• Esordienti B GIR.C
  • Galcianese
  • 2 - 2
  • Zenith Audax


GALCIANESE: Ferrante, Armenti, Ruggeri, Cappelli, Checchia, Cinieri, D'urso, Fratini, Frosini, Innocenti, Magnolfi, Menghini, Morgese, Pasqual, Pranio, Rustico, Trinca. All.: Luca Maccelli.
ZENITH AUDAX: Delli, Berrettari, Bevacqua, Massai, Pagliai, Saracino, Stefani, Ferni, Gradi. All.: Simone Argenziano.

RETI: Gradi 2, Cappelli, Checchia.
NOTE. Parziali: 0-1; 1-0; 1-1



Partita combattuta quella disputata sul sintetico del Conti di Galciana. L'atmosfera è tesa perché le due squadre si temono e si rispettano. Dopo i primi momenti di studio è la Galcianese che rompe gli indugi. Checchia raccoglie una palla filtrante in area ma il suo tiro si conclude fuori di poco. La Zenith Audax risponde con due azioni pericolose. Pagliai da fuori area cerca di sorprendere Ferrante, poi Saracino prima e ancora Pagliai impegnano il portiere in due pregevoli parate. Senza un attimo di sosta, dalla parte opposta, Frosini si trova solo davanti a Delli, ma causa la troppa irruenza calcia direttamente sul fondo. Cambio di fronte. Saracino parte da centro campo, sfila un paio di avversari e suggerisce una palla in area per Gradi che con un ottimo movimento si smarca e con una mezza girata insacca la sfera alle spalle del portiere. Il vantaggio carica gli ospiti che chiudono in attacco il primo tempo. Si rientra in campo e sono ancora i bluamaranto a creare più occasioni come la traversa colpita da Saracino. Al 17' arriva il pareggio dei padroni di casa. Cappelli, in dubbio fuorigioco, approfitta della disattenzione dei difensori ospiti e cogliendo una palla filtrante in area colpisce d'interno destro spedendola direttamente in rete. È il momento della Galcianese che con Cappelli, pressato dal roccioso Stefani, manda la palla alta sulla traversa. Il tempo si chiude in parità. Nonostante la crescente stanchezza l'ultimo tempo è ricco di emozioni e i ragazzi in campo si aggrappano alle ultime energie per centrare un risultato utile. I giocatori di mister Maccelli si fanno pericolosi in un paio di occasioni ma il bravo portiere Delli riesce a chiudere la porta con interventi decisivi. Intanto Saracino, sfortunato, batte una bella punizione da fuori area e anche questa volta sfiora la traversa. È la Galcianese che all'11' passa in vantaggio con Checchia il quale trovando uno spiraglio nella maglia difensiva degli avversari realizza il secondo gol. La reazione della Zenith Audax è incisiva e nonostante l'esaurirsi di tutte le energie gli ospiti confezionano diverse azioni, tutte ostacolate dal bravo Ferrante. Si arriva così agli ultimi minuti e un ancora un fresco Gradi mette ansia alla difesa locale. Le sue discese e incursioni in area preoccupano non poco gli avversari. In una di queste viene atterrato fallosamente e qui l'arbitro decreta il calcio di rigore. Se ne occupa lo stesso Gradi che con freddezza realizza e porta il punteggio in parità. Il match si conclude subito dopo con le due squadre esauste. Il pubblico molto divertito ha assistito a una partita corretta giocata con sano agonismo ed entusiasmo. A nostro avviso il pareggio é il risultato piú giusto.

A.M. GALCIANESE: Ferrante, Armenti, Ruggeri, Cappelli, Checchia, Cinieri, D'urso, Fratini, Frosini, Innocenti, Magnolfi, Menghini, Morgese, Pasqual, Pranio, Rustico, Trinca. All.: Luca Maccelli.<br >ZENITH AUDAX: Delli, Berrettari, Bevacqua, Massai, Pagliai, Saracino, Stefani, Ferni, Gradi. All.: Simone Argenziano.<br > RETI: Gradi 2, Cappelli, Checchia.<br >NOTE. Parziali: 0-1; 1-0; 1-1 Partita combattuta quella disputata sul sintetico del Conti di Galciana. L'atmosfera &egrave; tesa perch&eacute; le due squadre si temono e si rispettano. Dopo i primi momenti di studio &egrave; la Galcianese che rompe gli indugi. Checchia raccoglie una palla filtrante in area ma il suo tiro si conclude fuori di poco. La Zenith Audax risponde con due azioni pericolose. Pagliai da fuori area cerca di sorprendere Ferrante, poi Saracino prima e ancora Pagliai impegnano il portiere in due pregevoli parate. Senza un attimo di sosta, dalla parte opposta, Frosini si trova solo davanti a Delli, ma causa la troppa irruenza calcia direttamente sul fondo. Cambio di fronte. Saracino parte da centro campo, sfila un paio di avversari e suggerisce una palla in area per Gradi che con un ottimo movimento si smarca e con una mezza girata insacca la sfera alle spalle del portiere. Il vantaggio carica gli ospiti che chiudono in attacco il primo tempo. Si rientra in campo e sono ancora i bluamaranto a creare pi&ugrave; occasioni come la traversa colpita da Saracino. Al 17' arriva il pareggio dei padroni di casa. Cappelli, in dubbio fuorigioco, approfitta della disattenzione dei difensori ospiti e cogliendo una palla filtrante in area colpisce d'interno destro spedendola direttamente in rete. &Egrave; il momento della Galcianese che con Cappelli, pressato dal roccioso Stefani, manda la palla alta sulla traversa. Il tempo si chiude in parit&agrave;. Nonostante la crescente stanchezza l'ultimo tempo &egrave; ricco di emozioni e i ragazzi in campo si aggrappano alle ultime energie per centrare un risultato utile. I giocatori di mister Maccelli si fanno pericolosi in un paio di occasioni ma il bravo portiere Delli riesce a chiudere la porta con interventi decisivi. Intanto Saracino, sfortunato, batte una bella punizione da fuori area e anche questa volta sfiora la traversa. &Egrave; la Galcianese che all'11' passa in vantaggio con Checchia il quale trovando uno spiraglio nella maglia difensiva degli avversari realizza il secondo gol. La reazione della Zenith Audax &egrave; incisiva e nonostante l'esaurirsi di tutte le energie gli ospiti confezionano diverse azioni, tutte ostacolate dal bravo Ferrante. Si arriva cos&igrave; agli ultimi minuti e un ancora un fresco Gradi mette ansia alla difesa locale. Le sue discese e incursioni in area preoccupano non poco gli avversari. In una di queste viene atterrato fallosamente e qui l'arbitro decreta il calcio di rigore. Se ne occupa lo stesso Gradi che con freddezza realizza e porta il punteggio in parit&agrave;. Il match si conclude subito dopo con le due squadre esauste. Il pubblico molto divertito ha assistito a una partita corretta giocata con sano agonismo ed entusiasmo. A nostro avviso il pareggio &eacute; il risultato pi&uacute; giusto. A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI