• Giovanissimi B GIR.B
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 1
  • Firenzuola


RINASCITA DOCCIA: Moretti, Bittini, Lastini, Baldi, Mengozzi, Manicardi, Cirivedo, Valenti, Mengozzi, Bertelli, Hallabou, BRIGNOLI. A disp.: Karaoud, Bruscoli, Bartoli, Dell'Occhio, Grassi, Temperaini. All.: Salvatore Miranda.
FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Guga A., Malvezzi, Montagliani, Galeotti, Ruja, Minoccheri, Morozzi A., Morozzi F.. A disp.: Alati, Angeloni, Giovannini, Guga C.. All.: Maurizio Baracani.

ARBITRO: Andrea Failla Rifici di Firenze.

RETI: Morozzi F. (F), Bertelli (R), Vignoli (R).



A Sesto và in scena il bigmatch della settima giornata: si affrontano infatti le due capoliste, ovvero il forte Rinascita Doccia, reduce però da un passo falso a Castello, e il sorprendente Firenzuola, che viaggia sulle ali dell'entusiasmo dopo la vittoria del turno scorso. Ne esce ovviamente una partita equilibrata, a tratti scorbutica, che viene sbloccata al 25' da un diagonale di rara bellezza di Morozzi F., che dà un bacino al palo e finisce in fondo al sacco, alle spalle di un incolpevole Moretti. Il brutto colpo viene digerito dai rossoblu di casa che, ol passare dei minuti iniziano a prendere campo ma non creano grossi grattacapi agli ospiti. Nella ripresa cambia la partita e nel giro di 15 minuti il Doccia la ribalta: al 10' Bertelli sovrasta tutti in area e incorna alla perfezione un corner per il pareggio; al 23' della ripresa Bruscoli salta bene un avversario sulla trequarti e trova un corridoio perfetto per Vignoli, che segna il gol del preziosissimo vantaggio. Il Firenzuola cerca di recuperare lo svantaggio in tutti i modi ma, complice il forte vento che si alza nella seconda frazione, ogni palla alta diventa di difficile lettura. Se però ai ragazzi di mister Baracani và riconosciuta qualcosa è il fatto di crederci fino alla fine e lo si capisce bene dall'ultima occasione della partita, una estemporanea rovesciata del portiere Dall'Omo, spinto in area per pareggiare l'incontro ma impreciso nella deviazione, comunque lodevole. La partita finisce qui: il Doccia, dopo essersela vista brutta, ottiene una vittoria di importanza capitale ed è ora sola in testa al girone B; per il Firenzuola davvero tanti applausi per una prova commovente sotto il piano dell'agonismo.
Calciatoripiù
: da esaltare tutti i 22 e oltre giocatori che hanno preso parte a una partita tanto importante quanto corretta e che hanno regalato un bellissimo spot per il calcio.

RINASCITA DOCCIA: Moretti, Bittini, Lastini, Baldi, Mengozzi, Manicardi, Cirivedo, Valenti, Mengozzi, Bertelli, Hallabou, BRIGNOLI. A disp.: Karaoud, Bruscoli, Bartoli, Dell'Occhio, Grassi, Temperaini. All.: Salvatore Miranda.<br >FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Guga A., Malvezzi, Montagliani, Galeotti, Ruja, Minoccheri, Morozzi A., Morozzi F.. A disp.: Alati, Angeloni, Giovannini, Guga C.. All.: Maurizio Baracani.<br > ARBITRO: Andrea Failla Rifici di Firenze.<br > RETI: Morozzi F. (F), Bertelli (R), Vignoli (R). A Sesto v&agrave; in scena il bigmatch della settima giornata: si affrontano infatti le due capoliste, ovvero il forte Rinascita Doccia, reduce per&ograve; da un passo falso a Castello, e il sorprendente Firenzuola, che viaggia sulle ali dell'entusiasmo dopo la vittoria del turno scorso. Ne esce ovviamente una partita equilibrata, a tratti scorbutica, che viene sbloccata al 25' da un diagonale di rara bellezza di Morozzi F., che d&agrave; un bacino al palo e finisce in fondo al sacco, alle spalle di un incolpevole Moretti. Il brutto colpo viene digerito dai rossoblu di casa che, ol passare dei minuti iniziano a prendere campo ma non creano grossi grattacapi agli ospiti. Nella ripresa cambia la partita e nel giro di 15 minuti il Doccia la ribalta: al 10' Bertelli sovrasta tutti in area e incorna alla perfezione un corner per il pareggio; al 23' della ripresa Bruscoli salta bene un avversario sulla trequarti e trova un corridoio perfetto per Vignoli, che segna il gol del preziosissimo vantaggio. Il Firenzuola cerca di recuperare lo svantaggio in tutti i modi ma, complice il forte vento che si alza nella seconda frazione, ogni palla alta diventa di difficile lettura. Se per&ograve; ai ragazzi di mister Baracani v&agrave; riconosciuta qualcosa &egrave; il fatto di crederci fino alla fine e lo si capisce bene dall'ultima occasione della partita, una estemporanea rovesciata del portiere Dall'Omo, spinto in area per pareggiare l'incontro ma impreciso nella deviazione, comunque lodevole. La partita finisce qui: il Doccia, dopo essersela vista brutta, ottiene una vittoria di importanza capitale ed &egrave; ora sola in testa al girone B; per il Firenzuola davvero tanti applausi per una prova commovente sotto il piano dell'agonismo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da esaltare tutti i 22 e oltre giocatori che hanno preso parte a una partita tanto importante quanto corretta e che hanno regalato un bellissimo spot per il calcio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI