• Allievi B Regionali
  • Scandicci
  • 1 - 4
  • Floria 2000


SCANDICCI (4-3-3): Roselli, Bili Toponi, Mauro, Duong (41' Bartolini), Francalanci, Mina, Salmeri (56' Pratesi), Moscardi, Ferrmaca (63' Cicalini), Orlandi, Barletti (68' Iacob). A disp.: Posarelli, Harrag, Magnolfi. All.: Andrea Ricci.
FLORIA 2000 (4-5-1): Fabiani, Bianchi, Pruneti (76' Fiduccia), Fantechi (83' Fabbri), Cavicchi (75' Tacconi), Sinteregan (68' Gordini), Giannini, Prunecchi, Fantoni (75' Manetti), Masserini, Capalbio (60' Bianchi). A disp.: Mataloni. All.: Francesco Vallini.

ARBITRO: Matteo Giusti di Lucca.

RETI: 16' Moscardi, 49' Giannini, 54' Cavicchi, 58' rig. Masserini, 77' Gordini.
NOTE: ammoniti Fantoni al 32', Cavicchi al 54', Pratesi al 56', Gordini al 71' e Fiduccia al 77'.



Una Floria 2000 in versione maxi-formato si impone con un roboante 4-1 al Bartolozzi contro i padroni di casa dello Scandicci e ne opera il sorpasso in classifica. I ragazzi di Vallini, sotto di un gol all'intervallo, hanno ribaltato il punteggio nel corso della ripresa, beneficiando anche di un atteggiamento piuttosto passivo manifestato dagli scandiccesi nella seconda parte di gara. Ricci dispone i suoi con un 4-3-3, nel quale Barletti, Ferrmaca ed Orlandi ricoprono mansioni offensive. Vallini sceglie un centrocampo folto e davanti si affida alla fisicità di Cavicchi e agli inserimenti da dietro da parte dei componenti del reparto mediano. Sarà proprio questo fattore ad originare il primo guizzo degli ospiti: l'accorrente Sinteregan impatta di prima intenzione un pallone proveniente dalla corsia mancina, ma la mira si rivela imprecisa. La retroguardia locale non appare molto concentrata: ne dà un'immediata dimostrazione Mauro, il cui retropassaggio viene intercettato da Cavicchi; il centravanti della Floria grazia Roselli e gli consegna la sfera tra le mani. Al minuto numero 8 giungono i primi segnali di vita da parte dei padroni di casa: Barletti prova a sorprendere Fabiani sul primo palo, ma l'estremo difensore ospite è bravo a rifugiarsi in corner. Con il progressivo trascorrere dei minuti, lo Scandicci guadagna preziosi metri di campo: Ferrmaca spaventa Fabiani con un calcio di punizione la cui parabola sorvola di poco la traversa. Al quarto d'ora di gioco, Mina innesca con un lungo lancio Barletti, il quale beffa alle spalle la retroguardia avversaria, ma non riesce a scavalcare il portiere della Floria in uscita. Si tratta del preludio al vantaggio locale: è tutta da ammirare la combinazione orchestrata da Duong, Orlandi e Moscardi: quest'ultimo vince il contrasto con Masserini e batte Fabiani. Sarà proprio Masserini a mantenere a galla i suoi: un cross disegnato dalla destra viene smanacciato in maniera approssimativa dal portiere ospite, Orlandi raccoglie il pallone, ma viene stoppato nell'area piccola dalla scivolata provvidenziale del difensore della Floria. Lo Scandicci continua a produrre un'enorme mole di gioco, ma spreca occasioni in quantità industriale: si aggiunge alla collezione anche il tentativo di Moscardi, il quale beneficia della sponda di un compagno e spara un proiettile che termina poco distante dal montante. La squadra di Vallini resiste all'assalto e torna ad affacciare il muso in avanti al 26', quando Cavicchi dispone di una doppia chance: il centravanti ospite si presenta davanti a Roselli, gli calcia addosso, per poi colpire Francalanci sulla susseguente ribattuta. Il portiere dello Scandicci sarà nuovamente chiamato in causa alla mezz'ora, quando, al termine di un'azione ben congegnata dalla Floria, disinnesca in tuffo il tiro di Capalbio. La partita si mantiene su ritmi elevatissimi: sul ribaltamento di fronte, Barletti sfiora il raddoppio con un diagonale che termina fuori per questione di centimetri. Saranno, però, i ragazzi di Vallini a produrre l'ultima opportunità di un primo tempo mozzafiato: Giannini viene pescato da un lungo lancio proveniente dalle retrovie, ma, una volta di fronte a Roselli, non inquadra lo specchio. Che gli ospiti abbiano tutte le intenzioni di riportare la gara sui binari prestabiliti lo si intuisce già dai primi istanti della ripresa: Bianchi trova libera la strada per arrivare a Roselli, ma sbaglia il tocco decisivo e viene fermato dall'uscita dell'estremo difensore locale. Al 49', sugli sviluppi di un calcio piazzato, il numero 1 dello Scandicci non potrà opporsi in maniera efficace alla deviazione aerea vincente di Giannini, che ristabilisce la parità. Si tratta però di una condizione instabile, perché la truppa di Vallini completerà la rimonta al 54', nel momento in cui Cavicchi ribadisce in rete la corta respinta della traversa al termine di una micidiale azione di contropiede. I padroni di casa, pericolosi nel frattempo con la volée di Moscardi, devono incassare immediatamente il tris ospite: il neoentrato Pratesi affossa Fantechi nella sua area e causa il fischio del direttore di gara; dal dischetto, Masserini spiazza Roselli e raddoppia il margine di vantaggio dei suoi. La compagine guidata da Ricci prova a riportarsi in partita con i tentativi effettuati da Barletti ed Orlandi, ma vedono incrementarsi ulteriormente il passivo a ridosso del recupero, quando Gordini, anch'egli subentrato, beffa Bili Toponi e batte il portiere dello Scandicci con il preciso diagonale che fissa il punteggio sul 4-1 definitivo.
Calciatoripiù
: per la Floria 2000, premiare prove individuali sarebbe ingeneroso nei confronti della sontuosa prestazione di gruppo. Nello Scandicci, si mettono in luce Moscardi e Barletti.

Andrea Doccula SCANDICCI (4-3-3): Roselli, Bili Toponi, Mauro, Duong (41' Bartolini), Francalanci, Mina, Salmeri (56' Pratesi), Moscardi, Ferrmaca (63' Cicalini), Orlandi, Barletti (68' Iacob). A disp.: Posarelli, Harrag, Magnolfi. All.: Andrea Ricci.<br >FLORIA 2000 (4-5-1): Fabiani, Bianchi, Pruneti (76' Fiduccia), Fantechi (83' Fabbri), Cavicchi (75' Tacconi), Sinteregan (68' Gordini), Giannini, Prunecchi, Fantoni (75' Manetti), Masserini, Capalbio (60' Bianchi). A disp.: Mataloni. All.: Francesco Vallini.<br > ARBITRO: Matteo Giusti di Lucca.<br > RETI: 16' Moscardi, 49' Giannini, 54' Cavicchi, 58' rig. Masserini, 77' Gordini.<br >NOTE: ammoniti Fantoni al 32', Cavicchi al 54', Pratesi al 56', Gordini al 71' e Fiduccia al 77'. Una Floria 2000 in versione maxi-formato si impone con un roboante 4-1 al Bartolozzi contro i padroni di casa dello Scandicci e ne opera il sorpasso in classifica. I ragazzi di Vallini, sotto di un gol all'intervallo, hanno ribaltato il punteggio nel corso della ripresa, beneficiando anche di un atteggiamento piuttosto passivo manifestato dagli scandiccesi nella seconda parte di gara. Ricci dispone i suoi con un 4-3-3, nel quale Barletti, Ferrmaca ed Orlandi ricoprono mansioni offensive. Vallini sceglie un centrocampo folto e davanti si affida alla fisicit&agrave; di Cavicchi e agli inserimenti da dietro da parte dei componenti del reparto mediano. Sar&agrave; proprio questo fattore ad originare il primo guizzo degli ospiti: l'accorrente Sinteregan impatta di prima intenzione un pallone proveniente dalla corsia mancina, ma la mira si rivela imprecisa. La retroguardia locale non appare molto concentrata: ne d&agrave; un'immediata dimostrazione Mauro, il cui retropassaggio viene intercettato da Cavicchi; il centravanti della Floria grazia Roselli e gli consegna la sfera tra le mani. Al minuto numero 8 giungono i primi segnali di vita da parte dei padroni di casa: Barletti prova a sorprendere Fabiani sul primo palo, ma l'estremo difensore ospite &egrave; bravo a rifugiarsi in corner. Con il progressivo trascorrere dei minuti, lo Scandicci guadagna preziosi metri di campo: Ferrmaca spaventa Fabiani con un calcio di punizione la cui parabola sorvola di poco la traversa. Al quarto d'ora di gioco, Mina innesca con un lungo lancio Barletti, il quale beffa alle spalle la retroguardia avversaria, ma non riesce a scavalcare il portiere della Floria in uscita. Si tratta del preludio al vantaggio locale: &egrave; tutta da ammirare la combinazione orchestrata da Duong, Orlandi e Moscardi: quest'ultimo vince il contrasto con Masserini e batte Fabiani. Sar&agrave; proprio Masserini a mantenere a galla i suoi: un cross disegnato dalla destra viene smanacciato in maniera approssimativa dal portiere ospite, Orlandi raccoglie il pallone, ma viene stoppato nell'area piccola dalla scivolata provvidenziale del difensore della Floria. Lo Scandicci continua a produrre un'enorme mole di gioco, ma spreca occasioni in quantit&agrave; industriale: si aggiunge alla collezione anche il tentativo di Moscardi, il quale beneficia della sponda di un compagno e spara un proiettile che termina poco distante dal montante. La squadra di Vallini resiste all'assalto e torna ad affacciare il muso in avanti al 26', quando Cavicchi dispone di una doppia chance: il centravanti ospite si presenta davanti a Roselli, gli calcia addosso, per poi colpire Francalanci sulla susseguente ribattuta. Il portiere dello Scandicci sar&agrave; nuovamente chiamato in causa alla mezz'ora, quando, al termine di un'azione ben congegnata dalla Floria, disinnesca in tuffo il tiro di Capalbio. La partita si mantiene su ritmi elevatissimi: sul ribaltamento di fronte, Barletti sfiora il raddoppio con un diagonale che termina fuori per questione di centimetri. Saranno, per&ograve;, i ragazzi di Vallini a produrre l'ultima opportunit&agrave; di un primo tempo mozzafiato: Giannini viene pescato da un lungo lancio proveniente dalle retrovie, ma, una volta di fronte a Roselli, non inquadra lo specchio. Che gli ospiti abbiano tutte le intenzioni di riportare la gara sui binari prestabiliti lo si intuisce gi&agrave; dai primi istanti della ripresa: Bianchi trova libera la strada per arrivare a Roselli, ma sbaglia il tocco decisivo e viene fermato dall'uscita dell'estremo difensore locale. Al 49', sugli sviluppi di un calcio piazzato, il numero 1 dello Scandicci non potr&agrave; opporsi in maniera efficace alla deviazione aerea vincente di Giannini, che ristabilisce la parit&agrave;. Si tratta per&ograve; di una condizione instabile, perch&eacute; la truppa di Vallini completer&agrave; la rimonta al 54', nel momento in cui Cavicchi ribadisce in rete la corta respinta della traversa al termine di una micidiale azione di contropiede. I padroni di casa, pericolosi nel frattempo con la vol&eacute;e di Moscardi, devono incassare immediatamente il tris ospite: il neoentrato Pratesi affossa Fantechi nella sua area e causa il fischio del direttore di gara; dal dischetto, Masserini spiazza Roselli e raddoppia il margine di vantaggio dei suoi. La compagine guidata da Ricci prova a riportarsi in partita con i tentativi effettuati da Barletti ed Orlandi, ma vedono incrementarsi ulteriormente il passivo a ridosso del recupero, quando Gordini, anch'egli subentrato, beffa Bili Toponi e batte il portiere dello Scandicci con il preciso diagonale che fissa il punteggio sul 4-1 definitivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria 2000, premiare prove individuali sarebbe ingeneroso nei confronti della sontuosa prestazione di gruppo. Nello Scandicci, si mettono in luce <b>Moscardi e Barletti</b>. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI