• Berretti GIR.C
  • Livorno
  • 1 - 0
  • Prato


LIVORNO: Romboli, Raimo, Bellemo (48' Macera; 52' Marinelli), Bardini, Lischi, Vittorini, Folegnani, Bartolini, Canessa, Cortopassi (69' Diolaiti) , Nigiotti. A disp: Puccini, Amore, Di Batte, Lucarelli, Camarlinghi, Ettajani, Habumuremyi, Dell'Aversana. All.: Marco Nappi.
PRATO: Reggiani, Mazzoli, Fani, Lunghi, Nannini, Vannucci (79' Biagi), Marini, Marcellusi, De Paula (59' Della Nina), Yahon Mande (65' Moscardi), Bassano. A disp.: Nigro, Melani, Sforzi, Coselli. All.: Andrea Bertini.

ARBITRO: Delgadillo di Pontedera, coad. da Pignatelli di Viareggio e Della Latta di Viareggio.

RETE: 32' Bartolini.
NOTE: angoli 3-7. Recupero: 1' e 4'.



LE PAGELLE
Livorno:
Romboli 6,5
: compie un paio di ottimi interventi, di cui uno decisivo. Bravo anche in presa alta.
Raimo 7,5: travolgente sotto tutti i punti di vista. Sovrappone, attacca, difende, lotta. Dalla sua corsia non si passa.
Bellemo 6: accorcia spesso su Yahon Mande, ma si fa saltare sull'esterno da Marini più volte. Dal 48' Macera s.v.: sfortunato al primo contrasto, si infortuna e lascia spazio a Marinelli. Dal 52' Marinelli 6: buon lavoro di cucitura del terzino con le diagonali difensive e contiene Marini oramai in calo.
Bardini 6,5: tiene alta l'attenzione per tutto il match, ottimo negli anticipi e sui colpi di testa.
Lischi 7: bravissimo a chiudere gli spazi per gli inserimenti di Marcellusi, così come negli anticipi di testa.
Vittorini 6,5: dà ordine alla difesa guidandola con intelligenza, sempre pulito e mai in ritardo.
Folegnani 6,5: cresce nella ripresa dove i suoi affondi mettono i brividi ai pratesi.
Bartolini 6,5: qualità ed intensità a tutto campo. Ottimo negli inserimenti da dietro, da cui arriva anche il gol vittoria.
Canessa 6: partita di sacrificio, fa a sportellate con Fani e cerca di aprire varchi con i suoi tagli. Sfiora il gol.
Cortopassi 6: si colloca sulla trequarti, il suo prezioso lavoro di raccordo tra le due linee è decisivo. Dal 69' Diolaiti 6: entra subito in palla con un paio di buone aperture e di recuperi.
Nigiotti 6,5: con i suoi strappi squarcia la difesa pratese, cala nella ripresa dove si limita al contenimento.
All. Nappi 6,5: non stacca la spina un secondo tenendo alta la concentrazione dei suoi. Trasmette grinta e temperamento.
Prato
Reggiani 6
: l'errore in occasione del gol costa caro, però è vigile e compie anche un ottimo intervento su Canessa.
Mazzoli 6: un paio di disimpegni imprecisi ma poi trova i tempi giusti e non rischia più di tanto.
Fani 6,5: ottimo il suo lavoro di marcatura su Canessa che trova pane per i suoi denti. Rude e pulito negli interventi.
Lunghi 6,5: è il punto di riferimento da cui passano tutti i palloni giocabili. Ottimo nei calci da fermo e nelle ripartenze.
Nannini 6: dal suo lato Nigiotti è incontenibile. Nel secondo tempo conquista metri e sale più in fase offensiva
Vannucci 6,5: soffre inizialmente la mediana livornese, poi nella ripresa cresce alzando il baricentro della squadra. Positivo. Dal 79' Biagi 6: pochi minuti d'intensità dove sta per regalare l'assist a Della Nina con un assist delizioso.
Marini 7: nel primo mette in difficoltà Bellemo con la sua velocità, cala nella ripresa ma rimane comunque uno dei migliori.
Marcellusi 7: è l'arma in più degli ospiti, si inserisce con bravura anche nei corridoi più impensabili. Bravo in interdizione.
De Paula 6: compassato nella prima frazione dove è chiuso dalla morsa dei centrali amaranto. Prestazione nel complesso positiva. Dal 59' Della Nina 6,5: Sfiora il gol nel finale con un colpo di testa, nel mezzo tanta generosità al servizio dei compagni.
Yahon Mande 6: molto bene i movimenti tra i due centrali, si smarca con rapidità ma al tiro rimane impreciso. Dal 65' Moscardi 6: aiuta la retroguardia scalando spesso in marcatura, proponendosi talvolta in qualche offensiva.
Bassano 6: qualche buono spunto e un paio di conclusioni deviate da Romboli, fatica ad uscire dalla marcatura di Raimo.
All.: Bertini 6: cura bene le ripartenze del suo 3-5-2 e i suoi ragazzi offrono grande intensità per tutti i 90 minuti.
Arbitro
Delgadillo di Pontedera 5,5
: lascia correre il gioco intervenendo quasi di rado, non estrae mai un cartellino ed è dubbioso in molte occasioni. Primo ass.: Pignatelli 5,5: mostra l'impressione di essere in costante indecisione. Secondo ass.: Della Latta 5,5: aiuta poco il direttore di gara, ed in certe circostanze pare limitarsi al compitino.
IL COMMENTO
Cuore, grinta, cattiveria agonistica ed intensità, sono queste le caratteristiche messe in campo da Livorno e Prato, sotto la supervisione e gli occhi attenti di Claudio Foscarini, allenatore della prima squadra amaranto, giunto all'Emo Priami di Stagno, tra la sorpresa generale. Uno scontro al vertice che ha visto i ragazzi di Nappi vincere e convincere con una grande prestazione e scavalcare al terzo posto proprio il Prato di Bertini. La crescita nel gioco amaranto ha dato continuità ai risultati, ma non sono certo venuti a meno gli ospiti, forti anch'essi di un ottima intensità agonistica, e piegati solo dal colpo di testa di Bartolini alla mezz'ora del primo tempo. Andiamo con la cronaca del match: parte forte il Livorno già al 2' con un sinistro al volo di Folegnani dentro l'area e palla bloccata al petto da Reggiani; i locali si ripetono al 6' con Nigiotti il quale, addentratosi in uno rapido slalom nello stretto, esplode il sinistro parato a terra da Reggiani. Risponde il Prato in velocità all'11' con Marini, l'esterno si invola sull'out destro ed esegue un cross teso allontanato all'ultimo istante da Lischi in anticipo su Yahon Mande; ancora in fotocopia gli ospiti al 17': la medesima trama offensiva vede stavolta Raimo avere la meglio su De Paula. Al 20' i locali reclamano un rigore: Nigiotti raccoglie il rinvio di Romboli ed ingaggia l'uno contro uno con Fani, ma la dubbia entrata del difensore è giudicata regolare. I ritmi di gioco sono elevati e le due compagini cercano la via del gol con insistenza, gli ospiti tramite le percussioni centrali di Marcellusi mentre il Livorno vuole la giocata sugli esterni, con Nigiotti e Cortopassi e così, al 32', si concretizza la rete del vantaggio livornese: Bartolini recupera sulla mediana ed apre per Folegnani che incrocia il destro appena entro l'area, Reggiani non controlla la sfera ed ancora Bartolini è il più lesto ad insaccare con un colpo di testa di misura. Il Prato non ci sta e sfiora il pareggio al 34' ed al 40', in entrambe le occasioni con uno stacco di testa di Marini dagli sviluppi di un corner. La ripresa vede il primo quarto d'ora tutto di marca pratese. Lunghi prende in mano le redini del centrocampo ospite e dispensa lanci e profondità mal sfruttati dalle due punte: Yahon Mande schiaccia fuori un colpo di testa al 46', poi Bassano con un tiro al volo al 53' e Marcellusi con una conclusione al 60'. Si rivedono i locali al 65' con Bartolini abile a sfiorare il palo di prima intenzione su una respinta di Fani ed al 72' con Canessa che raccoglie la sponda di Cortopassi e voltandosi, spalle alla porta, calcia debolmente. Ancora amaranto protagonisti al 76' con Raimo, bravo a sovrapporsi su Folegnani e servire Canessa al centro che ritarda lo scarico per l'accorrente Bartolini. Poi all'80' gli ospiti provano a risolvere una mischia in area con Della Nina su cui Romboli si supera, ma è il Livorno a sfiorare il raddoppio con Canessa nel contropiede successivo: Marinelli affonda sulla corsia destra, il tiro di Canessa sporcato da Mazzoli e indirizzato all'incrocio è deviato in angolo dal guanto di Reggioli; dallo stesso corner l'ultima emozione: Reggioli perde la sfera in uscita alta e Canessa appoggia in porta di testa, Lischi corregge sulla linea in posizione di fuorigioco una palla già destinata al fondo del sacco, annullando di fatto il 2-0. Quattro minuti di recupero, l'assalto finale pratese non si concretizza e il fischio finale colora d'amaranto il terzo posto.

Calciatoripiù:
per il Livorno Raimo e Bartolini. Per il Prato Lunghi e Marcellusi.

Matteo Galli LIVORNO: Romboli, Raimo, Bellemo (48' Macera; 52' Marinelli), Bardini, Lischi, Vittorini, Folegnani, Bartolini, Canessa, Cortopassi (69' Diolaiti) , Nigiotti. A disp: Puccini, Amore, Di Batte, Lucarelli, Camarlinghi, Ettajani, Habumuremyi, Dell'Aversana. All.: Marco Nappi.<br >PRATO: Reggiani, Mazzoli, Fani, Lunghi, Nannini, Vannucci (79' Biagi), Marini, Marcellusi, De Paula (59' Della Nina), Yahon Mande (65' Moscardi), Bassano. A disp.: Nigro, Melani, Sforzi, Coselli. All.: Andrea Bertini.<br > ARBITRO: Delgadillo di Pontedera, coad. da Pignatelli di Viareggio e Della Latta di Viareggio.<br > RETE: 32' Bartolini.<br >NOTE: angoli 3-7. Recupero: 1' e 4'. <b>LE PAGELLE <br >Livorno:<br >Romboli 6,5</b>: compie un paio di ottimi interventi, di cui uno decisivo. Bravo anche in presa alta.<br ><b>Raimo 7,5</b>: travolgente sotto tutti i punti di vista. Sovrappone, attacca, difende, lotta. Dalla sua corsia non si passa.<br ><b>Bellemo 6</b>: accorcia spesso su Yahon Mande, ma si fa saltare sull'esterno da Marini pi&ugrave; volte. Dal <b>48' Macera s.v.</b>: sfortunato al primo contrasto, si infortuna e lascia spazio a Marinelli. Dal <b>52' Marinelli 6</b>: buon lavoro di cucitura del terzino con le diagonali difensive e contiene Marini oramai in calo. <br ><b>Bardini 6,5</b>: tiene alta l'attenzione per tutto il match, ottimo negli anticipi e sui colpi di testa.<br ><b>Lischi 7</b>: bravissimo a chiudere gli spazi per gli inserimenti di Marcellusi, cos&igrave; come negli anticipi di testa.<br ><b>Vittorini 6,5</b>: d&agrave; ordine alla difesa guidandola con intelligenza, sempre pulito e mai in ritardo. <br ><b>Folegnani 6,5</b>: cresce nella ripresa dove i suoi affondi mettono i brividi ai pratesi. <br ><b>Bartolini 6,5</b>: qualit&agrave; ed intensit&agrave; a tutto campo. Ottimo negli inserimenti da dietro, da cui arriva anche il gol vittoria.<br ><b>Canessa 6</b>: partita di sacrificio, fa a sportellate con Fani e cerca di aprire varchi con i suoi tagli. Sfiora il gol.<br ><b>Cortopassi 6</b>: si colloca sulla trequarti, il suo prezioso lavoro di raccordo tra le due linee &egrave; decisivo. Dal <b>69' Diolaiti 6</b>: entra subito in palla con un paio di buone aperture e di recuperi. <br ><b>Nigiotti 6,5</b>: con i suoi strappi squarcia la difesa pratese, cala nella ripresa dove si limita al contenimento. <br ><b>All. Nappi 6,5</b>: non stacca la spina un secondo tenendo alta la concentrazione dei suoi. Trasmette grinta e temperamento. <br ><b>Prato<br >Reggiani 6</b>: l'errore in occasione del gol costa caro, per&ograve; &egrave; vigile e compie anche un ottimo intervento su Canessa.<br ><b>Mazzoli 6</b>: un paio di disimpegni imprecisi ma poi trova i tempi giusti e non rischia pi&ugrave; di tanto. <br ><b>Fani 6,5</b>: ottimo il suo lavoro di marcatura su Canessa che trova pane per i suoi denti. Rude e pulito negli interventi.<br ><b>Lunghi 6,5:</b> &egrave; il punto di riferimento da cui passano tutti i palloni giocabili. Ottimo nei calci da fermo e nelle ripartenze.<br ><b>Nannini 6</b>: dal suo lato Nigiotti &egrave; incontenibile. Nel secondo tempo conquista metri e sale pi&ugrave; in fase offensiva <br ><b>Vannucci 6,5</b>: soffre inizialmente la mediana livornese, poi nella ripresa cresce alzando il baricentro della squadra. Positivo. Dal <b>79' Biagi 6</b>: pochi minuti d'intensit&agrave; dove sta per regalare l'assist a Della Nina con un assist delizioso.<br ><b>Marini 7</b>: nel primo mette in difficolt&agrave; Bellemo con la sua velocit&agrave;, cala nella ripresa ma rimane comunque uno dei migliori.<br ><b>Marcellusi 7</b>: &egrave; l'arma in pi&ugrave; degli ospiti, si inserisce con bravura anche nei corridoi pi&ugrave; impensabili. Bravo in interdizione.<br ><b>De Paula 6:</b> compassato nella prima frazione dove &egrave; chiuso dalla morsa dei centrali amaranto. Prestazione nel complesso positiva. Dal <b>59' Della Nina 6,5</b>: Sfiora il gol nel finale con un colpo di testa, nel mezzo tanta generosit&agrave; al servizio dei compagni.<br ><b>Yahon Mande 6</b>: molto bene i movimenti tra i due centrali, si smarca con rapidit&agrave; ma al tiro rimane impreciso. Dal <b>65' Moscardi 6</b>: aiuta la retroguardia scalando spesso in marcatura, proponendosi talvolta in qualche offensiva.<br ><b>Bassano 6:</b> qualche buono spunto e un paio di conclusioni deviate da Romboli, fatica ad uscire dalla marcatura di Raimo.<br ><b>All.: Bertini 6</b>: cura bene le ripartenze del suo 3-5-2 e i suoi ragazzi offrono grande intensit&agrave; per tutti i 90 minuti. <br ><b>Arbitro <br >Delgadillo di Pontedera 5,5</b>: lascia correre il gioco intervenendo quasi di rado, non estrae mai un cartellino ed &egrave; dubbioso in molte occasioni. <b>Primo ass.: Pignatelli 5,5: </b>mostra l'impressione di essere in costante indecisione. <b>Secondo ass.: Della Latta 5,5</b>: aiuta poco il direttore di gara, ed in certe circostanze pare limitarsi al compitino. <br ><b>IL COMMENTO</b><br >Cuore, grinta, cattiveria agonistica ed intensit&agrave;, sono queste le caratteristiche messe in campo da Livorno e Prato, sotto la supervisione e gli occhi attenti di Claudio Foscarini, allenatore della prima squadra amaranto, giunto all'Emo Priami di Stagno, tra la sorpresa generale. Uno scontro al vertice che ha visto i ragazzi di Nappi vincere e convincere con una grande prestazione e scavalcare al terzo posto proprio il Prato di Bertini. La crescita nel gioco amaranto ha dato continuit&agrave; ai risultati, ma non sono certo venuti a meno gli ospiti, forti anch'essi di un ottima intensit&agrave; agonistica, e piegati solo dal colpo di testa di Bartolini alla mezz'ora del primo tempo. Andiamo con la cronaca del match: parte forte il Livorno gi&agrave; al 2' con un sinistro al volo di Folegnani dentro l'area e palla bloccata al petto da Reggiani; i locali si ripetono al 6' con Nigiotti il quale, addentratosi in uno rapido slalom nello stretto, esplode il sinistro parato a terra da Reggiani. Risponde il Prato in velocit&agrave; all'11' con Marini, l'esterno si invola sull'out destro ed esegue un cross teso allontanato all'ultimo istante da Lischi in anticipo su Yahon Mande; ancora in fotocopia gli ospiti al 17': la medesima trama offensiva vede stavolta Raimo avere la meglio su De Paula. Al 20' i locali reclamano un rigore: Nigiotti raccoglie il rinvio di Romboli ed ingaggia l'uno contro uno con Fani, ma la dubbia entrata del difensore &egrave; giudicata regolare. I ritmi di gioco sono elevati e le due compagini cercano la via del gol con insistenza, gli ospiti tramite le percussioni centrali di Marcellusi mentre il Livorno vuole la giocata sugli esterni, con Nigiotti e Cortopassi e cos&igrave;, al 32', si concretizza la rete del vantaggio livornese: Bartolini recupera sulla mediana ed apre per Folegnani che incrocia il destro appena entro l'area, Reggiani non controlla la sfera ed ancora Bartolini &egrave; il pi&ugrave; lesto ad insaccare con un colpo di testa di misura. Il Prato non ci sta e sfiora il pareggio al 34' ed al 40', in entrambe le occasioni con uno stacco di testa di Marini dagli sviluppi di un corner. La ripresa vede il primo quarto d'ora tutto di marca pratese. Lunghi prende in mano le redini del centrocampo ospite e dispensa lanci e profondit&agrave; mal sfruttati dalle due punte: Yahon Mande schiaccia fuori un colpo di testa al 46', poi Bassano con un tiro al volo al 53' e Marcellusi con una conclusione al 60'. Si rivedono i locali al 65' con Bartolini abile a sfiorare il palo di prima intenzione su una respinta di Fani ed al 72' con Canessa che raccoglie la sponda di Cortopassi e voltandosi, spalle alla porta, calcia debolmente. Ancora amaranto protagonisti al 76' con Raimo, bravo a sovrapporsi su Folegnani e servire Canessa al centro che ritarda lo scarico per l'accorrente Bartolini. Poi all'80' gli ospiti provano a risolvere una mischia in area con Della Nina su cui Romboli si supera, ma &egrave; il Livorno a sfiorare il raddoppio con Canessa nel contropiede successivo: Marinelli affonda sulla corsia destra, il tiro di Canessa sporcato da Mazzoli e indirizzato all'incrocio &egrave; deviato in angolo dal guanto di Reggioli; dallo stesso corner l'ultima emozione: Reggioli perde la sfera in uscita alta e Canessa appoggia in porta di testa, Lischi corregge sulla linea in posizione di fuorigioco una palla gi&agrave; destinata al fondo del sacco, annullando di fatto il 2-0. Quattro minuti di recupero, l'assalto finale pratese non si concretizza e il fischio finale colora d'amaranto il terzo posto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Livorno <b>Raimo e Bartolini</b>. Per il Prato <b>Lunghi e Marcellusi</b>. Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI