• Esordienti GIR.A
  • Calenzano
  • 2 - 1
  • Pieta 2004


CALENZANO: Briganti, Ceccherini Edoardo, Rosi, Cardini, Romani, Ceccherini Jacopo, Fici, Paladini, Arouizi, Casu, Ulivelli. Sono entrati: Negri, Manzi, Bruno, Tutone, Russo, Ridolfi. All.: Massimiliano Gibilaro.
PIETA' 2004: Cerbai, Bucci, Amabile, Fusco, Baroncelli, Oliverio, Spicciani, Baroni, Chieffo, Limberti, Mainardi. Sono entrati: Moffa, Rapazzati, Nuti, Pacianti, Giorgi, Truschi, Capetta. All.: Giacomo Gentili.

ARBITRO: Matteo Spadini di Prato.

RETI: 2' Casu, 22' Bucci, 47' Paladini.
NOTE. Parziali: 1-0; 0-1; 1-0



Ricca di emozioni e di episodi discussi, la gara giocata sul principale di Calenzano, poco incline per i ragazzini che iniziano a misurarsi a giocare al calcio, si conclude con il successo dei piccoli calciatori guidati da Gibilaro su una Pietà 2004 sempre in partita e protagonista di una prestazione eccellente. L'inizio è subito in discesa per i calenzanesi che passano in vantaggio su colpo di testa del piccolo Niccolò Casu su servizio di Paladini. Arretra troppo il baricentro la formazione calenzanese e gli ospiti con Baroni, Chieffo e Limberti in primo piano, impegnano la retroguardia avversaria ma la prima frazione si conclude con il vantaggio di misura da parte dei padroni di casa. Il secondo tempo si apre con il gol fantasma della Pietà 2004: la conclusione di Bucci trova la traversa, una carambola e la respinta di Riccardo Briganti ma per Spadini di Prato, l'intervento dell'estremo calenzanese è dentro la porta e quindi assegna il gol. Francamente non ci sentiamo di condividere la decisione presa nell'occasione dal fischetto pratese. Cresce il nervosismo ma piano piano si torna al canovaccio del gioco del calcio, un gioco in cui tutti, giocatori, allenatori e arbitro, possono commettere degli errori. Il valzer delle decisioni discusse prosegue al 10' quando l'arbitro assegna un calcio di punizione alla Pietà 2004, va alla battuta il bravo Bucci e di testa Lorenzo Limberti mette la palla in rete. Spadini annulla il punto per fuorigioco del realizzatore e se volete il parere del cronista, nell'occasione la decisione del direttore di gara pare corretta e giusta. Si prosegue a giocare e a lottare e proprio nell'ultima azione della seconda frazione, tira Arouizi, il portierino avversario respinge sul palo e sulla ribattuta da posizione defilata Niccolò Casu non mette la palla in rete. Terzo tempo. L'equilibrio sembra regnare sovrano ma al 7' il Calenzano usufruisce di un calcio di punizione, va alla battuta Vittorio Paladini e il suo tiro forte e centrale supera il portiere avversario e consente alla squadra di Gibilaro di passare in vantaggio. La Pietà 2004 non ci sta, si rende pericolosa con Limberti ma la difesa calenzanese regge l'urto degli avversari e così alla fine della gara sono i padroni di casa ad ottenere il successo. Bravi comunque tutti i protagonisti della contesa.
Calciatoripiù: Niccolò Casu, Vittorio Paladini, Gabriele Rosi (Calenzano), Francesco Bucci, Giulio Baroni, Edoardo Chieffo, Lorenzo Limberti (Pietà 2004).

Alessio Facchini CALENZANO: Briganti, Ceccherini Edoardo, Rosi, Cardini, Romani, Ceccherini Jacopo, Fici, Paladini, Arouizi, Casu, Ulivelli. Sono entrati: Negri, Manzi, Bruno, Tutone, Russo, Ridolfi. All.: Massimiliano Gibilaro.<br >PIETA' 2004: Cerbai, Bucci, Amabile, Fusco, Baroncelli, Oliverio, Spicciani, Baroni, Chieffo, Limberti, Mainardi. Sono entrati: Moffa, Rapazzati, Nuti, Pacianti, Giorgi, Truschi, Capetta. All.: Giacomo Gentili.<br > ARBITRO: Matteo Spadini di Prato.<br > RETI: 2' Casu, 22' Bucci, 47' Paladini.<br >NOTE. Parziali: 1-0; 0-1; 1-0 Ricca di emozioni e di episodi discussi, la gara giocata sul principale di Calenzano, poco incline per i ragazzini che iniziano a misurarsi a giocare al calcio, si conclude con il successo dei piccoli calciatori guidati da Gibilaro su una Piet&agrave; 2004 sempre in partita e protagonista di una prestazione eccellente. L'inizio &egrave; subito in discesa per i calenzanesi che passano in vantaggio su colpo di testa del piccolo Niccol&ograve; Casu su servizio di Paladini. Arretra troppo il baricentro la formazione calenzanese e gli ospiti con Baroni, Chieffo e Limberti in primo piano, impegnano la retroguardia avversaria ma la prima frazione si conclude con il vantaggio di misura da parte dei padroni di casa. Il secondo tempo si apre con il gol fantasma della Piet&agrave; 2004: la conclusione di Bucci trova la traversa, una carambola e la respinta di Riccardo Briganti ma per Spadini di Prato, l'intervento dell'estremo calenzanese &egrave; dentro la porta e quindi assegna il gol. Francamente non ci sentiamo di condividere la decisione presa nell'occasione dal fischetto pratese. Cresce il nervosismo ma piano piano si torna al canovaccio del gioco del calcio, un gioco in cui tutti, giocatori, allenatori e arbitro, possono commettere degli errori. Il valzer delle decisioni discusse prosegue al 10' quando l'arbitro assegna un calcio di punizione alla Piet&agrave; 2004, va alla battuta il bravo Bucci e di testa Lorenzo Limberti mette la palla in rete. Spadini annulla il punto per fuorigioco del realizzatore e se volete il parere del cronista, nell'occasione la decisione del direttore di gara pare corretta e giusta. Si prosegue a giocare e a lottare e proprio nell'ultima azione della seconda frazione, tira Arouizi, il portierino avversario respinge sul palo e sulla ribattuta da posizione defilata Niccol&ograve; Casu non mette la palla in rete. Terzo tempo. L'equilibrio sembra regnare sovrano ma al 7' il Calenzano usufruisce di un calcio di punizione, va alla battuta Vittorio Paladini e il suo tiro forte e centrale supera il portiere avversario e consente alla squadra di Gibilaro di passare in vantaggio. La Piet&agrave; 2004 non ci sta, si rende pericolosa con Limberti ma la difesa calenzanese regge l'urto degli avversari e cos&igrave; alla fine della gara sono i padroni di casa ad ottenere il successo. Bravi comunque tutti i protagonisti della contesa. Calciatoripi&ugrave;: Niccol&ograve; Casu, Vittorio Paladini, Gabriele Rosi (Calenzano), Francesco Bucci, Giulio Baroni, Edoardo Chieffo, Lorenzo Limberti (Piet&agrave; 2004). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI