• Allievi B GIR.di Merito
  • Isolotto
  • 0 - 3
  • Lastrigiana


ISOLOTTO: Di Costanzo, Mori, Siena, Signorini, Ciampini, Salvi, Plavci, Tamas, Torrini, Piccioni, Ricci. A disp.: Lelli, Lo Verde, Lusi, Marcelli, Montalti, Plotegher. All.: Francesco Sabbatini.
LASTRIGIANA: Croci, Ceccatelli, Ponzuoli, Pruneti, Paoli, Mori, Cornello, De Ieso, Mazzoni, Jayawickrama, Attanasio. A disp.: Pierattini, Vezzi, Ducci, Angelucci, Marani, Romei. All.: Michelangelo Massimillo.

RETI: Mori, Cornello, Attanasio.



Continua nel suo splendente campionato di vertice la Lastrigiana di Michelangelo Massimillo che incamera altri tre punti fondamentali e mantiene il passo della capolista Impruneta e del Rinascita Doccia appaiato a quota 16 punti. Sul campo di via Pio Fedi l'undici biancorosso scende in campo con il giusto piglio e costringe i padroni di casa guidati da mister Francesco Sabbatini a lunghi minuti di apnee a difesa della propria porta: il primo fuoco d'artificio lo spara Attanasio, che batte a rete dopo un triangolo con Mazzoni trovando però la pronta risposta del portierino Di Costanzo. Il guardiano della porta locale però poco può qualche minuto più tardi, quando lo stesso Attanasio, pescato da un angolo di Pozzuoli, dimostra occhio lungo e precisione rimettendo il pallone nel cuore dell'area di rigore e favorendo così l'intervento in scivolata di Mori, che al quarto d'ora porta avanti la Lastrigiana. Dopo lo 0-1 la gara vive una fase di stanca, alimentata soltanto da qualche sporadica ripartenza locale, comunque ben controllata dalla difesa guidata da Croci. Al rientro dalla pausa aumenta la distanza tra le due squadre, perché un'azione insistita di Cornello, rifinita con abilità da Mazzoni porta lo stesso esterno alla conclusione dalla corta distanza: portiere da una parte, mancino piazzato dall'altra, e Lastrigiana che in pratica chiude i conti a 15 minuti dal fischio finale, perché poco dopo Attanasio trova giusto premio per la sua ottima prestazione andando a segnare il definitivo 0-3 in favore dei suoi. Nei minuti finali c'è gloria anche per Croci, bravissimo ad opporsi alla bella conclusione di Piccioni con una difficile parata in due tempi, ultimo brivido di una gara fatta propria con merito da una Lastrigiana in grande spolvero.
Calciatoripiù
: palma di migliori in campo la meritano Pruneti per la sua attenta prestazione in fase difensiva, Tamas per l'ordine dettato in mezzo al campo e i due Mori (omonimi dai diversi vessilli) entrambi protagonisti di una gara maiuscola.

ISOLOTTO: Di Costanzo, Mori, Siena, Signorini, Ciampini, Salvi, Plavci, Tamas, Torrini, Piccioni, Ricci. A disp.: Lelli, Lo Verde, Lusi, Marcelli, Montalti, Plotegher. All.: Francesco Sabbatini.<br >LASTRIGIANA: Croci, Ceccatelli, Ponzuoli, Pruneti, Paoli, Mori, Cornello, De Ieso, Mazzoni, Jayawickrama, Attanasio. A disp.: Pierattini, Vezzi, Ducci, Angelucci, Marani, Romei. All.: Michelangelo Massimillo.<br > RETI: Mori, Cornello, Attanasio. Continua nel suo splendente campionato di vertice la Lastrigiana di Michelangelo Massimillo che incamera altri tre punti fondamentali e mantiene il passo della capolista Impruneta e del Rinascita Doccia appaiato a quota 16 punti. Sul campo di via Pio Fedi l'undici biancorosso scende in campo con il giusto piglio e costringe i padroni di casa guidati da mister Francesco Sabbatini a lunghi minuti di apnee a difesa della propria porta: il primo fuoco d'artificio lo spara Attanasio, che batte a rete dopo un triangolo con Mazzoni trovando per&ograve; la pronta risposta del portierino Di Costanzo. Il guardiano della porta locale per&ograve; poco pu&ograve; qualche minuto pi&ugrave; tardi, quando lo stesso Attanasio, pescato da un angolo di Pozzuoli, dimostra occhio lungo e precisione rimettendo il pallone nel cuore dell'area di rigore e favorendo cos&igrave; l'intervento in scivolata di Mori, che al quarto d'ora porta avanti la Lastrigiana. Dopo lo 0-1 la gara vive una fase di stanca, alimentata soltanto da qualche sporadica ripartenza locale, comunque ben controllata dalla difesa guidata da Croci. Al rientro dalla pausa aumenta la distanza tra le due squadre, perch&eacute; un'azione insistita di Cornello, rifinita con abilit&agrave; da Mazzoni porta lo stesso esterno alla conclusione dalla corta distanza: portiere da una parte, mancino piazzato dall'altra, e Lastrigiana che in pratica chiude i conti a 15 minuti dal fischio finale, perch&eacute; poco dopo Attanasio trova giusto premio per la sua ottima prestazione andando a segnare il definitivo 0-3 in favore dei suoi. Nei minuti finali c'&egrave; gloria anche per Croci, bravissimo ad opporsi alla bella conclusione di Piccioni con una difficile parata in due tempi, ultimo brivido di una gara fatta propria con merito da una Lastrigiana in grande spolvero. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: palma di migliori in campo la meritano <b>Pruneti </b>per la sua attenta prestazione in fase difensiva, <b>Tamas </b>per l'ordine dettato in mezzo al campo e i due <b>Mori </b>(omonimi dai diversi vessilli) entrambi protagonisti di una gara maiuscola.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI