• Allievi B GIR.di Merito
  • Pontassieve
  • 0 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


PONTASSIEVE: Giannelli, Ceccanti (50' Longo), Chiti, Mollica, Cresci, Cespoli, Sarti, Santini, Intana (59' Barbieri), Ramaj, Venni. A disp.: Brilli, Torrini, Franchi, De Vita. All.: Marco Chiti.
IMRPUNETA TAV.: La Targia, Bencini A. (52' Marziano), Marzi, Magistri, Dolgo Piatoff, Conti, Manetti (63' Vanni), Colosi (52' Zer Rhoudi), Lazzerini, Calbi, Mazzini (66' Nardi). A disp.: Bencini G. All.: Stefano Stefanelli.

ARBITRO: Russo di Firenze.



L'Impruneta Tavarnuzze non va oltre il pareggio con il Pontassieve in trasferta al termine di una partita giocata soprattutto fra le due trequarti campo, dove entrambe le squadre sono state attente a non scoprirsi per evitare il più possibile pericolose azioni avversarie. Il primo tempo ha visto partire subito più decisa l'Impruneta Tavarnuzze, che ha iniziato fin dai primi minuti ad avvolgere gli avversari con una manovra corale da parte di tutti i reparti; la prima conclusione verso la porta avversaria è di Manetti, ma Giannelli è attento. La pressione degli ospiti è costante, tuttavia le conclusioni a rete di Mazzini, Magistri e Lazzerini che si susseguono non impensieriscono più di tanto il portiere avversario; il primo tiro dei padroni di casa verso la porta difesa da La Targia arriva al quarto d'ora di gioco, ma l'iniziativa di Ramaj finisce fuori dallo specchio. Il gioco degli ospiti mette in difficoltà i locali, che fanno fatica a recuperare palloni giocabili, così l'Impruneta Tavarnuzze si porta con continuità nei sedici metri avversari; la più nitida occasione per passare in vantaggio gli ospiti ce l'hanno con Mazzini, che dopo il bel cross di Manetti dall'out di sinistra e l'intelligente velo di Lazzerini, conclude a rete dal limite dell'area avversaria ma la palla finisce a lato della porta difesa da Giannelli. Gli ospiti continuano a creare occasioni, ma le conclusioni di Calbi, Magistri e Lazzerini non fanno cambiare il risultato; sul finire del tempo il Pontassieve riesce ad organizzare una ripartenza efficace, portando alla conclusione Chiti da fuori area, decentrato sulla sinistra, ma la palla calciata verso il secondo palo si stampa sulla traversa e poi La Targia chiude bene lo specchio e neutralizza il tentativo di testa d'Intana sulla ribattuta. Il secondo tempo ha visto partire più deciso il Pontassieve, che subito in apertura porta alla conclusione Intana, ma La Targia è attento; al 4', sugli sviluppi di una punizione appena fuori dall'area ospite, decentrata sulla destra, Chiti colpisce la seconda traversa di giornata e così il risultato non si sblocca. Con il passare dei minuti affiora anche un po' di stanchezza fra le due squadre, complice lo stato del terreno, così le trame di gioco risultano meno fluide e le conclusioni a rete arrivano in misura minore rispetto alla prima frazione; a Magistri, Calbi e Lazzerini per gli ospiti rispondono Cresci e Chiti per i locali, ma tutte le iniziative si spengono fra le braccia dei due portieri Giannelli e La Targia. Il finale della partita è tutto a favore del Pontassieve, che spende le ultime energie per tentare di passare in vantaggio e porta al tiro Chiti e Santini, ma La Targia non si lascia sorprendere e così arriva il triplice fischio arbitrale che manda tutti negli spogliatoi. I ragazzi di Chiti si sono difesi con ordine nel primo tempo aspettando gli avversari, mentre nella ripresa sono stati più propositivi, senza essere però incisivi negli ultimi metri. Il gruppo di Stefanelli ha disputato una buona prima frazione, senza riuscire però a trovare il vantaggio, mentre nella seconda ha subito il ritorno degli avversari, riuscendo comunque a contenerli senza troppi affanni.
Calciatoripiù:
nel Pontassieve Chiti per impegno; nell'Impruneta Tavarnuzze Dolgo Piatoff per continuità.

S.L. PONTASSIEVE: Giannelli, Ceccanti (50' Longo), Chiti, Mollica, Cresci, Cespoli, Sarti, Santini, Intana (59' Barbieri), Ramaj, Venni. A disp.: Brilli, Torrini, Franchi, De Vita. All.: Marco Chiti.<br >IMRPUNETA TAV.: La Targia, Bencini A. (52' Marziano), Marzi, Magistri, Dolgo Piatoff, Conti, Manetti (63' Vanni), Colosi (52' Zer Rhoudi), Lazzerini, Calbi, Mazzini (66' Nardi). A disp.: Bencini G. All.: Stefano Stefanelli.<br > ARBITRO: Russo di Firenze. L'Impruneta Tavarnuzze non va oltre il pareggio con il Pontassieve in trasferta al termine di una partita giocata soprattutto fra le due trequarti campo, dove entrambe le squadre sono state attente a non scoprirsi per evitare il pi&ugrave; possibile pericolose azioni avversarie. Il primo tempo ha visto partire subito pi&ugrave; decisa l'Impruneta Tavarnuzze, che ha iniziato fin dai primi minuti ad avvolgere gli avversari con una manovra corale da parte di tutti i reparti; la prima conclusione verso la porta avversaria &egrave; di Manetti, ma Giannelli &egrave; attento. La pressione degli ospiti &egrave; costante, tuttavia le conclusioni a rete di Mazzini, Magistri e Lazzerini che si susseguono non impensieriscono pi&ugrave; di tanto il portiere avversario; il primo tiro dei padroni di casa verso la porta difesa da La Targia arriva al quarto d'ora di gioco, ma l'iniziativa di Ramaj finisce fuori dallo specchio. Il gioco degli ospiti mette in difficolt&agrave; i locali, che fanno fatica a recuperare palloni giocabili, cos&igrave; l'Impruneta Tavarnuzze si porta con continuit&agrave; nei sedici metri avversari; la pi&ugrave; nitida occasione per passare in vantaggio gli ospiti ce l'hanno con Mazzini, che dopo il bel cross di Manetti dall'out di sinistra e l'intelligente velo di Lazzerini, conclude a rete dal limite dell'area avversaria ma la palla finisce a lato della porta difesa da Giannelli. Gli ospiti continuano a creare occasioni, ma le conclusioni di Calbi, Magistri e Lazzerini non fanno cambiare il risultato; sul finire del tempo il Pontassieve riesce ad organizzare una ripartenza efficace, portando alla conclusione Chiti da fuori area, decentrato sulla sinistra, ma la palla calciata verso il secondo palo si stampa sulla traversa e poi La Targia chiude bene lo specchio e neutralizza il tentativo di testa d'Intana sulla ribattuta. Il secondo tempo ha visto partire pi&ugrave; deciso il Pontassieve, che subito in apertura porta alla conclusione Intana, ma La Targia &egrave; attento; al 4', sugli sviluppi di una punizione appena fuori dall'area ospite, decentrata sulla destra, Chiti colpisce la seconda traversa di giornata e cos&igrave; il risultato non si sblocca. Con il passare dei minuti affiora anche un po' di stanchezza fra le due squadre, complice lo stato del terreno, cos&igrave; le trame di gioco risultano meno fluide e le conclusioni a rete arrivano in misura minore rispetto alla prima frazione; a Magistri, Calbi e Lazzerini per gli ospiti rispondono Cresci e Chiti per i locali, ma tutte le iniziative si spengono fra le braccia dei due portieri Giannelli e La Targia. Il finale della partita &egrave; tutto a favore del Pontassieve, che spende le ultime energie per tentare di passare in vantaggio e porta al tiro Chiti e Santini, ma La Targia non si lascia sorprendere e cos&igrave; arriva il triplice fischio arbitrale che manda tutti negli spogliatoi. I ragazzi di Chiti si sono difesi con ordine nel primo tempo aspettando gli avversari, mentre nella ripresa sono stati pi&ugrave; propositivi, senza essere per&ograve; incisivi negli ultimi metri. Il gruppo di Stefanelli ha disputato una buona prima frazione, senza riuscire per&ograve; a trovare il vantaggio, mentre nella seconda ha subito il ritorno degli avversari, riuscendo comunque a contenerli senza troppi affanni. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Pontassieve <b>Chiti </b>per impegno; nell'Impruneta Tavarnuzze <b>Dolgo Piatoff </b>per continuit&agrave;. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI