• Allievi B Regionali
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • Sestese


OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Margheri, Viciani, Ghilli, Russo, Marra, Giorgi, Manetti, Scudocrociato, Bianchi Ma., Bianchi Mi. A disp.: Rigamonti, Bianchini, Paggetti, Magnolfi, Giudice, Fossi. All.: Russo.
SESTESE: Tortelli, Stoppa, Sammarco, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Paggetti, Bonifazi, Tognelli. A disp.: Berni, Cioni, Bandinelli, Bencini, Cirillo, Frashni, Fioravanti. All.: Rossi.

ARBITRO: Samuele Guiducci di Firenze.

RETI: 5'Gambini, 50' Scudocrociato, 80' Marra.



Il testacoda del campionato degli Allievi B Regionali finisce a sorpresa con la vittoria dell'Olimpia sulla ben più quotata Sestese di Rossi. E pensare che il primo tempo faceva presagire all'ennesimo risultato positivo (quindici quelli conseguiti fin qui) per la squadra rossoblù. Dopo cinque minuti, infatti, Paggetti recupera un pallone che sembrava destinato alla rimessa dal fondo, appoggia per Bonifazi che crossa sul secondo palo dove Gambini si inserisce e indisturbato mette dentro la rete del vantaggio. Cinque minuti più tardi è l'Olimpia che si affaccia dalle parti di Tortelli con una ripartenza fulminea dopo un calcio d'angolo a sfavore. Giorgi sembra lanciato a rete ma Stoppa è bravo a fare la diagonale e chiudere in angolo. Al 15' è ancora Stoppa che con una bella discesa sulla destra si guadagna un calcio d'angolo. Noferi calcia una parabola arcuata che attraversa tutta l'area di rigore ma non trova alcuna deviazione. La pressione della Sestese non diminuisce e si traduce in numerosi calci d'angolo (saranno otto alla fine del primo tempo) che però non vengono sfruttati a dovere. Al 27' Drovandi pesca Paggetti in area ma il centravanti sestese, apparso in posizione dubbia, non riesce a trovare il tocco di testa e a battere Carnevali. Il primo tempo si chiude qui con un Olimpia guardingo ma ancora in partita ed una Sestese in avanti ma incapace di trovare la rete che chiuderebbe la contesa. Al rientro in campo il copione sembra quello del primo tempo finchè al 7' un'incomprensione tra Tortelli e la difesa ospite permettono a Scudocrociato di trovare la rete del pareggio. A questo punto i locali spingono sulle ali dell'entusiasmo e provano ad opporsi alle ripartenze ospiti favoriti dal campo di piccole dimensioni. Al 10' Tortelli è bravo su due conclusioni del neoentrato Bianchini mentre i due tecnici operano alcuni cambi. Rossi inserisce Frashni per Tognelli, Bandinelli per Sammarco e Cioni per Romeo dando un assetto offensivo ai suoi alla ricerca della rete del nuovo vantaggio mentre il tecnico locale inserisce Salomone al posto di Giorgi. La Sestese attacca a testa bassa ma produce soltanto un paio di tiri dalla distanza con Noferi finché a cinque minuti dalla fine Paggetti si trova davanti a Carnevali ma, di destro, calcia al lato. Sembrano così sfumare le speranze di vittoria per gli ospiti ma nessuno si immagina che la beffa vera debba ancora arrivare. E' l'80' infatti quando per puro caso Marra si trova in zona d'attaco, intercetta il pallone e dall'interno dell'area di rigore lascia partire una palombella senza troppe pretese. La traiettoria del tiro, però, inganna Tortelli e finisce la sua corsa in fondo al sacco scatenando l'inaspettato ma giustificato tripudio della squadra di casa. La partita termina qui con la rabbia degli ospiti e la felicità mista a incredulità dei locali bravi a chiudersi con ordine e non mollare mai. Adesso per la squadra di Rossi si complica la rincorsa al vertice. I punti dalla capolista Cattolica sono quattro ma siamo soltanto alla seconda giornata di ritorno e dunque tutto può ancora succedere in questa splendida corsa a due verso il titolo Regionale.

OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Margheri, Viciani, Ghilli, Russo, Marra, Giorgi, Manetti, Scudocrociato, Bianchi Ma., Bianchi Mi. A disp.: Rigamonti, Bianchini, Paggetti, Magnolfi, Giudice, Fossi. All.: Russo. <br >SESTESE: Tortelli, Stoppa, Sammarco, Drovandi, Romeo, Borghini, Gambini, Noferi, Paggetti, Bonifazi, Tognelli. A disp.: Berni, Cioni, Bandinelli, Bencini, Cirillo, Frashni, Fioravanti. All.: Rossi.<br > ARBITRO: Samuele Guiducci di Firenze.<br > RETI: 5'Gambini, 50' Scudocrociato, 80' Marra. Il testacoda del campionato degli Allievi B Regionali finisce a sorpresa con la vittoria dell'Olimpia sulla ben pi&ugrave; quotata Sestese di Rossi. E pensare che il primo tempo faceva presagire all'ennesimo risultato positivo (quindici quelli conseguiti fin qui) per la squadra rossobl&ugrave;. Dopo cinque minuti, infatti, Paggetti recupera un pallone che sembrava destinato alla rimessa dal fondo, appoggia per Bonifazi che crossa sul secondo palo dove Gambini si inserisce e indisturbato mette dentro la rete del vantaggio. Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; l'Olimpia che si affaccia dalle parti di Tortelli con una ripartenza fulminea dopo un calcio d'angolo a sfavore. Giorgi sembra lanciato a rete ma Stoppa &egrave; bravo a fare la diagonale e chiudere in angolo. Al 15' &egrave; ancora Stoppa che con una bella discesa sulla destra si guadagna un calcio d'angolo. Noferi calcia una parabola arcuata che attraversa tutta l'area di rigore ma non trova alcuna deviazione. La pressione della Sestese non diminuisce e si traduce in numerosi calci d'angolo (saranno otto alla fine del primo tempo) che per&ograve; non vengono sfruttati a dovere. Al 27' Drovandi pesca Paggetti in area ma il centravanti sestese, apparso in posizione dubbia, non riesce a trovare il tocco di testa e a battere Carnevali. Il primo tempo si chiude qui con un Olimpia guardingo ma ancora in partita ed una Sestese in avanti ma incapace di trovare la rete che chiuderebbe la contesa. Al rientro in campo il copione sembra quello del primo tempo finch&egrave; al 7' un'incomprensione tra Tortelli e la difesa ospite permettono a Scudocrociato di trovare la rete del pareggio. A questo punto i locali spingono sulle ali dell'entusiasmo e provano ad opporsi alle ripartenze ospiti favoriti dal campo di piccole dimensioni. Al 10' Tortelli &egrave; bravo su due conclusioni del neoentrato Bianchini mentre i due tecnici operano alcuni cambi. Rossi inserisce Frashni per Tognelli, Bandinelli per Sammarco e Cioni per Romeo dando un assetto offensivo ai suoi alla ricerca della rete del nuovo vantaggio mentre il tecnico locale inserisce Salomone al posto di Giorgi. La Sestese attacca a testa bassa ma produce soltanto un paio di tiri dalla distanza con Noferi finch&eacute; a cinque minuti dalla fine Paggetti si trova davanti a Carnevali ma, di destro, calcia al lato. Sembrano cos&igrave; sfumare le speranze di vittoria per gli ospiti ma nessuno si immagina che la beffa vera debba ancora arrivare. E' l'80' infatti quando per puro caso Marra si trova in zona d'attaco, intercetta il pallone e dall'interno dell'area di rigore lascia partire una palombella senza troppe pretese. La traiettoria del tiro, per&ograve;, inganna Tortelli e finisce la sua corsa in fondo al sacco scatenando l'inaspettato ma giustificato tripudio della squadra di casa. La partita termina qui con la rabbia degli ospiti e la felicit&agrave; mista a incredulit&agrave; dei locali bravi a chiudersi con ordine e non mollare mai. Adesso per la squadra di Rossi si complica la rincorsa al vertice. I punti dalla capolista Cattolica sono quattro ma siamo soltanto alla seconda giornata di ritorno e dunque tutto pu&ograve; ancora succedere in questa splendida corsa a due verso il titolo Regionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI