• Giovanissimi B GIR.B
  • Firenzuola
  • 1 - 0
  • San Piero a Sieve


FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Guga, Malvezzi, Minoccheri, Morozzi A., Morozzi F., Ruja, Angeloni, Giovannini. A disp.: Alati, Galeotti, Guga K., scarpelli, Montagliani. All.: Maurizio Baracani.
SAN PIERO A SIEVE: Albisani, Stefanelli, Mainossi, Bettini, Nene, Romanelli, Maiani, Proto, Chiavacci, Goiani, Senesi. A disp.: Panerai, Cerretelli, Baroni, Spenta, Bartolini, Dacci, Parigi. All.: Gianfranco Seneci.

ARBITRO: Alessandro Fabbri della sez. Firenze.

RETI: Morozzi F.



Il Firenzuola supera sul proprio terreno il san Piero a Sieve, e lo fa con una prestazione attenta e molto compatta, riuscendo a sfruttare nel migliore dei modi le occasioni avute. La gara inizia sotto un vento impetuoso che modifica (e non di poco) le traiettorie della palla, rendendole di difficile lettura e costringendo le due retroguardie a correre spesso ai ripari. La prima frazione evidenzia un sostanziale predominio da parte degli ospiti, i quali partono prendendo bene le misure del campo e costringendo i locali a rintanarsi nella propria metà campo. Le occasioni non sono così numerose come ci si potrebbe attendere, ma l'impressione che il pubblico ha dagli spalti è che le cose possano prendere una piega sostanzialmente diversa da un momento all'altro. Prima dell'intervallo, comunque, Goiani avrebbe la chance per aprire le marcature, ma Dall'Omo è bravissimi e salva con un grande colpo di reni. L'intervallo permette ai due allenatori di risistemare i propri undici, in modo tale da sbloccare il grande equilibrio che si era venuto a creare. L'inizio della ripresa, però, sembra confermare le impressioni avute nel corso del primo tempo: i locali si chiudono a riccio e provano a colpire in contropiede, mentre il San Piero a Sieve fa valere la propria qualità gestendo la sfera ad ottimi ritmi. La svolta pare poter arrivare quando Morozzi F., durante il corso del ventesimo minuto, si ritrova da solo in ottima posizione e calcia, ma la traiettoria da lui disegnata non è precisa e termina la propria corsa lontana dai pali difesi da Albisani. Quando ormai le cose sembrano essere per così dire assestate, e il triplice fischio incombe, ecco che arriva il colpo di scena: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto malamente dagli ospiti, il Firenzuola recupera palla nella propria trequarti e si lancia in avanti rapidissimo, spedendo il pallone in profondità sui piedi di Morozzi F., il quale è bravo a controllarlo e a spedirlo in fondo al sacco con un diagonale tanto preciso quanto potente, mentre Albisani rimane fondamentalmente immobile. La fine dell'incontro arriva pochi istanti più tardi, e regala i tre punti ai ragazzi allenati da Mister Baracani. Per il San Piero a Sieve rimane comunque la buona prova offerta, nonostante il risultato negativo.

Calciatoripiù
: Tra le fila dei locali si è distinto Ruja, strepitoso nel farsi valere sia in fase propositiva che di copertura. Il San Piero a Sieve, invece, si è prodigato in un grande sforzo corale che, purtroppo, non è stato ripagato dal punteggio finale.

FIRENZUOLA: Dall'Omo, Raffini, Shehi, Guga, Malvezzi, Minoccheri, Morozzi A., Morozzi F., Ruja, Angeloni, Giovannini. A disp.: Alati, Galeotti, Guga K., scarpelli, Montagliani. All.: Maurizio Baracani.<br >SAN PIERO A SIEVE: Albisani, Stefanelli, Mainossi, Bettini, Nene, Romanelli, Maiani, Proto, Chiavacci, Goiani, Senesi. A disp.: Panerai, Cerretelli, Baroni, Spenta, Bartolini, Dacci, Parigi. All.: Gianfranco Seneci.<br > ARBITRO: Alessandro Fabbri della sez. Firenze. <br > RETI: Morozzi F. Il Firenzuola supera sul proprio terreno il san Piero a Sieve, e lo fa con una prestazione attenta e molto compatta, riuscendo a sfruttare nel migliore dei modi le occasioni avute. La gara inizia sotto un vento impetuoso che modifica (e non di poco) le traiettorie della palla, rendendole di difficile lettura e costringendo le due retroguardie a correre spesso ai ripari. La prima frazione evidenzia un sostanziale predominio da parte degli ospiti, i quali partono prendendo bene le misure del campo e costringendo i locali a rintanarsi nella propria met&agrave; campo. Le occasioni non sono cos&igrave; numerose come ci si potrebbe attendere, ma l'impressione che il pubblico ha dagli spalti &egrave; che le cose possano prendere una piega sostanzialmente diversa da un momento all'altro. Prima dell'intervallo, comunque, Goiani avrebbe la chance per aprire le marcature, ma Dall'Omo &egrave; bravissimi e salva con un grande colpo di reni. L'intervallo permette ai due allenatori di risistemare i propri undici, in modo tale da sbloccare il grande equilibrio che si era venuto a creare. L'inizio della ripresa, per&ograve;, sembra confermare le impressioni avute nel corso del primo tempo: i locali si chiudono a riccio e provano a colpire in contropiede, mentre il San Piero a Sieve fa valere la propria qualit&agrave; gestendo la sfera ad ottimi ritmi. La svolta pare poter arrivare quando Morozzi F., durante il corso del ventesimo minuto, si ritrova da solo in ottima posizione e calcia, ma la traiettoria da lui disegnata non &egrave; precisa e termina la propria corsa lontana dai pali difesi da Albisani. Quando ormai le cose sembrano essere per cos&igrave; dire assestate, e il triplice fischio incombe, ecco che arriva il colpo di scena: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto malamente dagli ospiti, il Firenzuola recupera palla nella propria trequarti e si lancia in avanti rapidissimo, spedendo il pallone in profondit&agrave; sui piedi di Morozzi F., il quale &egrave; bravo a controllarlo e a spedirlo in fondo al sacco con un diagonale tanto preciso quanto potente, mentre Albisani rimane fondamentalmente immobile. La fine dell'incontro arriva pochi istanti pi&ugrave; tardi, e regala i tre punti ai ragazzi allenati da Mister Baracani. Per il San Piero a Sieve rimane comunque la buona prova offerta, nonostante il risultato negativo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dei locali si &egrave; distinto <b>Ruja</b>, strepitoso nel farsi valere sia in fase propositiva che di copertura. Il San Piero a Sieve, invece, si &egrave; prodigato in un grande sforzo corale che, purtroppo, non &egrave; stato ripagato dal punteggio finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI