile deviazione in angolo Greci; dalla successiva battuta Bellandi incorna la palla con potenza ma con poca precisione sfiorando la traversa. Due minuti dopo è Sanchez che costringe agli straordinari Greci, impegnandolo in una parata a terra con un tiro sul primo palo da posizione decentrata. Al 39' Gabrielli tenta di sorprendere Niccolai con un tiro ad effetto che non gira sufficientemente per impensierire il portiere pistoiese che blocca sicuro la sfera. La prima frazione di gara si chiude con Sanchez che, da calcio piazzato, inquadra la porta ospite ma il tiro troppo centrale finisce tra le braccia di Greci che blocca a terra la sfera. Primo tempo equilibrato in cui i padroni di casa, trovato subito il vantaggio, controllano con efficacia le folate offensive degli avversari che non riescono a creare nitide occasioni da goal per riequilibrare il punteggio. Alla ripresa delle ostilità la Carrarese parte con buona lena tanto che al 47' Miele confeziona la più nitida palla goal ospite. Il numero 9 gialloblu salta il diretto avversario al limite dell'area facendo poi partire un diagonale a mezza altezza sul quale Niccolai si oppone in tuffo deviando la sfera lateralmente, allontanata poi dalla difesa pistoiese. L'inizio di seconda frazione lascerebbe intravedere l'avvio di una rincorsa al pareggio da parte ospite, invece la conclusione di Miele resta la migliore occasione per la Carrarese. La partita scivola via senza troppi sussulti fino al 65' quando Buccella, scappato sulla fascia, si procura il giusto spazio per battere a rete impegnando il bravo portiere Greci in una deviazione in angolo. La Pistoiese gioca prettamente di rimessa e tra il 70' e il 72' ha due grosse occasione per chiudere la partita: prima Buccella, nuovamente fuggito sulla fascia, rimette dal fondo un traversone al centro sul quale l'accorrente Alcorace calcia a botta sicura. Maffini si immola sul tiro del neo-entrato orange deviandogli miracolosamente il pallone in angolo. Al 72' è lo stesso scatenato Buccella che si procura lo spazio tra i difensori e dal limite dell'area impegna Greci alla deviazione volante in angolo. In pratica la partita si chiude qui, anche perché i carraresi rimangono poi in dieci per l'espulsione di Boccardi al minuto 73. Alla compagine ospite non basta la veemenza agonistica per portare seri pericoli alla porta di Niccolai che praticamente rimane inoperoso fino al triplice fischio finale. La Pistoiese si porta a casa meritatamente i tre punti giocando una partita accorta confermando la solidità difensiva che la vede imbattuta ormai da tre turni; il centrocampo funge bene in fase propositiva e soprattutto a difesa delle linee arretrate. Davanti Sanchez e Buccella interpretano alla perfezione i ruoli. La Carrarese offre una prova discreta nel primo tempo ma vede complicarsi immediatamente i propri piani, è costretta a giocare la partita secondo un copione imprevisto. Nel secondo tempo, dopo la fiammata iniziale, si spenge lentamente fino ad arrendersi dopo l'espulsione di Boccardi. Nel complesso la partita risulta piacevole per ritmo e geometrie di gioco con la Pistoiese superiore agli avversari per la compattezza dei vari reparti di cui si compone la squadra.

PISTOIESE: Niccolai, Viti (70' Tuninetti), Feroleto, Pandolfi, Bellandi, Ghimenti, Castellani (58' Prete), Ndou, Sanchez (65' Alcorace), Tartaglione, Buccella. A disp.: Bon, Cauterucci, Passarelli, Mungo, Lacedra, Stilli, Tempestini Vezzosi. All.: Mario Piero Costa. <br >CARRARESE: Greci, Maffini, Boccardi, Imperatrice (26' Giannini), Galvagno, Macchioni, Vicini, Raffo, Miele (68' Del Lago), Gabrielli, Reginato (80' Scaletti). A disp.: Belloni, Ugolini, Mosti, Stangoni, De Luca. All.: Francesco Dell'Amico.<br > ARBITRO: Smoqi di Pontedera, coad. da Cantore e Marcoaldi di Livorno.<br > RETE: 2' Sanchez. <br >NOTE: ammoniti al 3' Gabrielli, al 45' Raffo, al 67' Viti. Espulso al 73' Boccardi. Continua il momento felice dei giovani orange della Berretti di mister Costa che battono i pari et&agrave; della Carrarese e conquistano la quinta piazza del girone in scia a Livorno e Siena. Terza vittoria consecutiva della compagine pistoiese che si propone come outsider per la corsa al piazzamento in chiave play-off. Parte subito forte la Pistoiese che gi&agrave; al secondo minuto va in gol con Sanchez che, sugli sviluppi di una verticalizzazione di Tartaglione, coglie in controtempo Greci dal limite dell'area. Il gesto atletico del forte attaccante arancione, al suo secondo goal in altrettante partite, &egrave; semplicemente un capolavoro di velocit&agrave; e precisione. La Carrarese prova ad imbastire una reazione incentrata sulle due punte centrali, molto mobili ma sempre efficacemente contrastate dai difensori della pistoiese, tanto che il primo vero tentativo dei carraresi &egrave; affidato a Boccardi che al 13', da posizione defilata, sceglie la conclusione anzich&eacute; il cross al centro; mira non precisa e pallone sul fondo. Al 27', nell'unica occasione in cui Miele riesce a liberarsi della marcatura, il centravanti gialloblu gira a lato, di testa, un lungo cross di Reginato. La Pistoiese si fa nuovamente pericolosa e vicina al goal intorno al 30' con Tartaglione che dalla distanza chiama alla difficile deviazione in angolo Greci; dalla successiva battuta Bellandi incorna la palla con potenza ma con poca precisione sfiorando la traversa. Due minuti dopo &egrave; Sanchez che costringe agli straordinari Greci, impegnandolo in una parata a terra con un tiro sul primo palo da posizione decentrata. Al 39' Gabrielli tenta di sorprendere Niccolai con un tiro ad effetto che non gira sufficientemente per impensierire il portiere pistoiese che blocca sicuro la sfera. La prima frazione di gara si chiude con Sanchez che, da calcio piazzato, inquadra la porta ospite ma il tiro troppo centrale finisce tra le braccia di Greci che blocca a terra la sfera. Primo tempo equilibrato in cui i padroni di casa, trovato subito il vantaggio, controllano con efficacia le folate offensive degli avversari che non riescono a creare nitide occasioni da goal per riequilibrare il punteggio. Alla ripresa delle ostilit&agrave; la Carrarese parte con buona lena tanto che al 47' Miele confeziona la pi&ugrave; nitida palla goal ospite. Il numero 9 gialloblu salta il diretto avversario al limite dell'area facendo poi partire un diagonale a mezza altezza sul quale Niccolai si oppone in tuffo deviando la sfera lateralmente, allontanata poi dalla difesa pistoiese. L'inizio di seconda frazione lascerebbe intravedere l'avvio di una rincorsa al pareggio da parte ospite, invece la conclusione di Miele resta la migliore occasione per la Carrarese. La partita scivola via senza troppi sussulti fino al 65' quando Buccella, scappato sulla fascia, si procura il giusto spazio per battere a rete impegnando il bravo portiere Greci in una deviazione in angolo. La Pistoiese gioca prettamente di rimessa e tra il 70' e il 72' ha due grosse occasione per chiudere la partita: prima Buccella, nuovamente fuggito sulla fascia, rimette dal fondo un traversone al centro sul quale l'accorrente Alcorace calcia a botta sicura. Maffini si immola sul tiro del neo-entrato orange deviandogli miracolosamente il pallone in angolo. Al 72' &egrave; lo stesso scatenato Buccella che si procura lo spazio tra i difensori e dal limite dell'area impegna Greci alla deviazione volante in angolo. In pratica la partita si chiude qui, anche perch&eacute; i carraresi rimangono poi in dieci per l'espulsione di Boccardi al minuto 73. Alla compagine ospite non basta la veemenza agonistica per portare seri pericoli alla porta di Niccolai che praticamente rimane inoperoso fino al triplice fischio finale. La Pistoiese si porta a casa meritatamente i tre punti giocando una partita accorta confermando la solidit&agrave; difensiva che la vede imbattuta ormai da tre turni; il centrocampo funge bene in fase propositiva e soprattutto a difesa delle linee arretrate. Davanti Sanchez e Buccella interpretano alla perfezione i ruoli. La Carrarese offre una prova discreta nel primo tempo ma vede complicarsi immediatamente i propri piani, &egrave; costretta a giocare la partita secondo un copione imprevisto. Nel secondo tempo, dopo la fiammata iniziale, si spenge lentamente fino ad arrendersi dopo l'espulsione di Boccardi. Nel complesso la partita risulta piacevole per ritmo e geometrie di gioco con la Pistoiese superiore agli avversari per la compattezza dei vari reparti di cui si compone la squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI