• Esordienti GIR.C
  • Settignanese
  • 6 - 0
  • Rignanese


SETTIGNANESE: Cappelli, Manzini, Chiesi, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Vicini, Chemello, Giannelli, Sorrenti. Entrati: Fabbrini, Fucile, Polistena, Quercioli, Cartei, Bonaffini. All.: Romei.
RIGNANESE: Franceschini, Fagioli, Comite, Giuntoli, Carbonai, Ceni, Allegri, Avrami, Olteanu, Massai, Pascu. Entrati: Pedersoli, Fergola. All.: Berni.

ARBITRO: Simonelli di Firenze.

RETI: Giannelli 3, Vicini 2, Fabbrini.
NOTE: 3-0; 0-0; 3-0. Punteggio FIGC 3-1.



Ai piedi di Settignanano, sul bel prato di Coverciano va in scena Settignanese - Rignanese, valevole per il campionato Esordienti A anno 2000. Dopo soli due minuti dal fischio d'inizio del bravo direttore di gara Simonelli è la Settignanese a passare in vantaggio con Giannelli, che in spaccata sfrutta al meglio una palla vagante in area di rigore. I diavoletti cavalcano l'onda dell'entusiasmo e al 5' raddoppiano con lo stesso Giannelli. Al 14' il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal limite dell'area per atterramento di Bonaffini: si incarica della battuta Vicini. Breve rincorsa e palla a girare sul primo palo, imprendibile per Franceschini. Il risultato potrebbe essere anche più rotondo ma per merito dell'estremo difensore ospite il primo tempo si chiude sul 3-0 per la Settignanese. A campi invariati la musica non cambia ed è la Settignanese ad attaccare, con minor lucidità e concretezza rispetto alla prima frazione di gara. La Rignanese dal canto suo non ha molte occasioni per far male ma fronteggia l'avversario come se nulla fosse compromesso, incitata da mister Berni e coriacea soprattutto a metà campo. Nel terzo tempo i padroni di casa chiudono definitivamente la gara: Giannelli realizza la sua tripletta con la complicità di Franceschini (unico neo di un'ottima partita), poi c'è gloria anche per Fabbrini e Vicini. Tre punti per la macchina da gol Settignanese ma applausi anche per la Rignanese.

SETTIGNANESE: Cappelli, Manzini, Chiesi, Turi, Magni, Di Bacco, De Mauro, Vicini, Chemello, Giannelli, Sorrenti. Entrati: Fabbrini, Fucile, Polistena, Quercioli, Cartei, Bonaffini. All.: Romei.<br >RIGNANESE: Franceschini, Fagioli, Comite, Giuntoli, Carbonai, Ceni, Allegri, Avrami, Olteanu, Massai, Pascu. Entrati: Pedersoli, Fergola. All.: Berni. <br > ARBITRO: Simonelli di Firenze.<br > RETI: Giannelli 3, Vicini 2, Fabbrini.<br >NOTE: 3-0; 0-0; 3-0. Punteggio FIGC 3-1. Ai piedi di Settignanano, sul bel prato di Coverciano va in scena Settignanese - Rignanese, valevole per il campionato Esordienti A anno 2000. Dopo soli due minuti dal fischio d'inizio del bravo direttore di gara Simonelli &egrave; la Settignanese a passare in vantaggio con Giannelli, che in spaccata sfrutta al meglio una palla vagante in area di rigore. I diavoletti cavalcano l'onda dell'entusiasmo e al 5' raddoppiano con lo stesso Giannelli. Al 14' il direttore di gara assegna un calcio di punizione dal limite dell'area per atterramento di Bonaffini: si incarica della battuta Vicini. Breve rincorsa e palla a girare sul primo palo, imprendibile per Franceschini. Il risultato potrebbe essere anche pi&ugrave; rotondo ma per merito dell'estremo difensore ospite il primo tempo si chiude sul 3-0 per la Settignanese. A campi invariati la musica non cambia ed &egrave; la Settignanese ad attaccare, con minor lucidit&agrave; e concretezza rispetto alla prima frazione di gara. La Rignanese dal canto suo non ha molte occasioni per far male ma fronteggia l'avversario come se nulla fosse compromesso, incitata da mister Berni e coriacea soprattutto a met&agrave; campo. Nel terzo tempo i padroni di casa chiudono definitivamente la gara: Giannelli realizza la sua tripletta con la complicit&agrave; di Franceschini (unico neo di un'ottima partita), poi c'&egrave; gloria anche per Fabbrini e Vicini. Tre punti per la macchina da gol Settignanese ma applausi anche per la Rignanese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI