• Allievi B GIR.di Merito
  • Lastrigiana
  • 4 - 0
  • Isolotto


LASTRIGIANA: Messina, Ceccatelli Chesi, Ponzuoli (71' Pierattini), Pruneti, Paoli, De Ieso (53' Mori), Vezzi (59' Romei), Fantoni, Mazzoni (71' Martinelli), Jayawickrama, Attanasio (57' Marani). A disp: Croci. All.: Michelangelo Massimillo.
ISOLOTTO: Di Costanzo, Mori (76' Montalti), Luci (42' Mochi), Signorini, Ciampini, Salvi, Lo Verde (55' Casillo), Tamas, Ricci (59' Torrini), Piccioni (47' Siena), Plavci (76' Marcelli). A disp.: Lelli. All.: Francesco Sabbatini.

ARBITRO: Magini di Firenze.

RETI: 4' Mazzoni, 5' e 74' Jayawickrama, 63' Marani.



Bastano i primi 5' di gioco alla Lastrigiana per mettere in ghiaccio il risultato e contenere i propositi assai velleitari di rimonta dell'Isolotto. E' si perché appena dopo cinque minuti dal fischio di inizio del match i ragazzi di Massimillo grazie a Mazzoni prima e Jayawickrama poi nel giro di un minuto, tra il 4' ed il 5', si portano sul doppio vantaggio prenotando in largo anticipo i tre punti. Gli ospiti infatti dopo l'inizio shock proveranno a riorganizzarsi fornendo anche una prova generosa ed ordinata ma senza dare davvero mai l'impressione di poter impensierire veramente Messina. La Lastrigiana da par suo gestisce con sapienza il doppio vantaggio arrotondando negli ultimi venti di gara il risultato con Marani prima ed ancora Jayawickrama poi. La pioggia incessante che bagna la Guardiana non sopisce l'ardore dell'undici di casa che al 4' sblocca la contesa. Iniziativa di Attanasio che al limite dell'area di rigore dell'Isolotto protegge alla perfezione il pallone prima di servire dentro Mazzoni che dinanzi al portiere non perdona: 1-0. Neppure il tempo di riorganizzarsi che l'Isolotto capitola di nuovo. Il raddoppio dei padroni di casa porta la firma di Jayawickrama che, approfittando di una sbavatura della retroguardia ospite a guisa di rapace con la punta del piede anticipa l'uscita di Di Costanzo depositando la palla in fondo al sacco. I padroni di casa avrebbero poco dopo anche l'occasione di portarsi sul 3-0 con Attanasio la cui conclusione da distanza decentrata non inquadra però lo specchio. Gli ospiti da par loro provano a rialzarsi dal doppio colpo alzando il proprio baricentro nel tentativo di avvicinarsi alla porta di Messina. La Lastrigiana fa però buona guardia impedendo all'Isolotto di finalizzare e allora non stupisce che per rendersi insidiosi gli ospiti debbano affidarsi a conclusioni estemporanee come al 22' quando Ricci prova a sorprendere l'estremo difensore locale con una botta dal limite che con centra però il bersaglio grosso. Al 32' l'Isolotto ci prova di nuovo stavolta su calcio piazzato dal limite con Plavci la cui conclusione termina poco sopra la traversa con Messina che sembrava però poter arrivare sulla traiettoria del pallone. I ritmi del match si assopiscono ulteriormente in avvio di ripresa complice anche l'atteggiamento dei ragazzi di Massimillo che anzichè offendere amministrano il risultato dando campo all'Isolotto che prova a riaprila al 48' quando Tamas dalla sinistra crossa in mezzo per Plavci il cui rasoterra è però bloccato a terra da un sicuro Messina. La Lastrigiana replica con una staffilata di Fantoni dalla lunga distanza neutralizzata in due tempi da Di Costanzo. Quindi al 63' i padroni di casa usufruiscono di un calcio di rigore conquistato dal neo entrato Marani con conseguenti proteste dell'Isolotto e del proprio tecnico - nell'occasione espulso dal direttore di gara - secondo cui il fallo sarebbe avvenuto fuori area. Tant'è, dal dischetto si presenta lo stesso Marani che spiazza Di Costanzo: 3-0. Quindi a scrivere la parola fine sul match al 74' è di nuovo Jayawickrama che sottomisura sfrutta al meglio un bel suggerimento di Marani superando Di Costanzo: 4-0. Nel finale l'Isolotto con un calcio piazzato dal limite di Torrini prova se non altro ad addolcire il parziale ma il pallone si spegne di poco a lato del palo alla destra di Messina. Finisce qui, per la lastrigiana tre punti pesanti.
Calciatoripiù:
tra le fila dei padroni di casa si segnalano le prestazioni del trio offensivo Jayawickrama-Mazzoni-Attanasio oltre a quella del subentrato Marani e di Fantoni a centrocampo e Paoli in difesa. Tra gli ospiti in evidenza Plavci e Tamas.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Messina, Ceccatelli Chesi, Ponzuoli (71' Pierattini), Pruneti, Paoli, De Ieso (53' Mori), Vezzi (59' Romei), Fantoni, Mazzoni (71' Martinelli), Jayawickrama, Attanasio (57' Marani). A disp: Croci. All.: Michelangelo Massimillo.<br >ISOLOTTO: Di Costanzo, Mori (76' Montalti), Luci (42' Mochi), Signorini, Ciampini, Salvi, Lo Verde (55' Casillo), Tamas, Ricci (59' Torrini), Piccioni (47' Siena), Plavci (76' Marcelli). A disp.: Lelli. All.: Francesco Sabbatini. <br > ARBITRO: Magini di Firenze. <br > RETI: 4' Mazzoni, 5' e 74' Jayawickrama, 63' Marani. Bastano i primi 5' di gioco alla Lastrigiana per mettere in ghiaccio il risultato e contenere i propositi assai velleitari di rimonta dell'Isolotto. E' si perch&eacute; appena dopo cinque minuti dal fischio di inizio del match i ragazzi di Massimillo grazie a Mazzoni prima e Jayawickrama poi nel giro di un minuto, tra il 4' ed il 5', si portano sul doppio vantaggio prenotando in largo anticipo i tre punti. Gli ospiti infatti dopo l'inizio shock proveranno a riorganizzarsi fornendo anche una prova generosa ed ordinata ma senza dare davvero mai l'impressione di poter impensierire veramente Messina. La Lastrigiana da par suo gestisce con sapienza il doppio vantaggio arrotondando negli ultimi venti di gara il risultato con Marani prima ed ancora Jayawickrama poi. La pioggia incessante che bagna la Guardiana non sopisce l'ardore dell'undici di casa che al 4' sblocca la contesa. Iniziativa di Attanasio che al limite dell'area di rigore dell'Isolotto protegge alla perfezione il pallone prima di servire dentro Mazzoni che dinanzi al portiere non perdona: 1-0. Neppure il tempo di riorganizzarsi che l'Isolotto capitola di nuovo. Il raddoppio dei padroni di casa porta la firma di Jayawickrama che, approfittando di una sbavatura della retroguardia ospite a guisa di rapace con la punta del piede anticipa l'uscita di Di Costanzo depositando la palla in fondo al sacco. I padroni di casa avrebbero poco dopo anche l'occasione di portarsi sul 3-0 con Attanasio la cui conclusione da distanza decentrata non inquadra per&ograve; lo specchio. Gli ospiti da par loro provano a rialzarsi dal doppio colpo alzando il proprio baricentro nel tentativo di avvicinarsi alla porta di Messina. La Lastrigiana fa per&ograve; buona guardia impedendo all'Isolotto di finalizzare e allora non stupisce che per rendersi insidiosi gli ospiti debbano affidarsi a conclusioni estemporanee come al 22' quando Ricci prova a sorprendere l'estremo difensore locale con una botta dal limite che con centra per&ograve; il bersaglio grosso. Al 32' l'Isolotto ci prova di nuovo stavolta su calcio piazzato dal limite con Plavci la cui conclusione termina poco sopra la traversa con Messina che sembrava per&ograve; poter arrivare sulla traiettoria del pallone. I ritmi del match si assopiscono ulteriormente in avvio di ripresa complice anche l'atteggiamento dei ragazzi di Massimillo che anzich&egrave; offendere amministrano il risultato dando campo all'Isolotto che prova a riaprila al 48' quando Tamas dalla sinistra crossa in mezzo per Plavci il cui rasoterra &egrave; per&ograve; bloccato a terra da un sicuro Messina. La Lastrigiana replica con una staffilata di Fantoni dalla lunga distanza neutralizzata in due tempi da Di Costanzo. Quindi al 63' i padroni di casa usufruiscono di un calcio di rigore conquistato dal neo entrato Marani con conseguenti proteste dell'Isolotto e del proprio tecnico - nell'occasione espulso dal direttore di gara - secondo cui il fallo sarebbe avvenuto fuori area. Tant'&egrave;, dal dischetto si presenta lo stesso Marani che spiazza Di Costanzo: 3-0. Quindi a scrivere la parola fine sul match al 74' &egrave; di nuovo Jayawickrama che sottomisura sfrutta al meglio un bel suggerimento di Marani superando Di Costanzo: 4-0. Nel finale l'Isolotto con un calcio piazzato dal limite di Torrini prova se non altro ad addolcire il parziale ma il pallone si spegne di poco a lato del palo alla destra di Messina. Finisce qui, per la lastrigiana tre punti pesanti. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra le fila dei padroni di casa si segnalano le prestazioni del trio offensivo <b>Jayawickrama-Mazzoni-Attanasio</b> oltre a quella del subentrato <b>Marani </b>e di <b>Fantoni</b> a centrocampo e <b>Paoli </b>in difesa. Tra gli ospiti in evidenza <b>Plavci </b>e <b>Tamas</b>. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI