• Esordienti GIR.A
  • C.F. 2001
  • 6 - 0
  • La Querce


C.F. 2001: Zampini, Fabbriciani, Antenucci, Mari, Ferretti, Rossi, Doni, Vinci, Gjomemo, Brazzini, Giacone. A disp.: Magni, Ricordati, Piani, Salvadori, Trinca, bari, Bini. All.: Andrea Venturi.
LA QUERCE: Zucchi, Cela, Ricignolo, Aliperti, Grosso, Bucelli, Coli, Raspanti, Mango, Fiaschi, Gavriluta. A disp.: Mannino, Rizzo, Franchini, Donnini. All.: Fedele Gallo.

ARBITRO: Marincola di Prato.

RETI: 15' Mari; 17' Doni; 25' e 29' Vinci; 37' Bini; 58' Gjomemo.
NOTE. Parziali: 2-0; 3-0; 1-0



Troppo forte il C.F. 2001 che in tre tempi riesce a segnare sei reti; La Querce fa affidamento ai contropiede ma non è mai pericolosa. La prima palla goal è per la squadra di casa: fallo laterale dalla sinistra per Mari che riesce ad entrare in area di rigore e trova lo spazio per la conclusione ma sulla sua strada trova Zucchi che riesce a respingere la conclusione. Al quarto d'ora i locali passano in vantaggio: azione offensiva ben elaborata da Mari che allarga sulla destra per Giacone, palla al limite dell'area di rigore per Vinci che vede l'inserimento di Gjomemo tiro del numero 9 che vede la risposta dell'estremo difensore, palla che arriva al limite dell'area a Mari che piazza il pallone alle spalle del portiere. Passano appena due minuti e i padroni di casa segnano anche la seconda rete con Doni, il più veloce a ribadire in rete una corta respinta di Zucchi su tiro di Vinci. Sul finale di tempo gli ospiti si fanno vedere in avanti con una punizione dal limite dell'area di rigore guadagnata da Gavriluta, sulla palla va Mango che però centra in pieno la barriera, sulla respinta è ancora il numero 9 a provare il tiro che però centrale termina nelle braccia di Zampini. Il secondo tempo si apre con il terzo goal per la squadra allenata da mister Venturi: Mari lavora un buon pallone al limite dell'area di rigore e serve in profondità Bini, il numero 18 anticipa l'uscita del portiere che lo tocca. Timide proteste degli ospiti, ma il direttore di gara è irremovibile e assegna il rigore, sul dischetto si presenta Vinci che non sbaglia. Passano quattro minuti e Vinci riesce a segnare la sua doppietta personale sfruttando al meglio un assist dalla destra di Mari. Al 39' la squadra allenata da mister Fedele va vicina al goal complice un indecisione difensiva ma Fiaschi non né approfitta e l'azione sfuma. Sul finire della seconda frazione il C.F. 2001 segna anche la quinta rete con Bini che insacca d'esterno un perfetto passaggio in profondità di Vinci. L'ultimo tempo si apre con La Querce in avanti ma Donnini non riesce ad arrivare sul pallone e Zampini ha vita facile e blocca la sfera. Resta da segnalare il sesto goal dei padroni di casa: Salvadori verticalizza per Gjomemo che tira, Zucchi respinge palla raccolta da Bini che rimette al centro per il numero 9 che stavolta non sbaglia.
Calciatoripiù: Rossi
(C.F. 2001) buona prova a centrocampo, gestisce molti palloni. Grasso (La Querce) tanta corsa e molti palloni recuperati.

Giovanni Caligiuri C.F. 2001: Zampini, Fabbriciani, Antenucci, Mari, Ferretti, Rossi, Doni, Vinci, Gjomemo, Brazzini, Giacone. A disp.: Magni, Ricordati, Piani, Salvadori, Trinca, bari, Bini. All.: Andrea Venturi.<br >LA QUERCE: Zucchi, Cela, Ricignolo, Aliperti, Grosso, Bucelli, Coli, Raspanti, Mango, Fiaschi, Gavriluta. A disp.: Mannino, Rizzo, Franchini, Donnini. All.: Fedele Gallo.<br > ARBITRO: Marincola di Prato.<br > RETI: 15' Mari; 17' Doni; 25' e 29' Vinci; 37' Bini; 58' Gjomemo.<br >NOTE. Parziali: 2-0; 3-0; 1-0 Troppo forte il C.F. 2001 che in tre tempi riesce a segnare sei reti; La Querce fa affidamento ai contropiede ma non &egrave; mai pericolosa. La prima palla goal &egrave; per la squadra di casa: fallo laterale dalla sinistra per Mari che riesce ad entrare in area di rigore e trova lo spazio per la conclusione ma sulla sua strada trova Zucchi che riesce a respingere la conclusione. Al quarto d'ora i locali passano in vantaggio: azione offensiva ben elaborata da Mari che allarga sulla destra per Giacone, palla al limite dell'area di rigore per Vinci che vede l'inserimento di Gjomemo tiro del numero 9 che vede la risposta dell'estremo difensore, palla che arriva al limite dell'area a Mari che piazza il pallone alle spalle del portiere. Passano appena due minuti e i padroni di casa segnano anche la seconda rete con Doni, il pi&ugrave; veloce a ribadire in rete una corta respinta di Zucchi su tiro di Vinci. Sul finale di tempo gli ospiti si fanno vedere in avanti con una punizione dal limite dell'area di rigore guadagnata da Gavriluta, sulla palla va Mango che per&ograve; centra in pieno la barriera, sulla respinta &egrave; ancora il numero 9 a provare il tiro che per&ograve; centrale termina nelle braccia di Zampini. Il secondo tempo si apre con il terzo goal per la squadra allenata da mister Venturi: Mari lavora un buon pallone al limite dell'area di rigore e serve in profondit&agrave; Bini, il numero 18 anticipa l'uscita del portiere che lo tocca. Timide proteste degli ospiti, ma il direttore di gara &egrave; irremovibile e assegna il rigore, sul dischetto si presenta Vinci che non sbaglia. Passano quattro minuti e Vinci riesce a segnare la sua doppietta personale sfruttando al meglio un assist dalla destra di Mari. Al 39' la squadra allenata da mister Fedele va vicina al goal complice un indecisione difensiva ma Fiaschi non n&eacute; approfitta e l'azione sfuma. Sul finire della seconda frazione il C.F. 2001 segna anche la quinta rete con Bini che insacca d'esterno un perfetto passaggio in profondit&agrave; di Vinci. L'ultimo tempo si apre con La Querce in avanti ma Donnini non riesce ad arrivare sul pallone e Zampini ha vita facile e blocca la sfera. Resta da segnalare il sesto goal dei padroni di casa: Salvadori verticalizza per Gjomemo che tira, Zucchi respinge palla raccolta da Bini che rimette al centro per il numero 9 che stavolta non sbaglia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi </b>(C.F. 2001) buona prova a centrocampo, gestisce molti palloni. <b>Grasso </b>(La Querce) tanta corsa e molti palloni recuperati. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI